Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Alfa lo fa nella meccanica, dove deve farlo. 

Plastiche e plastichine le lascia agli altri. 

 

 

Posto che non è sempre così e posto che non è che gli altri dormano a livello di meccanica, questo è esattamente una delle motivazioni che ha portato Alfa Romeo a restare perennemente incompiuta negli ultimi 20 anni.

La Lexus si guida bene, l'assetto è neutro, la macchina è agile fra le curve, il comparto sospensivo è ben tarato e nella versione 4wd presenta anche un minimo di sofisticazione. Al netto di tutto, si viaggia però avvolti in un'atmosfera che almeno parzialmente ne giustifica il prezzo elevato. 

 

Mi chiedo, considerato che parliamo pur sempre di una B-SUV, cosa porterà Alfa con sé per giustificare un prezzo potenzialmente vicino? A cosa servono le dichiarazioni di Imparato che prende Lexus come Benchmark, se poi ci ritroviamo con il vertice dei premium brand Stellantis che ha una qualità interna inferiore alle Peugeot?
 

Su Ypsilon non hanno lavorato male, mi aspetto che inizino a farlo come si deve anche su Alfa Romeo... tutto qua.

  • Risposte 5.1k
  • Visite 749.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, libbio scrive:

Proprio per questo è un sogno 😅😅

Non sarebbe uno scandalo.

X4 3.0d MSport di mio padre non le ha.

Inviato
1 minuto fa, RayLaMontagna scrive:

 

Posto che non è sempre così e posto che non è che gli altri dormano a livello di meccanica, questo è esattamente una delle motivazioni che ha portato Alfa Romeo a restare perennemente incompiuta negli ultimi 20 anni.

La Lexus si guida bene, l'assetto è neutro, la macchina è agile fra le curve, il comparto sospensivo è ben tarato e nella versione 4wd presenta anche un minimo di sofisticazione. Al netto di tutto, si viaggia però avvolti in un'atmosfera che almeno parzialmente ne giustifica il prezzo elevato. 

 

Mi chiedo, considerato che parliamo pur sempre di una B-SUV, cosa porterà Alfa con sé per giustificare un prezzo potenzialmente vicino? A cosa servono le dichiarazioni di Imparato che prende Lexus come Benchmark, se poi ci ritroviamo con il vertice dei premium brand Stellantis che ha una qualità interna inferiore alle Peugeot?
 

Su Ypsilon non hanno lavorato male, mi aspetto che inizino a farlo come si deve anche su Alfa Romeo... tutto qua.

Per quel che mi  risulta, la Lexus Nx, che è la corrispondente di Stelvio, deriva da una TA Toyota. 

Se per te ( o chiunque altro) l'esperienza di guida è simile alla Stelvio ed alla sua meccanica sopraffina ed unica, mi pare evidente che Alfa Romeo non è la marca che cerchi. 

Senza offesa, ma credo sia importante definire cosa le marche devono dare. 

A me Alfa Romeo deve dare una meccanica sopraffina e doti dinamiche uniche

 Il resto se c'è mi è gradito, ma non essenziale e neppure esiziale è la sua mancanza o non completezza. 

Se cerco comfort o interni opulenti o dotazioni all'avanguardia , mi rivolgerò altrove. 

Ci sono decine di modelli e Marche che me le offrono, molto meglio di Stelvio. 

 

Questa Milano ovviamente non mi darà le doti dinamiche di Stelvio, ma neppure me le aspetto. Mi aspetto una maggiore sportività rispetto alla ciclistica base PSA rivista a Torino ( tramite opportune tarature delle sospensioni ed ovviamente a scapito di caratteristiche come il comfort) e mi aspetto la fascia alta delle motorizzazioni disponibili. 

Accessori e finiture me le aspetto nella media. 

Così come il prezzo. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
7 minuti fa, nik.82 scrive:

Non sarebbe uno scandalo.

X4 3.0d MSport di mio padre non le ha.

