Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Come troppo spesso sulle ultime Audi,

bei volumi su cui si appiccicano grafiche vistose e sempre meno personali.

 

Il frontale potrebbe tranquillamente stare su di una Ford.

O una Cupra.

 

Mi sembrano molto meglio gli interni,

a parte l'integrazione dello schermetto di cortesia per il passeggero,

direi forse una delle migliori interpretazioni in assoluto della plancia a tutto  schermo.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

  • Risposte 202
  • Visite 45.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Come sempre, molto belli i disegni della parte tecnica, ormai sono quasi gli unici a farlo.        Cose interessanti: il sistema MHEV con modulo ti trazione/recupero energia,

  • I tedeschi risolvono certi problemi che per altri semplicemente non esistono (perché dicono che non esistono). Offrire l'ibrido sui diesel (come BMW con le versioni 48v, o depotenziate a 250cv per il

  • Al netto dello stile, c'è solo da imparare su come si gestisce un marchio premium. Cioè hanno anche messo un diesel ibrido, per qualcuno fantascienza...

Immagini Pubblicate

Inviato
7 ore fa, superkappa125 scrive:

 

2025-audi-sq6-e-tron(18).jpg.4f3314460dd111f4c388e38e317878fc.jpg

 

Questo è il vero premium, la maniglia con la plastica nera, rigida della Panda anni 90.

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato

Ma la noia di questo design?

La bruttura delle griglie pataccose chiuse?

Fuori meh.

Dentro un po' un casino, ma decisamente meglio di quei tablet appesi a caso che si trovano in giro.

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Inviato

A me non dispiace affatto, anche se temo che gli interni possano risultare inutilmente pesanti.
Detto questo, fate venire qui i designer di Stellantis, per studiare come si disegnano i cerchi. :si:

 

 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
8 ore fa, Jack.Torrance scrive:


Detto questo, fate venire qui i designer di Stellantis, per studiare come si disegnano i cerchi. :si:

 

 

Ma fate andare anche quelli che preparano le immagini a corredo delle cartelle stampa, per imparare a mettere tutti gli elementi dello spaccato nella stessa prospettiva 😂

 

L'importante è che non copino le finte prese d’aria posteriori per far respirare il multi link durante le manovre di retromarcia ad alta velocità 😂😂😂

 

 

 

Inviato
10 ore fa, Jack.Torrance scrive:

Detto questo, fate venire qui i designer di Stellantis, per studiare come si disegnano i cerchi. :si:

Ma sai che invece secondo me tutti questi cerchi multirazza rovinano il design generale?
Già non è il massimo della pulizia, se poi ci metti pure i multirazza trovo ci sia troppa accozzaglia di roba.

Placati

Inviato

A me piace. La trovo molto interessante. Vedendo il prezzo della Superb immagino che questa costerà un bel po'.

 

Ma per i macina km penso che l'auto abbia un suo perché.

Inviato

Alla vista direi piacevole: esterni che riescono a mantenere un minimo di proporzione e di riconoscibilità, pur nell'omologazione stilistica di questi tempi, e interni come sempre appaganti e perfino vistosi grazie alle combinazioni cromatiche disponibili.

 

La scelta di fare due linee parallele di modelli, una a trazione termica ed una elettrica, fa a cazzotti con gli annunci trionfalistici di quei concorrenti che sbandierano gamme completamente elettriche a partire dal 2027, 2028 ecc...

Qui uno dei due ha per forza cannato la sua strategia, vedremo chi.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Come detto a me Piace... Poi vabbè io rimango innamorato della prima A5, però mi sta bene questo compromesso tra un A4 e un a5. 

Gli interni non posso dire che sono belli, sicuramente manca un po' di armonia nell'integrazione degli schermi, però sinceramente se l'alternativa è scopiazzare il tablet tesla come hanno fatto buona parte dei costruttori, allora preferisco questa soluzione Audi.

Credo che, per quanto il segmento berline non sia il più richiesto, sarà un buon successo commerciale. Ottimi motori, linee tradizionali ma pulite, immagino soliti assemblaggi impeccabili.

 

Nel segmento, tra audi, mercedes, Bmw non avrei dubbi a scegliere Audi

Inviato

ma perchè si chiama A5 e non A4? 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.