Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 5 mesi fa...
  • Risposte 95
  • Visite 43.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quasi cinquant'anni fa, prima metà anni Settanta, qualche pezzo grosso di Volvo deve aver detto che anche loro dovevano avere una compatta col portellone, che era un po' la novità del periodo in Europ

  • La prima in grigio è uno studio antesignano alla coeva 850 sedan 4 porte da realizzare, con più affinità alla Sorella 900 (a sua volta evoluta dalla 700), cosa che poi ha portato alla versione in ross

  • Mamma che bella la C30. Io una pre-fl me la metterei in garage domani mattina  

Immagini Pubblicate

Inviato

Aggiungiamo un paio di elementi sulle versioni [MAI NATE] della Volvo Serie 400, sempre da CarDesignArchives.

Continuando sulla mancata versione Station Wagon, ecco un modello in scala realizzato internamente a Volvo nel 1985, e indicato come "Pro kombi 91":

779378145_Volvo_400_1985_SW_Prokombi91.thumb.jpg.b3047531d0ccfe6367592eba2e973948.jpg

Guardando il frontale, ma anche tanti altri dettagli, risulta ovvio che gli sviluppi del progetto fossero in divenire, lo stile non ancora congelato. Mancavano in effetti tre anni al lancio della berlina sul mercato, avvenuto nel 1988.

L'aspetto più interessante è di sicuro lo scalino della linea di cintura all'altezza del terzo finestrino, idea che non ebbe più alcun seguito in Volvo (ricorda invece la soluzione di Hyundai Matrix del 2001, quella disegnata da Pininfarina). Sicuramente aiutava a movimentare la linea, ma in questa realizzazione mi sembra lasciasse troppa lamiera sul parafango posteriore.

 

Nel 1988 invece, a progetto ormai avviato in produzione, i designer della sede Volvo in Olanda ancora esplorano ulteriori varianti di carrozzeria per la loro media, nata in configurazione due volumi e mezzo con portellone ed in procinto di essere affiancata dalla versione tre volumi.

Forse nel tentativo di coprire il segmento centrale del mercato europeo, si studiano soluzioni per inserire la Serie 400 tra le due volumi compatte, immaginando una carrozzeria propriamente a due volumi, sia a 3 che a 5 porte: 

Volvo_400_1988_2v_5porte.jpg.d0c40e63e3d9c0460ffc3611518a8e08.jpg

Volvo_400_1988_2v_3porte.jpg.05ba24039a43849bf060a8c47a7bbafd.jpg
Da un punto di vista squisitamente estetico, la 3 porte non mi sembra riuscitissima nella soluzione del doppio finestrino posteriore.

La 5 porte invece risulta più equilibrata, ma l'ampiezza della terza luce sembra quasi anticipare quella soluzione "ibrida" tra 2 volumi e station wagon iniziata 15 anni dopo da Audi A3 Sportback.

Non conosco le misure di questi prototipi, ma lo sbalzo posteriore sembra in effetti più corto della 440 (nella foto sopra se ne vede una bianca sullo sfondo, aiutando a valutare le differenze). Abbastanza da farla rientrare nelle misure standard del segmento C di allora?  

Considerando i 4,31 metri della 440, a occhio non credo fossero arrivati ai classici 4 metri di Golf & Co...

Inviato
2 ore fa, L' informatore d'auto scrive:

Ricorda questa.

suzuki_swift_5-door_33.jpg.57479e01b7a7b16e775583f0e40a5b2c.jpg

OT: Mio padre che passava da una Chevrolet Monte Carlo IV del 1987 a questa (in versione sedan) è uno dei miei ricordi choc 🤣

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

  • 1 mese fa...
Inviato

Per la 2 volumi e mezzo...le idee erano chiare...tutto sommato e' stato facile arrivare al risultato finale. Sulla variante SW invece erano in alto mare: passi ancora lo scalino della linea di cintura, abbinato alle superfici pulite e lineari ci poteva anche stare, ma la vista posteriore con ancora quel mezzo volume accennato era veramente molto forzato da accettare.

9417692078_fa84b8b36f_o.jpg

14486660812_1049c63245_c.jpg

volvo 400.png

volvo 4002.png

Inviato
On 2/2/2022 at 15:24, angeloben scrive:

Aggiungiamo un paio di elementi sulle versioni [MAI NATE] della Volvo Serie 400, sempre da CarDesignArchives.

Continuando sulla mancata versione Station Wagon, ecco un modello in scala realizzato internamente a Volvo nel 1985, e indicato come "Pro kombi 91":

779378145_Volvo_400_1985_SW_Prokombi91.thumb.jpg.b3047531d0ccfe6367592eba2e973948.jpg

 

 

io ci vedo parecchio di Citroen Xm sopratutto nello scalino posteriore ed anche il muso spiovente

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.