Curvatura del padiglione per alloggiare gli airbag a tendina. Problematica che ha costretto Bangle, Van Hooydonk e soci, a creare quella linea molto particolare per poter mettere le maniglie del tetto e gli airbag e che ha partorito questa:

BMW Serie 5 Gran Turismo prova, scheda tecnica, opinioni e dimensioni 530d  Futura Steptronic - alVolante.itBMW 5 Series GT (2009-2017) Review | Autocar

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Per quel che mi  risulta, la Lexus Nx, che è la corrispondente di Stelvio, deriva da una TA Toyota. 

Se per te ( o chiunque altro) l'esperienza di guida è simile alla Stelvio ed alla sua meccanica sopraffina ed unica, mi pare evidente che Alfa Romeo non è la marca che cerchi. 

Senza offesa, ma credo sia importante definire cosa le marche devono dare. 

A me Alfa Romeo deve dare una meccanica sopraffina e doti dinamiche uniche

 Il resto se c'è mi è gradito, ma non essenziale e neppure esiziale è la sua mancanza o non completezza. 

Se cerco comfort o interni opulenti o dotazioni all'avanguardia , mi rivolgerò altrove. 

Ci sono decine di modelli e Marche che me le offrono, molto meglio di Stelvio. 

 

Questa Milano ovviamente non mi darà le doti dinamiche di Stelvio, ma neppure me le aspetto. Mi aspetto una maggiore sportività rispetto alla ciclistica base PSA rivista a Torino ( tramite opportune tarature delle sospensioni ed ovviamente a scapito di caratteristiche come il comfort) e mi aspetto la fascia alta delle motorizzazioni disponibili. 

Accessori e finiture me le aspetto nella media. 

Così come il prezzo.

Sante parole, specie quelle in grassetto.

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Per quel che mi  risulta, la Lexus Nx, che è la corrispondente di Stelvio, deriva da una TA Toyota. 

Se per te ( o chiunque altro) l'esperienza di guida è simile alla Stelvio ed alla sua meccanica sopraffina ed unica, mi pare evidente che Alfa Romeo non è la marca che cerchi. 

Senza offesa, ma credo sia importante definire cosa le marche devono dare. 

A me Alfa Romeo deve dare una meccanica sopraffina e doti dinamiche uniche

 Il resto se c'è mi è gradito, ma non essenziale e neppure esiziale è la sua mancanza o non completezza. 

Se cerco comfort o interni opulenti o dotazioni all'avanguardia , mi rivolgerò altrove. 

Ci sono decine di modelli e Marche che me le offrono, molto meglio di Stelvio. 

 

Questa Milano ovviamente non mi darà le doti dinamiche di Stelvio, ma neppure me le aspetto. Mi aspetto una maggiore sportività rispetto alla ciclistica base PSA rivista a Torino ( tramite opportune tarature delle sospensioni ed ovviamente a scapito di caratteristiche come il comfort) e mi aspetto la fascia alta delle motorizzazioni disponibili. 

Accessori e finiture me le aspetto nella media. 

Così come il prezzo. 

 

Tutto giustissimo, il problema è che  20 anni fa una meccanica sopraffina bastava a distinguersi come premium, oggi no. 

La gente è sempre meno interessata alla sostanza e sempre più all'apparenza. Vale per tutto e di conseguenza vale per le auto.

Basta vedere Giulia e Stelvio, amate dalla stampa e sicuramente prese in considerazione da tanti, ma a numeri di vendita messe malino. Ci sono voluti anni per sistemare cose come i Fari Full Led, che appunto sono molto estetici (avendo anche funzioni specifiche) ma che come sostanza non cambiano di certo la vita

 

Inviato
2 minuti fa, irgeo scrive:

Se nel passato Alfa Romeo c'è stata questa, oggi ci può stare anche la Milano...

ren00022_42_.jpg

 

Ma non c'era Autopareri...

Inviato
10 minuti fa, stev66 scrive:

Per quel che mi  risulta, la Lexus Nx, che è la corrispondente di Stelvio, deriva da una TA Toyota. 

Se per te ( o chiunque altro) l'esperienza di guida è simile alla Stelvio ed alla sua meccanica sopraffina ed unica, mi pare evidente che Alfa Romeo non è la marca che cerchi. 

