Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
21 minuti fa, MotorPassion scrive:

Il posteriore ha un che di BMW, comunque che palle che adesso tutti abbandonano il proprio logo distintivo per passare al lettering.

ste manie (anche se hanno un fondamento preciso, si chiama teoria della percezione) hanno rotto davvero, fanno o tutti la stessa cosa.

 

Come per i loghi su fondo nero e oggi di ritorno al  2D dopo 3 decadi di 3D

Inviato
10 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

Uhmmm....
Magari mi piglio una delle vecchie. :si:

 

 

Forse ti faccio cambiare idea 😂

 

 

  • Ahah! 1
  • Adoro! 1
Inviato
5 ore fa, Matteo B. scrive:

restyling pesantissimo ella piattaforma precedente, la macchina di prima si vede sotto.


Ah ecco, infatti ero stupito dalla similitudine delle forme e delle proporzioni. 
 

Devo dire che fuori non mi dispiace. Dentro invece mi dispiace molto quel display di dimensioni abnormi e la scomparsa dei tasti fisici, mentre apprezzo molto la leva del cambio old style, più intuitiva di joystick, pulsantiere e rotelle varie.


Per il resto aspetto l’arrivo delle motorizzazioni interessanti. 

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 ora fa, Albe89 scrive:

In usa hanno pure la versione turbo del 2.5... da 250CV...

 

Infatti leggendo in giro pare si senta che sia "castrato" elettronicamente e che quindi la bella spinta che ha ai bassi non si tramuta in una vera spinta agli alti.

 

ormai per i marchi globali il mercato UE è un mercato di serie b e ci becchiamo roba adattata alla buona...

 

In Italia poi questa sarà invendibile.

Inviato

image.thumb.png.9fe95b2604812f58f88c88b96e35f595.png

 

 

direi che la base è sempre quella, per carità, la III Gen è allungata, ma vi ricordo che dei primi due modelli esistevano anche CX9 e CX8 ,versioni dello stesso pianale a passo allungato.

 

In uno dei video di recensione linkati sopra quello di QR dice : 4,7 milioni di cx5 prodotti, è andata in produzione a fine 2011 e in vendita inizio 2012, modello con un  successo di vendite pazzesco, Mazda non è Toyota o Honda.

  • Mi Piace 1
Inviato
2 ore fa, Matteo B. scrive:

image.thumb.png.9fe95b2604812f58f88c88b96e35f595.png

 

 

 

 

In uno dei video di recensione linkati sopra quello di QR dice : 4,7 milioni di cx5 prodotti, è andata in produzione a fine 2011 e in vendita inizio 2012, modello con un  successo di vendite pazzesco, Mazda non è Toyota o Honda.

Se vogliamo, è un po questo che lascia l'amaro in bocca. 

 

È il modello che non si possono permettere di sbagliare, perché di fatto rappresenta oggi (da anni) l'architrave globale delle vendite del marchio. 

 

Messa giù così, in Europa partono a mio avviso in difficoltà.  E si, il mercato europeo è sicuramente difficile di suo con la questione emissioni e transizione all'elettrico e via dicendo, e si, qui in Europa sicuramente una Cx30 è più centrata e importante come vendite a livello regionale. 

 

Però, ripeto, la mia impressione è che tutta quella platea (non indifferente) di utenti che scendevano da Cx-5 attuale e passata, cosi come da Mz6 (che alla fine, la nuova Cx-5 ha dimensioni davvero molto simili alla vecchia 6 wagon) fidelizzati al marchio, almeno finché non arriva la fhev, se va bene restano ad aspettare ma se va male si rivolgono altrove. 

 

  • Mi Piace 1
Inviato

Da possessore di Mazda3 non capisco tutte queste critiche alla nuova CX-5.

 

Mi sembra molto bella esteticamente, ottimi interni e con un motore non brillantissimo (vista la massa) ma comunque solido.

 

Da amante dell'analogico (che amo il rotore al centro e controllare il clima con le manopole), purtroppo il mercato vuole schermi centrali e roba simile.

 

Il prezzo mi pare "contenuto" visto soprattuto il confronto con le altre.

 

Con 38k ti porti a casa un bel mezzo, motore decente, ottimi interni e ben rifiniti, un marchio consolidato e 6 anni di garanzia. Not too bad!

Inviato

tutti a dire che il motore è spompo, ma è già stata provata? perchè un moderno 2500 con un buon automatico capace che va meglio di un frullino turbo pimpato.

Inviato

Da ex possessore di CX-60, ben lieto di non averla più tra i piedi, spero e mi auguro che abbiano investito 10 euro nei test di verifica e messa a punto. Che con la CX-60 non hanno speso neppure i soldi di una pizza e solo quest'anno finalmente hanno iniziato a modificare le sospensioni dopo che mezzo mondo le ha criticate e io sono finito in un fosso....

  • Mi Piace 1
  • Tristezza! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.