Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La mia prima macchina era una Toyota Starlet del 1997. L’ho comprato per 200€ in 2017.  

 

Cambio manuale, gomme cinese.

Circa 80cv ed un peso di solamente 800kg. Memorie fantastiche.

  • 1 mese fa...
  • Risposte 306
  • Visite 122.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ho imparato con questa. Quando pioveva facevo i traversi nelle rotatorie.     

  • Nocte favente
    Nocte favente

    Opel Kadett D 1.2 S 5 porte (1982), del medesimo colore di quella nella foto. Era l'auto di mia madre, da lei (e da tutta la mia famiglia) adorata e rimpianta perché incarnava tutti gli stereotipi pos

  • primissimima volta... ma non ero in età da patente... zio in officina aveva questa   ma ricordo 3 marce non 4...   La prima a cui ho rifatto un po' di  fiancata  

Immagini Pubblicate

Inviato

Ho la patente da 2 anni ed ho imparato a guidare  con una  vecchia opel corsa c 1.3 69 cv del 2004 con frizione alla frutta (sfrizionava, saltellava, stacco altissimo tremenda nelle ripartenze in salita), oggi invece possiedo una grande punto 1.3 75 cv.

  • 2 mesi fa...
Inviato

In tempi di patente una Golf 1.3 GL ed una Punto 55sx...la prima accensione (con tiraggio aria) e sterzata con una 127 903L comprensiva di luce di retromarcia e pompetta "soft touch" a dito per il lavavetro ☺️

Inviato

La mitica Ford Escort 1,3 L terza serie classe 1982 colore verde mare di mio papà (tenuta fino al 1998 senza particolari problemi, un autentico mulo). Mia moglie invece ha imparato a guidare con la Fiat 124 a gpl di suo papà.

Modificato da Titta

  • 6 mesi fa...
Inviato

Era il 2001 quando iniziai, poco prima dei 10 anni di età, a muovere la Yaris che mia nonna aveva comprato qualche mese prima. Fu una bella esperienza sentire quel 1.0 da 4 cilindri girare fino a 6000 giri, anche se gli spazi a disposizione non erano così vasti da introdurre marce dalla 3a in su. Fu poi l’auto che salvai dalla demolizione dato che nel 2009, anno in cui mi patentati, suddetta auto aveva oltre 200.000 km e numerose ammaccature, ed era data per spacciata. Ora ha 407.000 km e ci ho fatto le peggio cose, ha visto almeno 10 guide diverse, poi l’ho usata io da neopatentato, l’ho lanciata più di una volta fuori strada per sbaglio, perché non è che avesse tutta questa grande tenuta di strada, ci sono andato a 26 gradi sotto zero e a 46 gradi e non mi ha mai lasciato in mezzo alla strada, compreso quando si è rotta la frizione a 402.000 km circa e mi ha portato in officina con la frizione rotta, distante oltre 60 km da casa. le ho fatto rifare, appunto, la frizione, pompa acqua, termostato e cinghia servizi e macina ancora una media di km dai 15.000 ai 30.000 km l’anno. 
La foto in pista è di ottobre 2021.

 

719D24E6-DEE5-4375-A095-3213D8604746.jpeg

  • 1 anno fa...
Inviato
On 11/11/2021 at 10:49, AngeloUPugliis scrive:

Era il 2001 quando iniziai, poco prima dei 10 anni di età, a muovere la Yaris che mia nonna aveva comprato qualche mese prima. Fu una bella esperienza sentire quel 1.0 da 4 cilindri girare fino a 6000 giri, anche se gli spazi a disposizione non erano così vasti da introdurre marce dalla 3a in su. Fu poi l’auto che salvai dalla demolizione dato che nel 2009, anno in cui mi patentati, suddetta auto aveva oltre 200.000 km e numerose ammaccature, ed era data per spacciata. Ora ha 407.000 km e ci ho fatto le peggio cose, ha visto almeno 10 guide diverse, poi l’ho usata io da neopatentato, l’ho lanciata più di una volta fuori strada per sbaglio, perché non è che avesse tutta questa grande tenuta di strada, ci sono andato a 26 gradi sotto zero e a 46 gradi e non mi ha mai lasciato in mezzo alla strada, compreso quando si è rotta la frizione a 402.000 km circa e mi ha portato in officina con la frizione rotta, distante oltre 60 km da casa. le ho fatto rifare, appunto, la frizione, pompa acqua, termostato e cinghia servizi e macina ancora una media di km dai 15.000 ai 30.000 km l’anno. 
La foto in pista è di ottobre 2021.

 

 

Yaris made in Japan...erano semplicemente eccezionali. Tientela stretta, auto così non le fanno davvero più.

Per quanto riguarda il topic: fiat punto mk1 dell'autoscuola, e fiat 500 anni 60 (davvero impegnativa, a dispetto delle dimensioni...) di casa.

Modificato da Amleto

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Primi anni sessanta, avevo 11 anni e in una lottizzazione non aperta al traffico ho imparato a guidare la Simca Aronde 1300. La mia prima auto dopo il conseguimento della patente Fiat 500 c (Topolino)

  • 2 settimane fa...
Inviato

peugeot 206, ricordo con piacere la comodità e il cambio morbidissimo. il 1.4 era piuttosto piantato, nonostante gli stessi cavalli il 1.2 fiat che avevo sulla punto prima serie era un fulmine a confronto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.