Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituzione Alfa Romeo 159 con una più piccola e con lo stesso piacere di guida...

Featured Replies

Inviato

Auto media (non piccola) con qualità stradali e materiali interni tali da non fare mancare troppo una vecchia segmento D, credo solo Mazda 3/Cx30. 

 

Oltretutto la Mazda 3 sedan ha dimensioni esterne che sono esattamente identiche a quelle della 159 berlina. 

 

 

  • Risposte 28
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dai su, l'unica risposta è Giulia. È 1 cm più corta di 159 quindi è "più piccola".

  • AngeloUPugliis
    AngeloUPugliis

    Formentor o Audi A1 ultima serie Sline, forse quest’ultima troppo piccola…  La A1 per certi aspetti, se la prendi full optional ( comunque sotto i 30.000 euro muova che non è neanche tanto consid

  • Se più piccola deve essere allora serie 1 (meglio con xdrive e a patto di farsi piacere la F70). Il resto è turistico. Mi dispiace ma non c'è Ford o Mazda che tenga.

Inviato

Ma infotaiment a parte il touch? In cosa mancherebbe? 

 

Io lo trovo completo, e nelle versioni con impianto bose pure completo a livello di regolazioni e funzionalità audio, usarlo tenendo a memoria le combinazioni di tasti e "giri di rotella" quindi  senza distogliere lo sguardo dalla strada lo trovo un plus enorme. 

 

Qualsiasi infotaiment touch provato non era possibile fare cose del genere. 

 

Pure io consiglierei la coppia 3 o CX30, ma ti consiglio di provarla perché gli aspirati non sono da tutti. 😊

Modificato da Albe89

Inviato

Se devi scendere nel seg C: Giulietta, Focus o Mazda 3.

Ma se la ricerca di qualcosa di più compatto è legato alla ricerca di maggiore agilità e non a vincoli dimensionali (garage ad esempio) l'upgrade  di 159 è Giulia.

Oggi la compri ancora bene, ma non per molto.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
1 ora fa, Albe89 scrive:

 

 

Pure io consiglierei la coppia 3 o CX30, ma ti consiglio di provarla perché gli aspirati non sono da tutti. 😊

Assolutamente.

 

Va anche detto che ora montano il 2.5, che rispetto ai 2.0 andrebbe meglio consumando praticamente lo stesso. 

 

Per il resto, come telaio sono tra le robe migliori rimaste nel segmento, assieme a Civic. 

 

Giulietta non c'è più da anni, Focus ci saluta tra pochi mesi. 

 

E comunque Focus ha solo il 1.0 tre cilindri (quindi, o va bene così, oppure meglio soprassedere ) e come interni non è che brilli particolarmente, ne come design ne come appagamento dei materiali. In compenso sono montate abbastanza bene. 

 

Ben altra cosa la Mazda 3. 

 

Modificato da led zeppelin

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Dai su, l'unica risposta è Giulia. È 1 cm più corta di 159 quindi è "più piccola".

Inviato

Se più piccola deve essere allora serie 1 (meglio con xdrive e a patto di farsi piacere la F70). Il resto è turistico. Mi dispiace ma non c'è Ford o Mazda che tenga.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Mazda 3 o CX-30 sono ok se ti interessa l'aspetto premium dei materiali. Le made in Japan sono anche eccellenti sul lato assemblaggi. La guidabilità è buona, molto valido il comando sterzo, la frenata è un po' "spugnosa", ma quando serve c'è.

Deve però piacerti il motore aspirato. I consumi variano molto a seconda di come e dove guidi. CX30 rolla poco per essere un "suv", la 3 è (inutilmente) più rigida. Spazi interni tra le 2 comparabili con CX-30 che ha più "aria" dietro e un bagagliaio un po' più ampio.

L'infotainment secondo me ha tutto quello che serve considerando che sono auto e non sale cinema viaggianti. Ottimo che non c'è nulla di touchscreen in auto a distrarti. la 3 è 5 cm più lunga della cx e arriva a 445 cm.

Entrambe non le definirei comunque sportive,

 

Focus come materiali è un gradino sotto, più spazio per le gambe nei posti dietro e un bagagliaio a metà strada tra le due mazda.

 

cupra leon o formentor sono più "sportive" e non distantissime come qualità dei materiali. però sei nell'estremo opposto come ergonomia dei comandi a bordo: tutto troppo touch (climatizzatore incluso).

Modificato da dibe

Inviato
15 ore fa, Felis scrive:

Se più piccola deve essere allora serie 1 (meglio con xdrive e a patto di farsi piacere la F70). Il resto è turistico. Mi dispiace ma non c'è Ford o Mazda che tenga.

Tra una serie 1 a ta ed una Ford o Mazda a ta, onestamente non vedo differenze progettuali importanti.

A

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
16 hours ago, Felis said:

Se più piccola deve essere allora serie 1 (meglio con xdrive e a patto di farsi piacere la F70). Il resto è turistico. Mi dispiace ma non c'è Ford o Mazda che tenga.

 

Gli interni BMW sono calati abbastanza, anche loro ormai si sono messi a ficcarci LED e schermi dapertutto, anche per distrarre da qualche plastica poco consona al marchio e al prezzo.

Mazda offre molto di più come qualità reale e percepita. Come guida, sì, la Mazda è da nonni, ma magari che brothersfan lo è pure diventato nel frattempo 😆

 

Ford Focus è sicuramente tra le più appaganti da guidare all'interno del segmento. Però gli interni sono tristissimi e il tre-clindri, anche che se sorprendentemente energico, rimane un tre cilindri. Cioè abbastanza grezzo, poco in linea con auto di quel segmento. Dal C in sù, il 4 cilindri è doveroso.

 

Tutto secondo me.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

Non è che il 4 cilindri sia doveroso, il 3 cilindri è un compromesso.

 

Bassi costi di acquisto, gestione e di carburante. 

 

Anche perché con 120-130 CV una segmento C la muovi decentemente. 

 

Se si vuole, anche giustamente, di più, il 4 cilindri ci vuole. 

 

Ma partiamo dal presupposto che chi pone la domanda, viene da 159 e chiede qualcosa che non gliela faccia rimpiangere: ergo, su una segmento C odierna parliamo di credo di almeno circa 140- 150 CV. 

 

Pertanto, escluderei a priori Focus e altri tricilindrici del segmento C. 

 

Mazda 3, oggi come oggi, parte da 140 cavalli. Come lei ci sarebbe giusto Leon con il 1.5 TSI (e dovremmo essere sui 150 CV). 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.