Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Tempra Veloce scrive:

se uno prende il treno da Pisa a Firenze, a Pontedera quella 190 si vede quasi tutti i giorni...

Esatto, proprio lei. Io la vedo quasi tutti i giorni proprio lì passando in auto per andare a lavoro

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, Caronte89 scrive:

QhUMtLF.jpg?1

190 D targhe nere in condizioni davvero ottime.

Unica pecca la strusciata sulla portiera e lo specchio destro di una serie successiva (probabilmente montato per sopperire all'assenza di serie).

...

 

Bellissima. Tra l'altro il ripetitore laterale degli indicatori di direzione indica che si tratta di un esemplare tra i più datati.

Sulla 190 (sulle W124 invece non ricordo con precisione) aveva le dimensioni esagerate che vediamo in foto, sostituito solo qualche anno dopo con un elemento più "normale".

 

Bisogna ricordare che negli anni ottanta soltanto il nostro codice della strada prescriveva la presenza del ripetitore laterale degli indicatori di direzione. Se andate a cercare le foto ufficiali di molte vetture straniere, noterete infatti che ne sono prive. Venivano montati solo per il nostro mercato.

--------------------------

Inviato

La 190 è targata PI38, ed è immatricolata il 16/04/1984, i cerchi in lega sono una aggiunta piuttosto recente.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
19 ore fa, leon82 scrive:

La 190 è targata PI38, ed è immatricolata il 16/04/1984, i cerchi in lega sono una aggiunta piuttosto recente.


☏ iPhone ☏

Questa l'avevi mai vista ? L'ho fotografata 5-6 anni fa nel tuo territorio....

500.jpg

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
7 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

Questa l'avevi mai vista ? L'ho fotografata 5-6 anni fa nel tuo territorio....

A parte eccezioni (quando sono particolarmente vecchie e/o vissute) non fotografo mai le 500.

E' un'auto che non mi piace per nulla.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
 
Se la Croma è un incontro ancora "possibile" sulle nostre strade, l'R6 è decisamente più rara. Molto diffusa ai suoi tempi, credo che il novanta per cento (e forse anche qualcosa di più) sia ormai finito sotto le presse già dai tempi delle campagne rottamazione degli anni novanta.
 
Bella la 250 coupè, che mi fa rimpiangere tra l'altro quel periodo nel quale anche le vetture di segmento superiore venivano prodotte ed acquistate in colori diversi dalle varianti di grigio, o bianco, o nero, ai quali siamo abituati oggi. Questione di gusti personali eh!
 
Interessante la Taunus. La targa era Italiana? M'incuriosiscono quelle ruote un pelino fuori carreggiata, sicuramente indispensabili per migliorare la tenuta di strada della macchina ma decisamente poco conformi al nostro codice della strada :mrgreen:
 

Di R6 non ne avevo mai viste, dal vivo, prima di quella in foto: la conoscevo solo “sulla carta”.
La MB 250 era impeccabile e con un abbinamento cromatico interno/esterno notevole e molto anni ‘70: inoltre, ho sentito in più occasioni, che le auto tedesche, in generale, spesso avevano colori accesi poiché sul mercato interno (per un periodo) godevano anche di alcune piccole agevolazioni sulle assicurazioni poiché molto più visibili in condizioni climatiche o meteorologiche non ottimali.
La Taunus si, era targata italiana, con la classica targa nera con provincia arancione: nel complesso mi sembrava personalizzata in stile tedesco o giù di lì.
Inviato
On 19/6/2018 at 16:17, stev66 scrive:

L'azzurra in alto mi sembra una Renault 8 ( o 10 ), la bianca una 1100 R .

 

 

Non credo sia una "R" . mi sembra di vedere tra il fogliame il fanalino lungo dietro e il cofano mi pare troppo tondeggiante, non piatto come quello dell' ultima versione, comunque un peccato vederle così...

Ecco l' ulitimo avvistamento di qualche giorno fa, una MouseWagon ?

 

35705851_10212639743610864_5344947041636

 

 

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.