Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024 254 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      120
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      9
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      12
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      1
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
20 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Tutti quegli "orpelli" inutili che sporcano la linea... soprattutto sul paraurti.... perchè? L'estrattore in basso... mica deve girare a Monza o a Le Mans.... L'attuale design nel campo dell'automotive mi fa pena... cercano (inutilmente) di dare "importanza" anche alle utilitarie.....

 

Concordando che l'attuale design dell'auto crea auto inutilmente e forzatamente "sportive". 

Quello sulla Panda non mi pare un estrattore, è la sagoma di una protezione da fuoristrada. Magari un qualche versione è a contrasto color argento o grigio.

 

  • Risposte 2.4k
  • Visite 549.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ecco gli interni!!!     Fonte: https://www.instagram.com/au_tospotter/

  • Anche questa Panda rischia il destino delle Alfa. Deve essere squisitamente Fiat, essenziale, funzionale, piena di personalità, richiamare la grande progenitrice ma deve essere anche premium (🤦‍♂

  • Bellissima! E se ti rompono una lettera a sportellate, puoi sempre andare da un ricambista e fare lo spiritoso dicendo “compro una vocale”   Oddio mi rendo conto che molti giovani non l

Immagini Pubblicate

Inviato
55 minuti fa, sydbarrett scrive:

tra l'altro quel mini tergicristallo potrebbe essere di almeno 5 cm più lungo senza interferire con la parte superiore del lunotto, non è proporzionato alla dimensione del vetro...

Ringrazia che ce l'abbiano messo; prevedo che la prossima moda del cutting selvaggio lo farà sparire...

Inviato
1 ora fa, Zender4 scrive:

Comunque guardando alla dimensione e raggio del tergilunotto ancora una volta non si capisce perché su di un nuovo modello si debba rinunciare alla retrocamera (anche a richiesta se saranno confermati le opzioni a listino viste in Francia) se si acquista la versione base, alla faccia degli altri adas più disparati come già succede sulla C3...

 

Mi sembra strano che le recenti normative europee sulla sicurezza non prevedano l'obbligo di retrocamera. Negli USA per esempio è necessaria dal 2018

Inviato
13 ore fa, Graziano68dt scrive:

image.png.ed5f72757b2eefa1eb344ad91f498bd5.png

 

Occhio che gli manca la scritta "e" sul posteriore.

Se fanno come con la Avenger dove la scritta "e" c'è sia sulla MHEV che sulla BEV ma non sulla 1.2 mt6 benzina, allora significa che quella G.Panda è la 1.2 MT6.

 

O magari si sono scordati di metterla essendo un muletto di prova, e quindi il mio è solo copium. XD

Non c'entra nulla, la denominazione commerciale dei Mhev sotto Fiat è Hybrid, non "e".

Al momento il 1.2 MT6 non è confermato.

Inviato
15 ore fa, AleMcGir scrive:

 

image.png.d9960b295e2fc4565199b5a2af0aa84c.png

 

 

Qualcuno riesce a leggere e sa spiegarmi la scritta sotto lo sportellino?

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato
2 ore fa, mccll scrive:

Non c'entra nulla, la denominazione commerciale dei Mhev sotto Fiat è Hybrid, non "e".

Al momento il 1.2 MT6 non è confermato.

Senza contare che dal my25 sulle Avenger ibride è sparita la "e".

Inviato
1 ora fa, madmaf scrive:

Qualcuno riesce a leggere e sa spiegarmi la scritta sotto lo sportellino?

 

image.png.28e6ae441f3ea513f8074a906e64bbff.png

 

 

Inviato
On 01/11/2024 at 18:40, MichD scrive:

Il problema è trovare il folle che la prende bev.

La noleggi a TERNA come mulo di supporto. La metti come auto "tender" negli aeroporti, nei porti e nei sistemi di logistica. Funziona molto bene l'EV in quelle zone ;-) 

On 04/11/2024 at 11:46, Gabri Magnussen scrive:

Ieri ho forato e son dovuto rientrare a casa con il ruotino e la velocità max di 80Km/h.
Considerando che ho fatto tantissimo traffico ed eravamo in 5 a bordo con annessi bagagli, ho quasi toccato i 20 km/l con il 1.5 TSI.

Per stare in topic, direi che per una cittadina elettrica i 135 km orari possono bastare.
Ammetto però che per levarsi dagli impicci in casi di sorpasso con gente che non agevola il sorpasso (sbagliato ma ahimè è così), almeno i 140 glieli avrei fatti toccare.

Per quello che tu dici, non ti occorre la potenza, bensì la coppia. Ed un motore elettrico sarà sempre superiore in spunto e nei transitori di un qualsiasi motore a benzina-diesel, anche sovralimentato.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.