Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'efficienza delle PHEV ed EREV

Featured Replies

Inviato

Ma tra una phev scarica e una full hybrid alla fine che differenza di consumo c’é? Grazie mille 

  • Risposte 396
  • Visite 59.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho una Smart #3 Pro con batteria LFP da 47 kWh netti, potenza massima di ricarica di 135 kW in DC, quindi quasi 3C ovvero 3 volte la capacità, ma la curva di ricarica ovviamente ha come tutte le BEV u

  • Secondo me il sistema di Nissan non è EREV ... è solo un full-hybrid di tipo serie.

  • vedi - ed io parlo di una guida adeguata, almeno in caso di una XM - nessuno compra un mostro di 650CV per poi andare con 110 sulla autostrada. Rispettare i limiti dove sono, certo senza dubbio, ma do

Immagini Pubblicate

Inviato
19 ore fa, lucaro scrive:

Ma tra una phev scarica e una full hybrid alla fine che differenza di consumo c’é? Grazie mille 

 

Da quello che abbiamo notato, sulle PHEV che partono da una base full-hybrid, o altamente ottimizzata, i consumi a batteria scarica possono essere molto validi, ovvero paragonabili alle corrispettive full (se non migliori, in qualche raro caso/contesto d'utilizzo). 

 

Le PHEV che sono un "adattamento" delle termiche tradizionali, ovvero quelle che sono accedono della trazione elettrica tramite una trasmissione automatica elettrificata di precedente generazione, i consumi risultano molto elevati, ben peggiori delle full-hybrid ed anche delle corrispettive endotermiche "pure".

 

Poi, come sempre, ci sono le vie di mezzo. Ma bisogna vedere caso per caso

Inviato
21 ore fa, AlexMi scrive:

Perché?

Un motore termico è più efficiente se lavora a carico più alto.

Errore mio. Pensavo il contrario visto che a 130, almeno con i benzina, si consuma di più che a velocità più basse.

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, gilerak scrive:

Errore mio. Pensavo il contrario visto che a 130, almeno con i benzina, si consuma di più che a velocità più basse.

Ma rendimento non significa consumo.

E' ovvio che a velocità più alte serve molta più energia per procedere perchè gli attriti aerodinamici crescono con il quadrato della velocità, quindi consumerai sempre di più, ma il rendimento misura quanta dell'energia contenuta nel carburante va a disperdersi sotto forma di calore e quanta invece viene effettivamente utilizzata.

Inviato
5 ore fa, J-Gian scrive:

 

Da quello che abbiamo notato, sulle PHEV che partono da una base full-hybrid, o altamente ottimizzata, i consumi a batteria scarica possono essere molto validi, ovvero paragonabili alle corrispettive full (se non migliori, in qualche raro caso/contesto d'utilizzo). 

 

Le PHEV che sono un "adattamento" delle termiche tradizionali, ovvero quelle che sono accedono della trazione elettrica tramite una trasmissione automatica elettrificata di precedente generazione, i consumi risultano molto elevati, ben peggiori delle full-hybrid ed anche delle corrispettive endotermiche "pure".

 

Poi, come sempre, ci sono le vie di mezzo. Ma bisogna vedere caso per caso

Grazie, esempio la nuova motorizzazione del gruppo vw, con batteria scarica, é paragonabile ad una full?

Modificato da lucaro

Inviato
11 ore fa, lucaro scrive:

Grazie, esempio la nuova motorizzazione del gruppo vw, con batteria scarica, é paragonabile ad una full?


Dai dati di QR si direbbe proprio di sì, fa addirittura meglio di sua maestà Prius.

 

image.thumb.png.a4e64fe2f47222bf807b1d15dea1bc69.png

Inviato
17 hours ago, J-Gian said:

 

Da quello che abbiamo notato, sulle PHEV che partono da una base full-hybrid, o altamente ottimizzata, i consumi a batteria scarica possono essere molto validi, ovvero paragonabili alle corrispettive full (se non migliori, in qualche raro caso/contesto d'utilizzo). 

 

Le PHEV che sono un "adattamento" delle termiche tradizionali, ovvero quelle che sono accedono della trazione elettrica tramite una trasmissione automatica elettrificata di precedente generazione, i consumi risultano molto elevati, ben peggiori delle full-hybrid ed anche delle corrispettive endotermiche "pure".

 

Poi, come sempre, ci sono le vie di mezzo. Ma bisogna vedere caso per caso

 

Detto in modo più semplice, le PHEV che sono progettate per ricaricare la batteria in movimento in teoria saranno sempre più efficaci (metto insieme rendimento e consumo) delle PHEV in cui questa possibilità non c'è e in cui, se la batteria è scarica, sarà pura zavorra.

 

È per questo che trovo ambigua l'espressione di QR che dice "prova a batteria scarica" perché lo sarà forse all'inizio, ma non durante la prova. Altrimenti non esiste che una Golf benzina 1.5 automatica faccia 4l/100km in urbano.

 

Correggetemi se sbaglio.

Modificato da v13

Inviato
5 minuti fa, v13 scrive:

È per questo che trovo ambigua l'espressione di QR che dice "prova a batteria scarica" perché lo sarà forse all'inizio, ma non durante la prova. Altrimenti non esiste che una Golf benzina 1.5 automatica faccia 4l/100km in urbano.

 

Correggetemi se sbaglio.

 

Si vede che in VW avranno adibito una % di batteria a buffer anche quando è troppo scarica per andare solo in elettrico.

Come è giusto che sia, in maniera paragonabile a un full hybrid.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.