Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 252
  • Visite 122.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Riuppo il topic immaginando che oltre alle immagini della design story che abbiamo già rivisto insieme, siano andate perse anche quelle dei camuffi... quindi è ora di reinserire un po' di roba vecchia

  • Passavo di qui e ho pensato di aggiungere due foto ritrovate molto tempo dopo l'apertura di questo topic. L'anno è il 1977. Vorrei far notare i quattro fari di questo prototipo

  • Eh lo so è andata persa una montagna di cose.... proviamo a rimettere qualcosa un po' alla volta. Ovviamente mi è un po' difficile rimettere tutto nella giusta sequenza in modo tale che le immagi

Immagini Pubblicate

Inviato

Beh per gli interni posso anticipare qualcosa io poi Paolo farà sicuramente meglio.

Nella prima serie in effetti (mi riferisco in particolare alla versione HF della quale sono principalmente interessato) il cruscotto non è molto curato esteticamente , gli strumenti di bordo disseminati qua e la , per esempio troviamo un inutile manometro del turbo proprio davanti alla leva del cambio, la domanda è chi lo guarderà mai???

La seconda serie è differente , notevolmente più armonica e ben distribuita, spariscono quelle nette quanto antiestetiche divisioni tra tachimetro-contagiri e strumentazioni varie, ritornano le vecchie lancette al posto dei led luminosi , il tutto di colore rigorosamente giallo per sottolinearne la spiccata sportività.

deltanevsx2.jpg

Un'auto d'epoca non si compra .... si adotta....

Inviato

Grazie andrea!!!

Erano proprio i 2 modelli di plancia/quadro strumenti che intendevo!!!

Onestamente il 1° tipo non era proprio il massimo quanto a design, tra l'altro l'impianto di riscaldamento/ventilazione a cursori era un pò anacronistico, molto meglio la 2° versione!!!

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato
Beh per gli interni posso anticipare qualcosa io poi Paolo farà sicuramente meglio.

Nella prima serie in effetti (mi riferisco in particolare alla versione HF della quale sono principalmente interessato) il cruscotto non è molto curato esteticamente , gli strumenti di bordo disseminati qua e la ,

Modificato da Lanciaboxer

Inviato
... il cruscotto non è molto curato esteticamente , gli strumenti di bordo disseminati qua e la , per esempio troviamo un inutile manometro del turbo proprio davanti alla leva del cambio, la domanda è chi lo guarderà mai???...

Beh insomma...:shock:...definire "inutile" il manometro del turbo, su un'auto sovralimentata per di più degli anni ottanta mi sembra eccessivo :| Poi si può essere perfettamente d'accordo sulla collocazione poco ergonomica dello strumento, ma c'è anche da considerare che si trattava di un'aggiunta "last minute"...quel quadro comandi semplicemente non poteva ospitarlo da nessuna parte, essendo già al completo di suo. E' vero che la plancia della Delta '79 può apparire un po'...complessa, ma guardiamola nell'ottica dei suoi tempi. E confrontiamola con quella di una Ritmo 1a serie in allestimento non super, e vediamo un po' se alla fine dei conti, la Delta non sembra un altro pianeta pure sotto questo aspetto...;)

PS: ma sulla HF Turbo 1600, gli strumenti ausiliari (vale a dire quelli collocati a sinistra) non erano digitali, anzichè analogici come sulle altre versioni?

--------------------------

Inviato

Anche a me la plancia della prima serie non è mai piaciuta, mentre quella della seconda serie della Delta I e della Prisma era imho molto bella per i tempi.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

quell'uomo è un genio: ha fatto (splendidamente) di tutto.

Compresi dei bellissimi bozzetti del mio robottone preferito: gundam..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Beh insomma...:shock:...definire "inutile" il manometro del turbo, su un'auto sovralimentata per di più degli anni ottanta mi sembra eccessivo :| Poi si può essere perfettamente d'accordo sulla collocazione poco ergonomica dello strumento, ma c'è anche da considerare che si trattava di un'aggiunta "last minute"...quel quadro comandi semplicemente non poteva ospitarlo da nessuna parte, essendo già al completo di suo. E' vero che la plancia della Delta '79 può apparire un po'...complessa, ma guardiamola nell'ottica dei suoi tempi. E confrontiamola con quella di una Ritmo 1a serie in allestimento non super, e vediamo un po' se alla fine dei conti, la Delta non sembra un altro pianeta pure sotto questo aspetto...;)

PS: ma sulla HF Turbo 1600, gli strumenti ausiliari (vale a dire quelli collocati a sinistra) non erano digitali, anzichè analogici come sulle altre versioni?

Inviato
Beh insomma...:shock:...definire "inutile" il manometro del turbo, su un'auto sovralimentata per di più degli anni ottanta mi sembra eccessivo :| Poi si può essere perfettamente d'accordo sulla collocazione poco ergonomica dello strumento, ma c'è anche da considerare che si trattava di un'aggiunta "last minute"...quel quadro comandi semplicemente non poteva ospitarlo da nessuna parte, essendo già al completo di suo. E' vero che la plancia della Delta '79 può apparire un po'...complessa, ma guardiamola nell'ottica dei suoi tempi. E confrontiamola con quella di una Ritmo 1a serie in allestimento non super, e vediamo un po' se alla fine dei conti, la Delta non sembra un altro pianeta pure sotto questo aspetto...;)

PS: ma sulla HF Turbo 1600, gli strumenti ausiliari (vale a dire quelli collocati a sinistra) non erano digitali, anzichè analogici come sulle altre versioni?

Un'auto d'epoca non si compra .... si adotta....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.