Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato
14 hours ago, Osv said:

Raga il bianco perché quelle sono le primissime pre-serie che hanno usato anche per lo sviluppo e le hanno sistemate un attimo per renderle presentabili alla stampa. 

In più, ieri non era una presentazione vera e propria ma una preview.

Beh allora speriamo che per la presentazione vera e propria si inventino almeno un nuovo colore (magari inedito e non dalla solita gamma colori PSA). Ma non piacevano i colori al Franzoso?

  • Mi Piace 1
Inviato
12 minuti fa, schtrunz scrive:

Beh allora speriamo che per la presentazione vera e propria si inventino almeno un nuovo colore (magari inedito e non dalla solita gamma colori PSA). Ma non piacevano i colori al Franzoso?

Si parlava di un bel giallo se non erro!

Inviato

Spero che ritorni questo giallo

image.jpeg.5704ae0d077adb36f493ebfcbaa31cfa.jpeg

Di cui uno molto simile è già nella palette ex PSA

image.jpeg.d610dbf717b39a65eb2c7d52992d5d0a.jpeg

Ma penso che prenderá il giallo della 500e Abarth che attualmente è il colore senza sovrapprezzo per 500e

Che sarebbe questo 

image.jpeg.76a74ad98991130043a6b13b74616aa3.jpeg

Inviato
11 minuti fa, Rohypnol scrive:

Si parlava di un bel giallo se non erro!


Yes, dicevano per l’allestimento Torino.

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato
26 minuti fa, schtrunz scrive:

Beh allora speriamo che per la presentazione vera e propria si inventino almeno un nuovo colore (magari inedito e non dalla solita gamma colori PSA). Ma non piacevano i colori al Franzoso?

Solo quando si è trattato di togliere l'ordinabilità dal grigio(mossa abbastanza del piffero ndr).

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 3

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
10 hours ago, visitatore said:

Io mi chiedo sempre che macchine guidiate, dato che la mia Mito 1.4 dall'alto dei suoi poderosi 78 cv con impianto gpl after market mi potrebbe sempre consentire di stare in terza corsia della tangenziale senza sembrare un tir in fase di sorpasso.

 

Per carità se mi si attacca dietro uno che ha voglia di farmi i fari per farmi spostare basta anche una Sandero a gpl, ma dire che "nel traffico di oggi" una macchina si difenda solo in città (dove fino a prova contraria il limite dovrebbero essere i 50 e non ce li vedo tutti a fare gli spari come se fossero a una gara di dragster) mi sembra sempre un tantino esagerato rispetto al mondo reale.

 

Inoltre chi ha provato un'automatica / ibrida full / elettrica se vuole tornare a un auto di quelle dimensioni dovrebbe adattarsi pure se scegliesse la concorrenza.

L'Aygo ibrida non è ancora in commercio e i prezzi sono ancora da annunciarsi, Picanto/i10 automatiche ammesso di trovarle fanno pietà, la BYD Surf è praticamente una segmento B in quanto a lunghezza, la T03 è larga quanto una microcar a momenti.

 

come ho detto varie volte, la 500 1.0 l'ho guidata decine di volte, l'ultima un paio di mesi fa. e sono ancora vivo. :-D 

dico solo che nel traffico intenso con lo stesso motore e cento kg in più avrà sicuramente bisogno di tirare tutte le marce ai 4000 giri, scalare per ogni ripresa, mettere sempre la marcia più alta per contenere i consumi (a velocità costante va ad aria). all'inizio è divertente, dopo un po' è sfiancante.

  • Mi Piace 4
Inviato
16 ore fa, itr83 scrive:

 

inoltre c'erano alternative con vari livelli di potenza.

 

Nessuno contesta questo 1.0 come motore base ma la mancanza di un'alternativa.

Tutto giusto, democrazia del motore.

Inviato
16 ore fa, Brigante scrive:

 

Chiediamo a chi è più edotto:

- stessa motore/cambio della precedente: se ne deduce che sono strette parenti, dunque meglio non si poteva fare e ci sta; ovviamente ci si chiede se in origine non era stato preso in considerazione qualcosa di diverso e se poteva essere sviluppato;

- derivazione sì (parlo della piattaforma) ma molto diverse: cosa cambiava metterci il FF turbo?

 O è solo questione di risparmi, perchè montare l'aspirato costa di meno? Possibile che era così difficile (costoso) convertire il sovralimentato a microibrido?

Sarebbe interessante capire quanto costa di più produrre l'attuale 500 rispetto alla precedente "polacca".

 

Convertire il sovralimentato a microibrido...richiederebbe presumo altri costi per l'investimento...12/18 mesi di  tempo per lo sviluppo, probabilmente il cambio a 6m. non reggerebbe l' incremento di coppia..tutti step che se fossero stati pianificati in origine avrebbero avuto un ritorno economico...ora è troppo tardi...considerando che in Italia al max lo comprerebbe solo il 10% al max. dei clienti  " io compreso naturalmente " all'estero la quota presumo salirebbe anche al 20%.sul totale ...e piantatela con la litania del Co2 e del 2035, perchè se  l' Unione Europea vuole continuare ad esistere dovrà mitigare le loro assurde pretese, i 3 anni di rinvio delle sanzioni sono solo il primo passo.

16 ore fa, TonyH scrive:

Ma di 500 turbo, quante realisticamente ne avrebbero vendute?

Reali eh, non come le Giulia 250cv TP.

 

Che se guardiamo la precedente…anche quando erano a listino varianti più potenti la parte del leone era il 1.2 Fire, seguito dal diesel.

 

1.4 100cv prima e Twinair dopo erano percentuali a una cifra, se andava bene prima della virgola.

 

Perchè chi la voleva più potente, andava dritto sulle 595 nelle vari declinazioni.

Fino a quando l'Abarth non esisteva il 1.4 100 cv. vendeva bene  meglio ancora all'estero.

  • Mi Piace 1
Inviato
13 ore fa, v13 scrive:

 

10-15-18 anni fa, quando tante segmento C avevano ancora dei polmonici 1600 aspirati e solo timidamente cominciavano ad arrivare i primi turbo.

 

nel traffico di oggi già la 500 attuale si difende solo in città e armeggiando parecchio col cambio. figuriamoci una 100 kg più pesante. e pensiamo anche alla quantità di gente che ha provato un'automatica / ibrida full / elettrica e che indietro non ci torna più.

 

è un modello fatto con sue spicci solo ed esclusivamente per l'Italia e gli autonoleggi, inutile girarci attorno. La prossima sarà ibrida o elettrica a prezzi umani, questa è chiaramente una toppa.

100 Kg. in più ! qui si parla anche di quasi 200 Kg. in più...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.