Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
di questa plancia si può dire tutto,tranne che non sia una plancia alfa,magari tu non ricordi le palnce alfa del passato,ma ti posso assicurare,che assomigliavano a questa.

Beh, ho 35 anni e quand'ero bimbetto mio padre aveva sia la Giulia berlina(1300Ti) che il Gt 1750, frequentavo assai il "mondo Alfa" e degli alfisti della mia zona all'epoca, per cui... ;)

Ma la mia critica, più che per la plancia in se(anzi ho elogiato il fatto che appaia assai diversa dalle altre medie del gruppo, pur non rimandandomi poi, è vero, tanto alla mente le care Alfa del tempo che fu come mi era successo per Gt916 o 156) era rivolta alla strumentazione ed in particolare alla zona binocoli che, sinceramente, non mi danno l'idea di essere Alfa più di quanto non lo siano quelli di una Mazda3 o di altre vetture odierne con soluzioni simili.

Spero comunque di ricredermi con immagini migliori o, meglio vedendo l'auto dal vivo ;)

Inviato
Cosa c'è sopra le bocchette centrali di aerazione? Navigator a scomparsa?

Si. Sulle vetture che ne saranno dotate, ci sarà lo schermo del navigatoresopra la plancia che in posizione di riposo è orizzontale e si apre ruotando indietro verso il parabrezza.

Inviato

Carino il navi a scomparsa. Credo sia una novità per un prodotto italiano. Tra l'altro, non ricordo se è stato già detto, ma i comandi del clima delle ultime foto sembrano simili a quelli degli spy in fabbrica e credo sia il bizona, diverso da quello che si vedeva nelle foto di alVolante(quelle col pantalone rigato :)) dove mi sembrava esserci la versione manuale...

Inviato

Posso già dire che la console centrale di questa macchina mi piace moltissimo. a partire dalle bocchette (anche se 2 non sono premiummm :lol:), le linee della radio, il fascione, la pulsantiera e il clima.

tutto molto ispirato.

devo dire che anche la srtumentazione con la minipalpebra mi piace, perchè punta a far risaltare i 2 binocoloi più che il palpebrone stesso.

Inviato
Beh, ho 35 anni e quand'ero bimbetto mio padre aveva sia la Giulia berlina(1300Ti) che il Gt 1750

Sarebbe bello, adesso che abbiamo di nuovo il 1750, chiamare il 14 Multiait proprio 1300, ci potrebbe stare con una cilindrata di 1368cc... ;)

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato

Tra i binocoli dovrebbe esserci il cdb (immagino retroilluminato) e un paio di lancette, per cui non dovrebbero esserci problemi di riflessi. In compenso la palpebra così corta fa più elaborato.

Il cambio visto così è brutto, ma sul modello definitivo mi sembra logico pensare che tra una cuffia e una plastica diversa abbia tutt'altro aspetto.

Per il resto mi piace tutto, solo i fari posteriori, a voler essere pedante, mi lasciano incerto.

Aspettasi modello dal vivo.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Beh, ho 35 anni e quand'ero bimbetto mio padre aveva sia la Giulia berlina(1300Ti) che il Gt 1750, frequentavo assai il "mondo Alfa" e degli alfisti della mia zona all'epoca, per cui... ;)

Ma la mia critica, più che per la plancia in se(anzi ho elogiato il fatto che appaia assai diversa dalle altre medie del gruppo, pur non rimandandomi poi, è vero, tanto alla mente le care Alfa del tempo che fu come mi era successo per Gt916 o 156) era rivolta alla strumentazione ed in particolare alla zona binocoli che, sinceramente, non mi danno l'idea di essere Alfa più di quanto non lo siano quelli di una Mazda3 o di altre vetture odierne con soluzioni simili.

Spero comunque di ricredermi con immagini migliori o, meglio vedendo l'auto dal vivo ;)

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.