Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
certo che la quota del 5% in piu' da ottenere " al raggiungimento di target di vendita di veicoli Chrysler al di fuori dell’area NAFTA " non sara' certo un obbiettivo facile da raggiungere. Certo, bisogna vedere che target si sono dati...

5% in piu' " all’ottenimento delle approvazioni regolamentari per la produzione negli Stati Uniti della famiglia del motore FIRE " .

Se mi avessero detto 30 anni fa che il 45 cv che avevo sulla mia Uno sarebbe stato il cavallo di battaglia per acquisire gratis Chrysler, che a quei tempi era ancora grande, mi sarei messo a ridere :)

Mancano ancora alcuni step per l'accordo, e poi toccherà a "noi" caro Toni. Tutti noi, sperando che la solita, immarcescibile, sempre serpeggiante, mentalità della "non trasparenza" tra i vari enti venga davvero finalmente superata, con l'apertura mentale necessaria. Soprattutto da quel management che ancora oggi guarda sempre e solo al proprio orticello anche a scapito del collega di fianco.

E cercando di capire che quel mercato è anni luce dal nostro e da quello europeo, e se si vuole essere "succesful" bisogna mettere da parte la miopia e l'arroganza.

Ci vuole umiltà, conoscenza e "visione" a lungo periodo. Cose che in fiat latitano da sempre.

Nel frattempo, Napoleone proverà a compiere l'ennesimo capolavoro diplomatico: tra le varie richieste sul piatto di Martin Luther Obama c'è quella di valutare l'equiparazione delle regole di omologazione EPA e NHTSA, con quelle UE, nonostante le differenze.

La leva principale è chiaramente economica. Visti gli altissimi costi di riprogettazione per la federalizzazione, e visto che sostanzialmente le differenze nelle norme non creano auto +/- sicure/inquinanti ma solo differenti nella misurazione, se la cosa andasse in porto significherebbe essere pronti da subito, vs. aspettare almeno 12 mesi.

Il che significa a sua volta cominciare a produrre (lavoro/jobs) e vendere (cash flow) in brevissimo tempo, cioè accorciare i tempi per generare utili, quindi ripagare le concessioni governative, il debito, avere + cassa per ulteriori investimenti e remunerare gli investitori.

Non so in quanti siano a conoscenza di questa cosa (stampa, addetti, ma anche in azienda), e non so se ci si renda conto della portata che potrà avere, di sicuro non penso che farà molta notizia nel momento in cui fosse concesso...

Modificato da ACS

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

  • Risposte 2.4k
  • Visite 389.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Nel frattempo, Napoleone proverà a compiere l'ennesimo capolavoro diplomatico: tra le varie richieste sul piatto di Martin Luther Obama c'è quella di valutare l'equiparazione delle regole di omologazione EPA e NHTSA, con quelle UE, nonostante le differenze.

La leva principale è chiaramente economica. Visti gli altissimi costi di riprogettazione per la federalizzazione, e visto che sostanzialmente le differenze nelle norme non creano auto +/- sicure/inquinanti ma solo differenti nella misurazione, se la cosa andasse in porto significherebbe essere pronti da subito, vs. aspettare almeno 12 mesi.

Il che significa a sua volta cominciare a produrre (lavoro/jobs) e vendere (cash flow) in brevissimo tempo, cioè accorciare i tempi per generare utili, quindi ripagare le concessioni governative, il debito, avere + cassa per ulteriori investimenti e remunerare gli investitori.

Non so in quanti siano a conoscenza di questa cosa (stampa, addetti, ma anche in azienda), e non so se ci si renda conto della portata che potrà avere, di sicuro non penso che farà molta notizia nel momento in cui fosse concesso...

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
certo che la quota del 5% in piu' da ottenere " al raggiungimento di target di vendita di veicoli Chrysler al di fuori dell’area NAFTA " non sara' certo un obbiettivo facile da raggiungere. Certo, bisogna vedere che target si sono dati...

FirmaBarcode.gif

Inviato
Potrebbero sempre fare la furbata di dare solo Chrysler, Dodge e Jeep a tutti i dipendenti, da Professional Expert in su, che hanno il benefit dell'auto annuale :lol: Oddio gli ho dato un'idea. :shock:

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

se in futuro potro' ordinare "italiano" sto gia' fantasticando su una charger 3.0 JTDM:shock:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Nel frattempo, Napoleone proverà a compiere l'ennesimo capolavoro diplomatico: tra le varie richieste sul piatto di Martin Luther Obama c'è quella di valutare l'equiparazione delle regole di omologazione EPA e NHTSA, con quelle UE, nonostante le differenze.

La leva principale è chiaramente economica. Visti gli altissimi costi di riprogettazione per la federalizzazione, e visto che sostanzialmente le differenze nelle norme non creano auto +/- sicure/inquinanti ma solo differenti nella misurazione, se la cosa andasse in porto significherebbe essere pronti da subito, vs. aspettare almeno 12 mesi.

Il che significa a sua volta cominciare a produrre (lavoro/jobs) e vendere (cash flow) in brevissimo tempo, cioè accorciare i tempi per generare utili, quindi ripagare le concessioni governative, il debito, avere + cassa per ulteriori investimenti e remunerare gli investitori.

Non so in quanti siano a conoscenza di questa cosa (stampa, addetti, ma anche in azienda), e non so se ci si renda conto della portata che potrà avere, di sicuro non penso che farà molta notizia nel momento in cui fosse concesso...

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Mamma mia, fare l'equiparazione delle regole di omologazione EPA e NHTSA, con quelle UE significherebbe un'apertura dei mercati incredibile. Un passo in avanti da giganti per il commercio globale che potrebbe fare da esmpio anche per altre categorie di prodotti.

Se pensiamo che neanche in Europa con i paesi non-membri dell'UE (Svizzera ;-)) c'è un intesa simile su tutti i fronti...

Modificato da Mario

Inviato
Alcuni miei conoscenti, mi hanno detto che in USA è già partita la pubblicità di 5oo e GPunto.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
Alcuni miei conoscenti, mi hanno detto che in USA è già partita la pubblicità di 5oo e GPunto.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.