Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

3 ore fa, Renault scrive:

Partiamo da questa Fiat Cinquecento 1.1 Sporting '96 che vi propongo principalmente per la presenza del kit estetico prodotto con la firma Abarth (conosciuto infatti come kit Abarth) che prevedeva le minigonne laterali, uno spoiler al paraurti anteriore avvolgente che inglobava i fendinebbia circolari specifici del kit (immagino oggi rarissimi) e uno spoiler posteriore, una configurazione estetica gradevolissima che avrei adottato su tutte in vista di un eventuale restyling di metà anni '90. Le condizioni dell'esemplare in foto non sono eccezionali, in particolare la vernice è ormai opaca in più punti, considerando però che l'ho vista nei pressi di una carrozzeria potrebbe anche darsi che sia stata sistemata poco dopo.

IMG-7317.jpg

Com'è il detto? Rosso di sera bel tempo si spera? Le condizioni climatiche di questi scatti rappresentano al meglio questo detto, e la Suzuki Wagon R+ 1.0 '98 protagonista degli scatti accentua ancora di più questo effetto, più che buone le condizioni di quest'ormai poco comune Kei-Car.

IMG-7320.jpg

IMG-7321.jpg

Questa Peugeot 306 1.4 XT 5p Ph.2 '97 sono riuscito a beccarla al volo per un colpo di fortuna dato che era appena scattato l'arancione del semaforo e si è fermata, classica la configurazione di questo esemplare e relativamente buone le condizioni generali.

IMG-7327.jpg

Coetanea della 306 e della stessa nazionalità questa Citroen AX 950 3p Ph.2 '97, una delle ultime contraddistinta però dalla particolarità che NON dovrebbe essere una Spot, tipica versione delle AX "fine serie", secondo le applicazioni e secondo anche le mie conoscenze dovrebbe essere una TEN, l'unica versione rimasta a listino insieme alla Spot in quel periodo. Più che discrete le condizioni, d'altronde ha meno di 100.000 km, ancora presente l'adesivo della concessionaria Oriman, che ha chiuso un paio di anni fa (acquisita da un altro gruppo in realtà).

IMG-7306.jpg

IMG-7307.jpg

Una più anziana Citroen AX 950 TEN 3p Ph.2 '93, questa è sicuramente una TEN dato che ha gli adesivi sulla carrozzeria, ma in realtà dovrebbe essere una TEN "diversa" dalla precedente, questa infatti non faceva parte della gamma normale ma era una delle tante versioni speciali dell'AX. Comparsa in questa zona da un paio di anni, sicuramente acquistata per pochi spicci da qualche persona anziana, le uniche che possono aver interesse per un'auto del genere da non appassionate di storiche.

IMG-7330.jpg

IMG-7331.jpg

Questa particolare Fiat Brava 1.4 S '98 invece è un rientro dalla Svizzera, sicuramente portata qui da qualche migrante tornato a casa; La caratteristica più particolare di questo esemplare è ovviamente rappresentata dall'allestimento "S", quello più basico presente a listino e dotato di paraurti e maniglie non verniciati, qui in abbinamento alla tinta bianca che fa ancora più "barbon style". 😀 Le S erano disponibili anche da noi, ma quasi nessuno le comprava preferendo spendere qualche spicciolo in più per avere la ben più ricca SX , che con gli sconti alla fine doveva venire addirittura lo stesso prezzo della S.

IMG-7328.jpg

IMG-7329.jpg

Interessante questo Suzuki Vitara 2.0D 5p I Serie '97, sia per la configurazione a cinque porte sia per la motorizzazione a gasolio di origine PSA, introdotta per la prima volta proprio l'anno prima, momento in cui ricevette anche un leggero restyling caratterizzato da una rinnovata mascherina anteriore ben visibile in questo esemplare.

IMG-7312.jpg

IMG-7313.jpg

Anche quest'Alfa Romeo 145 2.0 TD I Serie '99 è motorizzata con un "possente" diesel d'antan, in questo caso però si tratta di una delle ultimissime prima serie immatricolata nel mese in cui ci fu il cambio di testimone col restyling. Condizioni di per se non eccezionali, qui peggiorate dai vistosi pannelli antisole e dalla brutta fascia paracolpi in posizione anomala sulla fiancata.

IMG-7333.jpg

IMG-7334.jpg

Cambiamo genere con una vettura ormai quasi impossibile da incrociare in strada, una Hyundai Lantra 1.9D GLS SW II Serie '00, versione familiare della Lantra seconda serie (in alcuni paesi venduta come Elantra) che da nuova era alquanto visibile sulle nostre strade, ma come spesso accade per le asiatiche di quel periodo è repentinamente scomparsa e oggi le superstiti si contano sulle dita di poche mani, questa è anche conservata in buonissime condizioni.

IMG-7339.jpg

IMG-7340.jpg

Questa bellissima Volkswagen Passat B4 1.9 TDI '94 ve l'ho già proposta qualche anno fa in uno scatto fugace, si tratta di un raro esemplare di Passat quarta serie, quella prodotta per meno anni e che di fatto era soltanto un pesante restyling della precedente, in una rara tinta blu che si sposa divinamente alla linea. Se avessi l'opportunità di salvare alcune auto che vedo in strada da tempo questa sarebbe in cima alla classifica di quelle che salverei, anche considerando le ottime condizioni in cui è arrivata al giorno d'oggi.

IMG-7325.jpg

IMG-7326.jpg

A colpo d'occhio questa Fiat 500 F '65 potrebbe sembrare una delle tante 500 che ancora girano beate per il nostro paese, dovrebbe essere però una delle rare e ricercate "otto bulloni", ovvero una delle primissime F (che fu introdotta proprio nel Marzo '65) con le porte incernierate ad 8 bulloni invece che a 4, modifica che durò sino agli ultimissimi mesi del 1965, ancora presente anche la targhetta originale Nuova 500, anch'essa tipica delle prime F. Buone le condizioni generali, peccato solo la targa un po' deformata dal calore del motore.

IMG-7335.jpg

Concludo questo variegato reportage con questa clamorosa Fiat 600 D "Fanalona" '66 in condizioni di utilizzo e con ancora le targhe milanesi originali, avendola vista in una località marittima potrebbe trattarsi di una vettura per le vacanze, alla guida vi era un signore abbastanza anziano e di fianco un signore ultranovantenne, probabilmente padre dell'autista nonché primo proprietario della 600. Nonostante i quasi sessant'anni di utilizzo le condizioni non sono così tragiche, andrebbe però eliminata la ruggine provocata dalla tanta salsedine presente in quella zona.

IMG-7323.jpg

IMG-7324.jpg

La Cinquecento aveva anche l'inserto aggiuntivo sempre del kit Abarth al paraurti posteriore?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Altro avvistamento estivo, beccato al volo e quindi con immagini di qualità così così, ma le protagoniste erano molto apprezzabili!

Evidentemente un ritrovino tra amici, per una scampagnata su per una nota stradella superpanoramica tutta curve e salite.

Lancia_Delta_Mitsubishi_Lancer_2.JPG

Lancia_Delta_Mitsubishi_Lancer.JPG

Lancia_Delta_1.jpg

Lancia_Delta_3.jpg

Lancia_Delta_2.jpg

Inviato
18 ore fa, AndreaB scrive:

La Cinquecento aveva anche l'inserto aggiuntivo sempre del kit Abarth al paraurti posteriore?

Yes, è una Kit Abarth "completa", se non erro ha anche un volante diverso.

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.