Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituire Giulietta, con amara considerazione..

Featured Replies

Inviato

Io comunque consiglio di andare a provarle tutte, incluse quelle “scartate”

 

Perchè per esperienza tante volte ci si infila in ragionamenti da “confirmation bias” che cambiano una volta fatto un test (serio).

Esperienza diretta, sia chiaro.

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 189
  • Visite 23.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vi porto l'aggiornamento finale. Alla fine la mia/nostra scelta è ricaduta sulla Formentor.  La configurazione scelta alla fine è meno sportiva di quello che avrei voluto, ma credo sia ottim

  • Li sta effettuando ⬇️    

  • Scusami e premetto: niente di personale contro di te. Ma qui non sei sul forum di taglio e cucito e ti professi pure Alfista. Ma quale sarebbero questi extra insormontabili?  Devi porta

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
22 minuti fa, TonyH scrive:

Io comunque consiglio di andare a provarle tutte, incluse quelle “scartate”

 

Perchè per esperienza tante volte ci si infila in ragionamenti da “confirmation bias” che cambiano una volta fatto un test (serio).

Esperienza diretta, sia chiaro.

 

 

Assolutamente si, non ho fretta e voglio prendermi il mio tempo.

Anche perché alla fine mi piace provare, tastare godronature, staccare plafoniere.....❤️

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
2 ore fa, LiF scrive:

Ok ma CVT significa solo trasmissione a variazione continua, non ti dice come la realizzi.

Poi se ne può discutere altrove per non inquinare il topic.

Per quanto mi riguarda può anche finire qui perché si tratta solo di una definizione, suppongo che conosciamo entrambi la differenza tecnica tra una configurazione e l'altra.

Se è  epicicloidale non può essere a variazione continua...

10 minuti fa, Gengis26 scrive:

Assolutamente si, non ho fretta e voglio prendermi il mio tempo.

Anche perché alla fine mi piace provare, tastare godronature, staccare plafoniere.....❤️

Non dimenticare prosciutti e cappelliera:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io ho avuto una Giulietta multiair per quasi 7 anni e 170’000km, la mia seconda auto, e mi è piaciuta molto, poi quasi sei anni fa ho fatto il grande passo ed ho preso una Giulia veloce, il passo di qualità è evidente, e sono molto soddisfatto della scelta, seppur a 30 anni quando l’ho comprata non era il genere di auto che mi serviva veramente.

Però facendo 30000km all anno sono andato a provare una mx 5 da affiancare e devo dire che mi sono trovato benissimo, poi alla fine ho comprato una 124 spider (per varie ragioni😁) che ho tenuto per quattro anni, scelta per ottima perché l ho rivenduta quasi allo stesso prezzo ma mi ha permesso di dividere i km con la Giulia (che ora ha 87’000km)

 

Detto questo, devo dire che Mazda mi ha dato una buona impressione come casa,

sia come design che come messa a punto delle loro auto (motore, cambio, sterzo) ho avuto modo di provare cx-30(che non è il mio genere di auto),

questo per dire che se fossi rimasto sul segmento C, penso mi sarei orientato sulla Mazda 3, dopo una bella prova su strada però.

 

Quando avevo la Giulietta avevo valutato anche di cambiarla per la bmw F20, che insieme alla coupè mi piacevano molto, poi ho visto la Giulia veloce TI a Ginevra…

 

la Giulia non ci penso minimamente a venderla, dopo quasi sei anni, posso anche io dire che è un prodotto di qualità, non solo bella da guidare.

 

 

 

Modificato da Sfides

Inviato
53 minuti fa, stev66 scrive:

Se è  epicicloidale non può essere a variazione continua...

Va bene, ho fatto un giro nel web ed ho trovato effettivamente che il sistema Toyota non viene annoverato tra i CVT ed, anzi, non viene proprio definito come cambio ma piuttosto come "dispositivo di ripartizione dei flussi di potenza".

Per cui ritiro quanto ho affermato.

Inviato
On 10/7/2024 at 14:06, Gengis26 scrive:

Quali sarebbero le informazioni distorte? Sto cercando di rispondere ad ogni utente cercando di rispettare ogni opinione.

Per me è di base una grossa disinformazione continuare a battere sul tamburo del "C'è Golf, e poi c'è tutto il resto", dove tutto il resto sono "troiai invendibili" (cit.).

Golf resta una valida auto, ma non ci vedo niente di così speciale da considerarla diversa da tutto il resto della banda. Ha alcuni punti di forza (e anche di debolezza) come li hanno tutte, qualcuna più, qualcuna meno.

