Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - 1.9 MultiJet TST (Biturbo)

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, leon82 scrive:

 

Curioso che la 159 210cv TD consumi come la Giulia 200cv TB, la nostra fa i 10,5 km/litro effettivi (ed ha solo 6000 km).

io quando l'ho noleggiata ero ben sopra i 10 km\l (la 200cv station)

 

e comunque alla fine dei giochi la 159 pesava quanto le altre pari dimensioni (solo la serie 3 era più leggera)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 747
  • Visite 166.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Indubbiamente hai ragione. Ma è proprio il V6 Bitdi con lo ZF8HP che mi ha lasciato stupefatto. Su tutte le auto avute, ho registrato accuratamente tutti i rifornimenti dei primi 50000 Km : pensa che

  • Il 1.9 biturbo era industrializzato e costruito da FPT. E questo lo dò per certo.

  • Il "trasferimento di cervelli" a Torino tra una sponda e l'altra fece nascere il motore LDE o 2.0 CDTI (debutto a Parigi 2014) che in carriera ha anche avuto una versione con sovralimentazione a doppi

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, jameson scrive:

Mica morivano tutti come mosche dopo un anno, se no non avrebbero passato il collaudo. Diciamo che da quello che ricordo avevano una percentuale di difettosità più elevata degli altri JTD.

Il problema di quei motori era il DPF. Se facevi solo città non rigenerava, l'olio si mescolava con il gasolio e iniziava l'autocombustione.  Per il resto io avevo l'automatico 6m Aisin e mi sono divertito. Accelerazione e ripresa eccellenti, consumi intorno ai 7lt/100Km.

Rem tene verba sequentur

Inviato
9 ore fa, Jack.Torrance scrive:

 

Se è per questo, ha girato anche il 1.3 biturbo. :mrgreen:

Comunque, guidandolo, la coppia si sentiva eccome, nonostante Delta fosse solo automatica.

Quello solo automatico era il 1.8 Turbo benzina da 200 cv ;)

Inviato
11 ore fa, geo scrive:

Quello solo automatico era il 1.8 Turbo benzina da 200 cv ;)

infatti se guardate le foto delle prove il cambio della 1.9 è spesso manuale (ad esempio su al volante dove ho rpeso i dati)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
14 ore fa, geo scrive:

Quello solo automatico era il 1.8 Turbo benzina da 200 cv ;)

 

Azzo, è vero!
Me le avevano fatte provare tutte e due, quindi ho fatto confusione. 😝

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • 2 settimane fa...
Inviato

Opinione personale: il 2.4 su 159 era il motore peggiore che si potesse acquistare.

Troppo grosso e pesante per stare lì appeso sul muso di una berlina sportiva.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
On 6/4/2022 at 21:35, carloc scrive:

Il problema di quei motori era il DPF. Se facevi solo città non rigenerava, l'olio si mescolava con il gasolio e iniziava l'autocombustione.  Per il resto io avevo l'automatico 6m Aisin e mi sono divertito. Accelerazione e ripresa eccellenti, consumi intorno ai 7lt/100Km.

Tutt'al più è il gasolio a mescolarsi con l'olio diluendolo. L'auto combustione non c'entra nulla.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Tornando al 1.9 Biturbo, io l'ho guidato una volta su Delta ed era decisamente un bell'andare.

Solo che...era defappato! 😬

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Guidato il 160/180cv fpt su 3 SAAB 93, una berlina manuale, una Aero Cabrio automatica e  una berlina 160cv manuale.

Che dire, mai guidato un diesel così rotondo, economo e corposo di coppia dai 2000 ai 4000 giri, a tal punto che mi pentii di aver preso una 93 con il 150cv invece del 180cv. Aneddoto curioso era che SAAB prevedesse solo olio mobil1 0w40 per il Ttid e molti, in officina, usavano il 5w30 che alla lunga mandava fuori gioco la turbina più piccola, questo perché lo 0w40 era necessario affinché la turbina più piccola fosse lubrificata bene già dai primi istanti dall’avviamento. 
Resta un motore che mi ha lasciato soddisfatto anche provando la 93 Cabrio Aero automatica su cui viaggiavamo in 4 e che a pieno carico superava le 2 tonnellate, nulla da eccepire, con consumi reali di poco più di 13 a litro nonostante i tanti km in urbano. Meglio faceva la berlina Ttid 180 manuale, con consumi dai 14 ai 20 km/L che si sono ritrovati anche sulla berlina manuale da 160cv. Notare che il biturbo by fpt è stato proposto in 4 declinazioni di potenza: 130, 160, 180 e 190 cv. 

Inviato
15 ore fa, gianmy86 scrive:

Tornando al 1.9 Biturbo, io l'ho guidato una volta su Delta ed era decisamente un bell'andare.

Solo che...era defappato! 😬

Probabilmente andava più per la propulsione dei gas di scarico che per il motore in sè 🤣

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.