Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cupra Formentor 2023 2.0 TDI DSG 4Motion

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ciao a tutti, 

dopo qualche settimana vi scrivo le prime impressioni sulla Cupra Formentor che ho acquistato (molti di voi mi hanno aiutato con il brainstorming). 

 

Estetica: 

La trovo riuscita da ogni angolo. Non appare un SUV, è sportiva, moderna e piacevole. Mi piace davvero tanto. 

 

Interno. 

C'è il giusto spazio, con lo schermone (la mia ha l'infotaiment top di gamma) che occupa abbastanza spazio ed è orientato leggermente verso il guidatore. Il tunnel centrale è abbastanza alto e ciò permette di avere la sensazione di essere avvolti nel posto guida. I sedili (i miei sono stock e non quelli più sportivi con poggia testa integrato) sono comodi e contenitivi. 

Le finiture sono buone, con assemblaggi curati e materiali piacevoli al tatto. Nota di merito per lo sterzo: tagliato in basso, con la parte centrale con una trama simil carbonio e i tasti solidi al click e contrastati. Per la rubrica "il feticismo dell'autoparerista" le godronature delle rotelle al volante sono ben fatte. 

 

Punto a sfavore le tasche non rivestite, con gli oggetti che qualche rumore lo fanno se non disposti correttamente. 

Altro punto a sfavore sono i comandi infotainment del clima/volume: pecca comune a questa generazione VAG, non retroilluminati e solo a sfioramento. Pensavo che comandare la climatizzazione sarebbe stato più ostico in virtù di questo problema, ma i comandi vocali fortunatamente fanno il loro dovere e permettono praticamente di non toccare lo schermo mentre si guida. 

Il sistema multimediale è completo e fortunatamente con gli aggiornamenti software scaricati dalla vettura abbastanza reattivo: non è il miglior sistema multimediale che abbia provato e qualche bug qui e la c'è, ma con gli aggiornamenti sono relegati a casi particolari e non troppo evidenti. 

 

Motore/Comportamento su strada

L'accoppiata 2.0 TDI, DSG e 4Motion è sicuramente riuscita. Al momento non ho spinto l'auto (ha solo 500 km) ma si percepisce la bontà del telaio, che meriterebbe (e le versioni 5 cilindri lo dimostrano) ben altra cavalleria. La potenza c'è sia chiaro: il 2.0 TDI non è più scorbutico e con il calcio nella schiena della prima era Diesel, ma è rotondo muove bene l'auto e molto fluido. Il cambio asseconda tutto correttamente, salvo a freddo, nei primissimi minuti, quando le logiche di funzionamento tendono a tenere le marce basse un po' più del dovuto. 

Lo sterzo è preciso e con il giusto carico: onestamente non mi ha fatto rimpiangere per nulla la Giulietta precedente; Non è troppo filtrato, permette di capire dove sono le ruote dell'auto ma soprattutto a metterle dove si vuole non risultando mai troppo leggero o troppo pesante. 

L'assetto è sportivo, ma non spacca la schiena: nonostante i cerchi da 19'' la vettura è sempre comoda e non troppo secca, con i movimenti di cassa dell'auto ben gestiti e non troppo ampi.

Guidando rispettando i limiti si riescono a percorrere anche 20 km/l in extraurbano / tangenziale, nonostante l'auto debba ancora slegarsi. In generale siamo sui 17/18 km/l. 

La frenata è pronta e modulabile, con un mordente sempre pronto dell'impianto. 

 

Accessori/ADAS

La mia vettura è dotata di quasi tutti i sistemi ADAS disponibili. Qui mi sento di lodare particolarmente il comportamento; il cruise control adattivo segue l'andamento del traffico ma soprattutto della strada, permettendo letteralmente di guidare in maniera quasi autonoma. Il mantenimento di corsia è tarato bene e legge in maniera molto efficace l'ambiente stradale, non risultando mai brusco. Non ci sono frenate improvvise, non ci sono botte sul volante. Qui il lavoro fatto dai tecnici si sente e si vede.

 

Che altro dire: fatemi le vostre domande, qualora vogliate, appena ho tempo vi manderò qualche foto!

 

A voi!

 

 

 

 

 

 

IMG_20240822_165710.jpg

IMG_20240725_224728.jpg

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
6 minuti fa, alfagtv scrive:

Uno dei pochissimi suv che apprezzo esteticamente!

Trovo alcuni dettagli estetici sovraccarichi e alcune finiture un po' pacchiane, ma la linea non mi dispiace affatto,

forse proprio perché tecnicamente non è un SUV ma una normale C un po' rialzata ed agghindata,

e come tale si guida piuttosto meglio di un SUV ordinario.

(Manca di contro la seduta alta, che per i cultori dei veri fintofuoristrada-😝- è irrinunciabile...)

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
  • Autore
24 minuti fa, johnpollame scrive:

Trovo alcuni dettagli estetici sovraccarichi e alcune finiture un po' pacchiane, ma la linea non mi dispiace affatto,

forse proprio perché tecnicamente non è un SUV ma una normale C un po' rialzata ed agghindata,

e come tale si guida piuttosto meglio di un SUV ordinario.

(Manca di contro la seduta alta, che per i cultori dei veri fintofuoristrada-😝- è irrinunciabile...)

A dir la verità l'assenza della seduta alta è stata proprio una delle caratteristiche che me l'ha fatta scegliere!

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Formentor ha il suo Target di estimatori e una schiera di Fans.

Personalmente trovo l'auto troppo normale all'interno.

La carrozzeria acquisisce personalità con le 2 tinte Mat (facendo pero' salire ancora di più i costi)

 

Alla fine molti optano per la Cupra LEON...

Modificato da 1happydream

Inviato
4 ore fa, Gengis26 scrive:

A dir la verità l'assenza della seduta alta è stata proprio una delle caratteristiche che me l'ha fatta scegliere!

Difatti sono convinto che per chi vuole un classico SUV la Formentor non sia una vera opzione...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Complimenti per l'acquisto e grazie per la recensione.

 

Da piuttosto soddisfatto possessore della concorrente Kia Xceed, mi sento di dire che questo tipo di macchine "berline rialzate" hanno un loro senso, essendo ben più simili come impostazione generale (seduta e guida) ad una berlina tradizionale che non a un SUV/crossover (e nello specifico, per me NON sono SUV. La XCeed poi è alta 1,48 metri da terra, anche la definizione di crossover la vedo molto impropria. Ma vallo a spiegare a quei geni dell'Aci che la ricomprendono tra i fuoristrada...😂).

 

 

Inviato

Ciao e complimenti per l’acquisto.

non so perché ma questa macchina mi intrippa, ero quasi arrivato al punto di acquistarla ma poi una mancata telefonata da parte del venditore (mi doveva ricontattare per rivalutare il preventivo) mi ha spinto sul riscatto di Stelvio.

 

Come é lo spazio dietro?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.