Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Se contano solo i numeri di immatricolato prendendo spunto dalla buonanima di Arcore mettiamo il marchio Alfa Romeo sulla Pandina in EU e su un pick up a caso in USA e facciamo il botto 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
8 ore fa, nucarote scrive:

50 mila vendite stabili di sole Alfa Romeo create da Dio in tutto il globo terraqueo nell'automotive prossimo venturo la vedo una mezza chimera. 

Cioè dici che se ci fossero Stelvio 2, Giulia 2, Brennero e magari una coupé/cabrio non arriverebbero a 50.000?

  • Grazie! 1
Inviato

Non vorrei essere ripetitivo ma Marchionne diceva che ogni piattaforma per essere profittevole deve fare almeno 500k / milione di auto anno ed ogni gruppo deve fare almeno 7milioni di auto spalmate su 4 piattaforme. 
 

immagino che per il milione parlava di segmenti a b c e relativi suv mentre il mezzo milione i premium d e e relativi suv a causa dei prezzi più alti di listino con più margine per unità venduta.

 

la domanda da fare è: la stella large mettendo insieme tutto i marchi premium ue (alfa lancia ds Maserati) e buttando dentro gli americani (dodge e qualche jeep importante) li fa almeno mezzo milione all’anno? 
 

se suddividono come molti vorrebbero (che sarebbe anche corretto) giorgio ibridata da large entrambe arrivano a mezzo milione di auto anno? 
 

penso che i conti da fare siano questi.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Il punto è che non partono da zero.

Giorgio ce l’hanno già - pure mhev e bev. Manca solo il phev il cui studio fu stupidamente fermato nel 2021.

Il costo di Large dipende da quanto costa adattare le varianti statunitensi (loro si che ci arrivano al mezzo milione tra dodge e jeep e magari anche Chrysler). 

  • Mi Piace 1
Inviato
25 minuti fa, Marco1975 scrive:

Il punto è che non partono da zero.

Giorgio ce l’hanno già - pure mhev e bev. Manca solo il phev il cui studio fu stupidamente fermato nel 2021.

Il costo di Large dipende da quanto costa adattare le varianti statunitensi (loro si che ci arrivano al mezzo milione tra dodge e jeep e magari anche Chrysler). 


Ma le varianti US prevedono al massimo il full hybrid trasverale. Tutte le varianti sono BEV, ma a parte LP2, la 1 e la 4 sono previste solo per motori ICE.

Il MHEV di Grecale fa quasi 200 gr/km di Co2 e va comunque pesantemente modificato.

Per quanto vi state illudendo di aver la prossima aziendale PHEV su Giorgio, io fossi in voi starei con i piedi per terra, ma saldamente a terra.

Inviato
45 minuti fa, Alain scrive:

la domanda da fare è: la stella large mettendo insieme tutto i marchi premium ue (alfa lancia ds Maserati) e buttando dentro gli americani (dodge e qualche jeep importante) li fa almeno mezzo milione all’anno? 
 

se suddividono come molti vorrebbero (che sarebbe anche corretto) giorgio ibridata da large entrambe arrivano a mezzo milione di auto anno? 


 

Prendiamo come esempio BMW: Su CLAR si produce circa 1,5 milioni di unità all'anno. Considerando i cicli della produzione spostati dei singoli modelli, si può stimare un ciclo di vita della piattaforma di ca. 10 anni, per un totale di circa 15 milioni di unità. Il risultato annuale di BMW è noto.

 

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
Inviato
1 minuto fa, 4200blu scrive:


 

Prendiamo come esempio BMW: Su CLAR si produce circa 1,5 milioni di unità all'anno. Considerando i cicli della produzione spostati dei singoli modelli, si può stimare un ciclo di vita della piattaforma di ca. 10 anni, per un totale di circa 15 milioni di unità. Il risultato annuale di BMW è noto.

 

 

Brava bmw , grazie che la citi sempre in tutta la sua grandezza

Inviato
5 minuti fa, Ugo 56 scrive:

Brava bmw , grazie che la citi sempre in tutta la sua grandezza


Beh ci lavora!

Se non conosce lui i numeri 🤣

Inviato
2 ore fa, Davialfa scrive:

Cioè dici che se ci fossero Stelvio 2, Giulia 2, Brennero e magari una coupé/cabrio non arriverebbero a 50.000?

Brennero non è un AR voluta da Dio, ma una Alfageot o un Alfaleap.😀

Comunque le AR volute da Dio intendevo:

Giulia 2 e Stelvio 2 e relative derivate sportive con soli ICE/HEV benzina 4/6 cilindri con potenza tra i 300 e i 600 CV e BEV con prestazioni equivalente ai benchmark del segmento.

Bottega con meccanica MCPura ed erede.

Tanti auguri ad Alfa Romeo ad arrivare a 50K pezzi annui nel globo terraqueo con una gamma simile.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.