Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, RayLaMontagna scrive:

 

Può essere valido per il mercato italiano, anche per altri mercati europei (UK ad esempio), ma non sono gli unici mercati per un marchio globale. Certo è che, se vuoi convincere gli acquirenti, non puoi scappare dal proporre prodotti ineccepibili sotto il profilo della qualità. La qualità deve diventare la tua bandiera, ancora più del tricolore, ancora più del Biscione. E poi serve anche consapevolezza e pazienza...i giapponesi ci hanno messo un bel po', ma ora sono percepiti anche come brand premium, idem i coreani con Genesis.

Per me, il mancato successo di Alfa resta e resterà sempre un mistero. Hanno tutte le informazioni necessarie per creare prodotti di successo, eppure, ogni volta, riescono ad ignorare qualcosa di proposito e si ritrovano sempre nella stessa situazione: quella di pregare che le vendite siano comunque un successo anche se non hanno investito proprio a tutto tondo sul prodotto. 

 

-auto sportive

-auto leggere con prestazioni sopra la media e soluzioni ingegneristiche sopra la media

-auto con tutti gli ammennicoli hitech di ultima generazione (schermi, schermini, fari e faretti, luci e lucine, sicurezza etc)

-auto dal design italiano e seducente

-auto di elevata qualità costruttiva

-auto personalizzabili e con richiami anche alla storia e all'heritage

-modelli iconici in listino (una spider e un coupé sempre presenti e versioni Quadrifoglio varie).

-attenzione alta verso i nuovi trend (ecosostenibilità del prodotto).

 

Devono tirare fuori prodotti (dal più economico al più costoso), che presentino sempre queste caratteristiche (la percentuale può variare a seconda del prezzo, suppongo) e devo essere in grado di non copiare, ma interpretare queste caratteristiche in modo personale (l'illuminazione ambientale negli interni ti serve, anche i 64 colori di scelta ormai, ma non è che devi mettere in piedi un albero di natale, puoi anche pensare ad una distribuzione delle luci sobria ed elegante...per esempio).

Per me non si scappa...se vuoi il successo pieno e stabile di Alfa Romeo, devi pomparci dentro tanti soldi e rischiare il tutto per tutto: non è un brand da compromessi, è un brand che può cavarsela solo se ineccepibile.

La storia degli ultimi decenni ce lo insegna.

 

Se una Alfa e un BMW costano entrambi 50k € puoi mettere la mano sul fuoco che la maggior parte sceglie BMW e non solo in Italia. Alfa grazie alla dirigenza Fiat/FCA ha perso l'immagine e ora ce ne vuole e stravuole per ricuperare. Forse con le idee tue? Boh, non si sa. Ma bisogna buttare il sangue di sicuro.

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

  • Risposte 5.1k
  • Visite 749.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, DonViToCorleone scrive:

 

Se una Alfa e un BMW costano entrambi 50k € puoi mettere la mano sul fuoco che la maggior parte sceglie BMW e non solo in Italia. Alfa grazie alla dirigenza Fiat/FCA ha perso l'immagine e ora ce ne vuole e stravuole per ricuperare. Forse con le idee tue? Boh, non si sa. Ma bisogna buttare il sangue di sicuro.

 

E infatti, ci vuole pazienza, come dicevo.
oggi come oggi non è semplice trovare una dirigenza che comprenda a fondo la sfida a cui va incontro e si metta l'anima in pace. Non basterà una generazione di vetture, ma l'unica soluzione è persistere nello sfornare prodotti che abbiano poco da criticare.

Diversamente, conviene quasi rassegnarsi...non credo che però Alfa se lo meriti: almeno un tentativo serio, convinto e prolungato andrebbe fatto.

Inviato
7 ore fa, RayLaMontagna scrive:

 

E infatti, ci vuole pazienza, come dicevo.
oggi come oggi non è semplice trovare una dirigenza che comprenda a fondo la sfida a cui va incontro e si metta l'anima in pace. Non basterà una generazione di vetture, ma l'unica soluzione è persistere nello sfornare prodotti che abbiano poco da criticare.

Diversamente, conviene quasi rassegnarsi...non credo che però Alfa se lo meriti: almeno un tentativo serio, convinto e prolungato andrebbe fatto.

già.. bisognava continuare con le idee del progetto Giorgio e dimostrare al mondo che l'hanno capita.

L'ho detto subito che Giulia e Stelvio sarebbero state un progetto "in perdita", ma che i risultati si sarebbero visti con la nuova generazione. Invece hanno dimostrato che non è cambiato niente e la mentalità è sempre quella Fiat.

 

Dimenticavo...

bisognava anche investire sulla rete commerciale. Aumentare le concessionarie, specialmente fuori Italia.. invece tante le hanno chiuse nel primo periodo

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Purtroppo le aziende occidentali sono drogate dai risultati a breve termine.

Dalla governance, ai contratti dei manager tutto è plasmato per premiare i risultati con orizzonte semestrale e non di più.

Questo è il male che affligge Stellantis, come la fu FCA e gran parte delle grandi aziende storiche

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
7 minuti fa, falconero79 scrive:

già.. bisognava continuare con le idee del progetto Giorgio e dimostrare al mondo che l'hanno capita.

L'ho detto subito che Giulia e Stelvio sarebbero state un progetto "in perdita", ma che i risultati si sarebbero visti con la nuova generazione. Invece hanno dimostrato che non è cambiato niente e la mentalità è sempre quella Fiat.

 

Dimenticavo...

bisognava anche investire sulla rete commerciale. Aumentare le concessionarie, specialmente fuori Italia.. invece tante le hanno chiuse nel primo periodo

Chi ha voluto Giulia e Stelvio purtroppo non c'è più, in Italia per uscire dal caos e dare il meglio (lo dico anche per.esperienza personale) abbiamo sempre bisogno dell'uomo forte illuminato e motivato.

Almeno Giulia coupè ed E-Suv, entrambi su Giorgio, sarebbero arrivati.

Inviato
29 minuti fa, AlexMi scrive:

Chi ha voluto Giulia e Stelvio purtroppo non c'è più, in Italia per uscire dal caos e dare il meglio (lo dico anche per.esperienza personale) abbiamo sempre bisogno dell'uomo forte illuminato e motivato.

Almeno Giulia coupè ed E-Suv, entrambi su Giorgio, sarebbero arrivati.

Stando all'ultimo Powerpoint presentato si... anche se prima di questo secondo me non erano molto convinti.

Peccato che si sia svegliato tardi sull'Alfa.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
3 minuti fa, falconero79 scrive:

Peccato che si sia svegliato tardi sull'Alfa.

Lo ha fatto quando c'erano le condizioni, prima aveva troppi debiti da chiudere.

Inviato
38 minuti fa, AlexMi scrive:

Chi ha voluto Giulia e Stelvio purtroppo non c'è più

 

2 minuti fa, falconero79 scrive:

Peccato che si sia svegliato tardi sull'Alfa.

 

Su Alfa Romeo, Sergio ha il grande merito di aver voluto far nascere l'ambizioso progetto Giorgio, e il grandissimo e deprecabile demerito di averlo ucciso in culla.

 

Inviato
32 minuti fa, AlexMi scrive:

Lo ha fatto quando c'erano le condizioni, prima aveva troppi debiti da chiudere.

Ni.

C'è stato anche un tempo dove non sapeva che farsene, specialmente nel periodo del centenario.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.