Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato
1 ora fa, libbio scrive:

C'è una cosa che non mi è chiara di questo progetto: il prezzo.

 

Come è possibile avere una 500 nuova fatta in Italia con un prezzo così competitivo e quasi più basso della vecchia generazione fatta in Polonia con un progetto di 20anni fa?

Costo di energia,personale etc non incidono sui costi di produzione ?

Oppure è un auto  che nasce quasi in perdita? 

Perché secondo me a 17k ti danno quella che ora è la 500e base, quindi di competitivo ha ben poco.

Sono curioso di vedere il prezzo de "la Prima" hybrid.

Inviato
13 minuti fa, Pin_86 scrive:

Perché secondo me a 17k ti danno quella che ora è la 500e base, quindi di competitivo ha ben poco.

Sono curioso di vedere il prezzo de "la Prima" hybrid.

500e base con batteria piccola costa la bellezza di 30k a listino (da listino di un paio di mesi fa). C'è in effetti qualcosa che non torna, non credo che un powertrain elettrico con una batteria di capacità limitata costi così tanto di più di un powertrain tradizionale.

Inviato
22 ore fa, __P scrive:


Ripetiamo per l’ennesima volta, in maiuscolo e grassetto che magari si vede meglio…


QUALSIASI COSA CHE NON FOSSE IL PRECEDENTE POWERTRAIN 1.0 MHEV 12 V P0 BSG CON CAMBIO 6 MARCE GIÀ USATO SULLA PRECEDENTE 500 HYBRID, AVREBBE NECESSITATO DI TEMPI DI SVILUPPO PIÙ LUNGHI DI ALMENO 1 ANNO.

PER FAR RIPARTIRE MIRAFIORI IN 18 MESI PIÙ DI COSÌ NON POTEVANO FARE.

 

L’industria dell’automotive non è come giocare con le Lego City, dove cambi qualche mattoncino e magicamente hai un qualcosa di nuovo, ma è un qualcosa che ha bisogno di tempistiche più o meno lunghe per quasi tutti i componenti che compongono una macchina, sia che siano prodotti internamente che acquistati dai fornitori.

 

Va bene il 1.0 attuale per fare ripartire Mirafiori e accontentare qualche cliente italiano....

Ora hanno ribloccato tutto per l'ennesima volta limitandosi al compitino oppure arriveranno altri motori/upgrade in aggiunta in un secondo momento?

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
11 minuti fa, Zyx scrive:

 

Va bene il 1.0 attuale per fare ripartire Mirafiori e accontentare qualche cliente italiano....

Ora hanno ribloccato tutto per l'ennesima volta limitandosi al compitino oppure arriveranno altri motori/upgrade in aggiunta in un secondo momento?

Potrebbe essere una opzione, vedono come vanno le vendite con la base, come viene accolta, percepita e se c'è richiesta di qualcosa di più e, magari, proporre una ibrida "evoluta". 

 

Inviato
39 minuti fa, Pin_86 scrive:

Perché secondo me a 17k ti danno quella che ora è la 500e base, quindi di competitivo ha ben poco.

Sono curioso di vedere il prezzo de "la Prima" hybrid.

penso starà sui 20. Il mio discorso nasce anche dopo aver letto le ultime dichiarazioni di Imparato sui costi, insostenibili a suo dire, dell'energia in Italia...

Inviato (modificato)
24 minuti fa, LiF scrive:

500e base con batteria piccola costa la bellezza di 30k a listino (da listino di un paio di mesi fa). C'è in effetti qualcosa che non torna, non credo che un powertrain elettrico con una batteria di capacità limitata costi così tanto di più di un powertrain tradizionale.

Da listino, il prezzo reale non è quello.

Ma non ha senso fare il delta considerando il tipo di motore, 500e era nata per essere "premium" e il posizionamento di prezzo era consequenziale.

1 minuto fa, libbio scrive:

penso starà sui 20. Il mio discorso nasce anche dopo aver letto le ultime dichiarazioni di Imparato sui costi, insostenibili a suo dire, dell'energia in Italia...

20k mi sembrano pochi, ma, vedremo. Sui costi dell'energia sono totalmente in accordo con Imparato, ma sembra che tutti facciano orecchie da mercante sulla questione.

Modificato da Pin_86
Inviato (modificato)

Per l'ennesima volta: allo stato attuale dopo il 2030 non si potranno praticamente vendere MHEV o FHEV in EU dato che il limite è di 49.5 gr/km. Se ciò non cambierà vi pare che si sbattino per ficcarci sotto il 1.2 e-DCT 6 per venderlo non più di 3 anni*? Ma anche se cambiassero le regole, davvero pensate che continueranno a sviluppare questa 500 ibrida? 

 

 

*Ammettendo che Oliviero abbia dato l'ok alla variante ibrida "più seria" nello stesso momento in cui ha dato l'ok a questa.

Modificato da nucarote
Inviato

Per me la 500 332 ibrida muore così, mentre la BEV morirà nel 2030 dopo aver ricevuto il prossimo anno l'aggiornamento al pacco batterie.

Se poi dopo il 2030 la 500 metterà su qualche cm passando alla piattaforma STLA, allora probabilmente vedremo anche un nuovo motore mhev/hev(sempre che le leggi lo consentano).

 

E comunque chi vuole una 500 ibrida prenda questa prima che la rimpianga, che anche questa qui l'abbiamo ripresa per i capelli.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
2 minuti fa, Motron scrive:

Per molti questa potrebbe vista come l'ultima macchina da prendere prima della fine delle macchine...

Non avrei saputo dirla meglio, e se non l'ultima macchina prima della fine delle macchine, probabilmente l'ultima fiat prima della fine della stessa fiat per come l'abbiamo conosciuta.

  • Mi Piace 2

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.