Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
19 ore fa, Tony ramirez scrive:

quel 1.8 era di origine Lancia e venne montato sulla Dedra e poi sulla Lybra, in Fiat venne montato su barchetta, coupé e punto HGt, ora non so bene con quali modifiche , anche perché anche su barchetta fu modificato da euro 2 a euro 3

 

Anche su Stilo...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato
On 18/2/2024 at 07:27, krycek07 scrive:

"1964, 60 anni fa nasceva il primo studio di un prototipo della futura Fiat 126"
From Centro Storico Fiat FB

424608383_714310257522177_5934422882571387353_n.jpg

A me pare più uno studio per una eventuale prosecuzione della Bianchina 4 posti/A112

Inviato

Una piccola parentesi su Barchetta, riguardo l'anticipo ( piuttosto comune ai tempi) con cui mise le ruote in strada, rispetto al momento del lancio.

Questa foto (oggetto di una discussione tempo fa, perchè la sua data di pubblicazione non era coerente con quanto scritto sul sito di chi l'aveva realizzata, parlando del periodo in cui era venuta pronta la maquette definitiva) fu pubblicata da Auto Oggi su un numero del dicembre 1992.

 

 

FiatBarchetta-Primoprototipocamuffato(dicembre1992suAutooggi).jpg.6dd81d66718a0146d69d3f7bb7ff7a87.jpg

 

Le maquettes: con la prima siamo sicuramente nel periodo degli studi per la "nuova Uno", o Tipo B come veniva anche definita ai tempi. E' del CS Fiat, e la targa aggiunge qualche indizio per chi è abituato a "leggerle" sulle maquette. B sta per Tipo B o Bino, 1 si rifà alla Uno (possiamo anche leggerle come "B-Uno" o "Uno-B".

490, beh.... aprile 1990. Era periodo di sfida, Giugiaro non aveva ancora "vinto": stava proponendo modelli che sembravano delle grosse Matiz. Non aveva ancora avuto "l'illuminazione" (so che qualcuno qui dentro mi capirà :D )

Le altre due: il periodo è quello, ma onestamente non ho info per collegarle ad un CS/carrozziere esterno. L'avevo scoperto, ma non me lo ricordo.

 

 

 

 

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
On 19/2/2024 at 12:04, Tony ramirez scrive:

quel 1.8 era di origine Lancia e venne montato sulla Dedra e poi sulla Lybra, in Fiat venne montato su barchetta, coupé e punto HGt, ora non so bene con quali modifiche , anche perché anche su barchetta fu modificato da euro 2 a euro 3

nella sua versione da 130 cv non arrivò dopo su dedra (e ovviamente Lybra)?

On 19/2/2024 at 12:49, giopisca scrive:

non vorrei dire una castroneria ma anche Bravo Gt montava il 1800 con variatore di fare

quello era la versione 113cv

Inviato
14 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

 

 

490, beh.... aprile 1990. Era periodo di sfida, Giugiaro non aveva ancora "vinto": stava proponendo modelli che sembravano delle grosse Matiz. Non aveva ancora avuto "l'illuminazione" (so che qualcuno qui dentro mi capirà :D )

 

 

 

 

 

 aiuta quelli che non capiscono ....

in cosa consisterebbe l'illuminazione ?

 

ai tempi si favoleggiava che le punto avessero tratto ispirazione dalla geo metro , non ricordo se lo avesse scritto 4R o GM

Inviato
25 minuti fa, giopisca scrive:

 aiuta quelli che non capiscono ....

in cosa consisterebbe l'illuminazione ?

 

ai tempi si favoleggiava che le punto avessero tratto ispirazione dalla geo metro , non ricordo se lo avesse scritto 4R o GM

 

Diversi anni fa, da una fonte che preferì restare anonima, e che girandomele mi pregò di tenerle private per non far polemica, arrivarono delle immagini di una maquette realizzata da stilisti di un'azienda dell'Est legata a Fiat per una vettura compatta che aveva diversi stilemi assai tipici (ma tanto...) della Punto. La maquette era datata aprile 1990 pure lei, c'era proprio un cartello davanti alla maquette, in una delle foto (scritto in italiano) che indicava la data di nascita e la fonte della proposta stilistica.  Non v'è alcuna certezza riguardo il come siano andate le cose, e lungi da me, uno qualunque appassionato di auto, voler privare un designer di Giugiaro dei suoi meriti, però... la cosa fu assai curiosa.

Potrebbe essere andata alla rovescia? Potrebbe essere che Giugiaro nell'aprile 1990 avesse pronta la Punto e quegli stilisti l'avessero vista e scopiazzata? Mah... a quel... punto, perchè non ci sono immagini della Punto così come la conosciamo, provenienti da ID e collocate in quel periodo? In quei mesi le proposte ID erano assai diverse.

Ribadisco, non voglio fare quello che arriva e ribalta il tavolo :D ma personalmente da quel giorno ho nutrito qualche dubbio su come sia nata veramente la Punto. Solo pensieri miei :)  

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

beh sarà un po'  come i plagi e le 7 note oppure ID ha pagato il disturbo all'azienda dell'Est ed ha dato il tocco finale alla 176 , storia che poi si sarebbe ripetuta con la GP dove ID ha messo mano a muso e posteriore ma tutto il resto dovrebbe essere stato fatto a Caprie

Inviato
8 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

Diversi anni fa, da una fonte che preferì restare anonima, e che girandomele mi pregò di tenerle private per non far polemica, arrivarono delle immagini di una maquette realizzata da stilisti di un'azienda dell'Est legata a Fiat per una vettura compatta che aveva diversi stilemi assai tipici (ma tanto...) della Punto. La maquette era datata aprile 1990 pure lei, c'era proprio un cartello davanti alla maquette, in una delle foto (scritto in italiano) che indicava la data di nascita e la fonte della proposta stilistica.  Non v'è alcuna certezza riguardo il come siano andate le cose, e lungi da me, uno qualunque appassionato di auto, voler privare un designer di Giugiaro dei suoi meriti, però... la cosa fu assai curiosa.

Potrebbe essere andata alla rovescia? Potrebbe essere che Giugiaro nell'aprile 1990 avesse pronta la Punto e quegli stilisti l'avessero vista e scopiazzata? Mah... a quel... punto, perchè non ci sono immagini della Punto così come la conosciamo, provenienti da ID e collocate in quel periodo? In quei mesi le proposte ID erano assai diverse.

Ribadisco, non voglio fare quello che arriva e ribalta il tavolo :D ma personalmente da quel giorno ho nutrito qualche dubbio su come sia nata veramente la Punto. Solo pensieri miei :)  

Era forse questa? 😉

_.jpeg

4862ceef-bc64-411c-b8f5-18f6deec59d4.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.