Senza offesa, ma credo sia importante definire cosa le marche devono dare. 

A me Alfa Romeo deve dare una meccanica sopraffina e doti dinamiche uniche

 Il resto se c'è mi è gradito, ma non essenziale e neppure esiziale è la sua mancanza o non completezza. 

Se cerco comfort o interni opulenti o dotazioni all'avanguardia , mi rivolgerò altrove. 

Ci sono decine di modelli e Marche che me le offrono, molto meglio di Stelvio. 

 

Questa Milano ovviamente non mi darà le doti dinamiche di Stelvio, ma neppure me le aspetto. Mi aspetto una maggiore sportività rispetto alla ciclistica base PSA rivista a Torino ( tramite opportune tarature delle sospensioni ed ovviamente a scapito di caratteristiche come il comfort) e mi aspetto la fascia alta delle motorizzazioni disponibili. 

Accessori e finiture me le aspetto nella media. 

Così come il prezzo. 

 

 

Stev, però siamo nella discussione su Milano. Giulia e Stelvio è risaputo che sono vetture meccanicamente ineccepibili e che si pongono al vertice. Milano, però è sviluppata su un pianale completamente differente e che proviene da Peugeot a TA.

Io ho parlato di esperienza di guida su LBX, non su NX (che comunque non è minimamente paragonabile a Stelvio come esperienza di guida, ma ben si difende nei confronti di tutte le altre D-SUV, se escludiamo Alfa e Porsche).

Che Alfa poi, per il tipo di marca che è, debba restituire un feeling di guida sopra alla media e al vertice della categoria (possibilmente) siamo d'accordo... che oggi come oggi, però, basti quello a giustificare certi prezzi, forse non lo siamo.

Il punto sta tutto nella tua ultima riflessione : "Accessori e finiture me le aspetto nella media, così come il prezzo".

Bene, allora se il prezzo è nella media, devi ripensare ad Alfa come un brand alto generalista, esattamente come Peugeot e non come il marchio di punta del tuo portfolio premium (parlo di Stellantis).

Possono anche aver fatto un lavoro della madonna sul pianale della 2008, possono averla resa una lama ( lo spero), la SUV più divertente del mondo... ma non basta quello, oggi come oggi, per vendere B-SUV a oltre 40mila euro. Serve anche il resto.
Aggiungiamoci anche che non avrà incredibili motori dedicati e cavallerie pazzesche, non avrà cambi automatici fulminei e quadrilateri a nastro... sarà una BSUV dal design curato e aggressivo e dal comportamento di guida divertente, però la prezzeranno in zona Audi Q2 e Lexus LBX (che non è malaccio da guidare, anche se ha un sistema full Hybrid col cambio ammazza ormoni). 

 

La grande e fastidiosa verità è che Alfa per riprendersi davvero ed essere globalmente considerata appetibile deve fare tutto quello per cui è celebre e poi spostare l'asticella ancora più in alto. Cominciare a fare al meglio anche quello che fanno meglio i concorrenti. Prodotti ineccepibili a tutto tondo. E prima si poteva parzialmente giustificare la cosa, ma ora che appartiene ad un gruppo colossale che fa utili sbalorditivi, penso sarebbe anche il momento di puntare alla realizzazione di una visione del genere. Hanno in mano il marchio probabilmente più affascinante dell'intero panorama Automotive, che lo rendano compiutamente un marchio sportivo di vertice e di qualità a 360°. 

 

Ho letto pagine e pagine di preoccupazione e sprezzo sul design, ma francamente è l'ultima cosa che mi preoccupa per Alfa Romeo. 

Opinione mia. 

20 minuti fa, stev66 scrive:

Allora questa Milano, che non porta meccanica sopraffina, ma avrà dotazioni, finiture, meccaniche ed accessori allineate alle migliori concorrenti andrà benissimo. 

O no? 😜

 

Se avrà dotazioni, finiture di livello e una guida affilata e divertente, sì: probabilmente sarà un prodotto di successo anche se prezzato a 40k. 

Diversamente la vedo dura. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.