Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, Maggio80 scrive:

...

e quell'inutile incavo davanti al passeggero che lasciava si spazio (ma per cosa?)

...

 

Per cosa???

Indietreggi tutto ed abbatti il sedile del passeggero (anche se con la manovella l'opera era lunga e tediosa) e poi...

:ammic: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato

Qualche volta ho viaggiato sulla 146 del compagno di mia nonna (purtroppo rottamata a seguito di un litigio con mia nonna nel 2006, non mi chiedete i dettagli che scendiamo nel ridicolo :mrgreen:), e da bambino qual ero, ricordo la comodità di quell'incavo della plancia, sopratutto quando viaggiavo in braccio a mia madre sul sedile anteriore, e si aveva lo spazio come se si fosse a quello posteriore. :)

Modificato da Renault

anti-c12.jpg

Inviato
 
La Uno nel 1983 era una generazione avanti rispetto a quel che c'era sul mercato, e su questo non ci piove.


Dimentichi la 205, moderna come la Uno ma meglio costruita.

Tornando in Topic avrei due domande:

- PaoloGTC avresti foto del frontale dell’ultima 33 mai nata
- la 155 su Epsilon avrebbe avuto sospensioni specifiche da Alfa Romeo?

Detto questo e riguardando la 155 di Fumia aumentano i rimpianti per quello che avrebbe potuto nascere sul Tipo2 al posto della 155 e di una 33 rimpiazzata troppo tardi.
Peccato che Alfa sia entrata in Fiat con una 75 appena nata, altrimenti la storia sarebbe stata diversa.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 ora fa, leon82 scrive:

- PaoloGTC avresti foto del frontale dell’ultima 33 mai nata

- la 155 su Epsilon avrebbe avuto sospensioni specifiche da Alfa Romeo?

☏ iPhone ☏

 

Penso ti riferisci a 157? Se non sbaglio il grosso limite del pianale epsilon era legato alle sospensioni, quindi avrebbe dovuto montare qualcosa simile a 9.3. Mi rimetto però al sommo @PaoloGTC e contestualmente mi aggiungo per il frontale della 33 mai nata

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
1 ora fa, leon82 scrive:

Dimentichi la 205, moderna come la Uno ma meglio costruita.

 

 

Assolutamente NON d'accordo...

 

Mitiche le versioni sportive (XS, Rallye, GTI), ma mettendoci le mani sopra (dentro) si tornava negli anni '70 e la qualità costruttiva non era per niente superiore a quella della Uno......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

159 avrebbe dovuto essere piu lunga e diventare la nuova 166, peccato non sia andata cosi

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato
 
Per cosa???
Indietreggi tutto ed abbatti il sedile del passeggero (anche se con la manovella l'opera era lunga e tediosa) e poi...
:ammic: 
Ok la camporella, in casa abbiamo avuto per 8 anni una 145 che ho spesso preso in prestito, ma nell'uso di tutti giorni, la mancanza di una mensola porta oggetti e di un cassetto spazioso si sentiva. Altra cosa che non ho mai sopportato di 145/146 era il quadro strumenti 'stile Mercedes' con il tachimetrone enorme, la trovavo quanto mai non adatta ad un Alfa!!!

☏ SM-J600FN ☏

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato
11 ore fa, Maggio80 scrive:

Ok la camporella, in casa abbiamo avuto per 8 anni una 145 che ho spesso preso in prestito, ma nell'uso di tutti giorni, la mancanza di una mensola porta oggetti e di un cassetto spazioso si sentiva. Altra cosa che non ho mai sopportato di 145/146 era il quadro strumenti 'stile Mercedes' con il tachimetrone enorme, la trovavo quanto mai non adatta ad un Alfa!!!

☏ SM-J600FN ☏
 

 

Battute a parte, l'incavo era solo per design (se ricordi, aveva anche il pavimento che si rialzava in modo pronunciato dal lato passeggero), così come lo scalino della portiera sui finestrini. É stata l'auto di famiglia, poi dopo il matrimonio la mia auto, in un periodo in cui l'auto la si usava solo per andare in vacanza, a far la spesa e a far benzina ... ricordo il grande spazio interno (tante grazie, era una Tipo), i sedili, per me comodi e il tiro del 1.6 TS SOPRA i 3500 giri, fino ai 6500.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
On 26/3/2020 at 20:46, INDAV DESIGN scrive:

 

Incavo che ritroviamo anche su 156, 147 e 166. Dava una spaziosità incredibile e rendeva molto più vivibile l'abitacolo. Giulietta in confronto è molto limitata: tutte le volte che devi appoggiare un sacchetto o una borsa graffi tutto. 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
18 ore fa, leon82 scrive:


- PaoloGTC avresti foto del frontale dell’ultima 33 mai nata

☏ iPhone ☏

 

 

La vista frontale di quella maquette non c'è, ma guardando il profilo della parte frontale posso immaginare che non fosse diversa da quella che vediamo qui sotto e che fa parte di un'altra coppia di proposte, sempre del CS Alfa, sempre del 1988, e sempre studiate per il pianale Tipo2 ma senza usare tutto il resto della struttura.

Mentre la maquette vista ieri, asimmetrica, lasciava intendere un pensiero più definito su una vettura 2 volumi iso-Golf da realizzare in versione 3 e 5 porte, in queste altre due propose si valuta l'alternativa riguardo la forma generale. La prima rimane un due volumi tronco (ancora più tronco direi) e la seconda invece esplora l'idea di dare un seguito al concetto 33 (col bauletto) che poi sarà un giorno 146. Tutte le maquette sembrano avere la stessa impostazione frontale, quindi guardando la seconda foto io credo che ci si possa fare un'idea anche del frontale di quella vista ieri.

Decisamente 164.

 

 

Alfa 145-146 proposta 2v tronco con attacco portellone avanzato CS Alfa 1988.jpg

Alfa 145-146 proposta fastback CS Alfa 2-1988.jpg

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.