Finché in una discussione vengono evidenziati i suoi punti di forza per me ci sta, è un giusto contributo, ma questa narrativa per cui tutte le altre automaticamente (a) offrono meno contenuti, (b) sono un po' tutte la stessa brodaglia e (c) sono pure impossibili da vendere, a me non sta bene intanto perché non è vero, ma soprattutto perché porta ad ammazzare quelle poche specificità che ci sono rimaste tra le auto "normali".

Io come acquirente ed appassionato mi trovo già in difficoltà perché la macchina che ho scelto, con le specifiche che desideravo, ad oggi non potrei sostituirla con nient'altro di equivalente. Già l'offerta è stata ammazzata dall'appiattimento delle preferenze del pubblico, ma se continuiamo così anche tra noi è finita, tra 5-10 anni invece di avere una singola opzione ne avrò zero...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
1 ora fa, Wilhem275 scrive:

Per me è di base una grossa disinformazione continuare a battere sul tamburo del "C'è Golf, e poi c'è tutto il resto", dove tutto il resto sono "troiai invendibili" (cit.).

Golf resta una valida auto, ma non ci vedo niente di così speciale da considerarla diversa da tutto il resto della banda. Ha alcuni punti di forza (e anche di debolezza) come li hanno tutte, qualcuna più, qualcuna meno.

Finché in una discussione vengono evidenziati i suoi punti di forza per me ci sta, è un giusto contributo, ma questa narrativa per cui tutte le altre automaticamente (a) offrono meno contenuti, (b) sono un po' tutte la stessa brodaglia e (c) sono pure impossibili da vendere, a me non sta bene intanto perché non è vero, ma soprattutto perché porta ad ammazzare quelle poche specificità che ci sono rimaste tra le auto "normali".

Io come acquirente ed appassionato mi trovo già in difficoltà perché la macchina che ho scelto, con le specifiche che desideravo, ad oggi non potrei sostituirla con nient'altro di equivalente. Già l'offerta è stata ammazzata dall'appiattimento delle preferenze del pubblico, ma se continuiamo così anche tra noi è finita, tra 5-10 anni invece di avere una singola opzione ne avrò zero...

Non sono molto ottimista al riguardo.

 

Le vendite del segmento C "tradizionale" sono in picchiata già da anni, e sono spesso e volentieri vendite al kg a flotte. 

 

Ma anche aldilà dei meri numeri, provate a montare su una Corolla berlina o una Mz3 di oggi, giusto per citare due delle auto tirate in ballo, e a confrontarle con le loro progenitrici di 10-15 anni fa. 

 

Sono passate dall'essere delle "family hatchbacks", delle berline da famiglia, a delle auto da dinks (double income, no kids) con trasporto occasionale di passeggeri e bagagli. 

 

Di fatto, stanno diventando l'equivalente delle vecchie coupé/2/3 porte dei tempi che furono.

Inviato

Peraltro fra 5-10 anni non ci sarà neppure più Golf come la conosciamo oggi, quindi il problema non si pone.

Secondo me bisogna anche stare attenti a non cadere nell'opposto, ovvero scambiare le qualità e i meriti conquistati sul campo con luoghi comuni.

Dati alla mano, Golf eccelle ancora in tanti aspetti, semmai la differenza oggi è che le competitor negli anni hanno aumentato talmente i listini che Golf in proporzione non è più così cara.

Inviato
9 minuti fa, AlexMi scrive:

Peraltro fra 5-10 anni non ci sarà neppure più Golf come la conosciamo oggi, quindi il problema non si pone.

Secondo me bisogna anche stare attenti a non cadere nell'opposto, ovvero scambiare le qualità e i meriti conquistati sul campo con luoghi comuni.

Dati alla mano, Golf eccelle ancora in tanti aspetti, semmai la differenza oggi è che le competitor negli anni hanno aumentato talmente i listini che Golf in proporzione non è più così cara.

Ma in cosa esattamente eccelle Golf?

 

Sia chiaro, non sto dicendo che sia scadente o peggio di altre. Ma anche secondo me ha le sue qualità e i suoi difetti. 

 

E se parliamo di Golf 8, la vedo molto più livellata alle concorrenti di quanto non lo fosse Golf 4 vent'anni fa o ancora Golf 7 dieci anni fa.

2 minuti fa, stev66 scrive:

In assoluto,  dovendo scegliere eccellenza tecnologica ed affidabilità nel tempo come principali obiettivi Honda non ha rivali .

Ma ovviamente,  le motivazioni d'acquisto non sono solo queste due .

 

 

Temperate se vogliamo da una maggiore rete di assistenza e post vendita nel caso di Toyota, e a scendere, Mazda, Hyundai o Kia. 

 

 

Modificato da led zeppelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.