Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao, sono alcuni giorni che vi seguo attentamente, ottima discussione! :idol: Come futuro possessore di una RAV4, con uso prevalente casa-lavoro in pianura padana, dove negli ultimi anni ho trovato neve solo 2-3 volte; non più di una volta all'anno in montagna in inverno, solitamente in valle, cosa mi consigliate di montare?

Qualcuno ha esperienza di acquisto online? Non è che si rischia di acquistare gomme vecchie di qualche anno? Altri accorgimenti tecnici che dovrei prendere in considerazione?

Su 123gomme.it ho trovato dei kit cerchi 17" lega+ vari pneumatici da 258 a 338 (es. con Nokian 288 /cad). Gommadiretto sembra più caro. Cerchigomme.it pochissima scelta di pneu invernali.

Grazie:thx:

  • Risposte 1.1k
  • Visite 369.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato

Io che ho una Giulietta con cerchi da 18 e assetto sportivo posso montare le termiche/invernali con gli stessi cerchi? Ho letto di tanti cambi di ruote, di cerchi...

Per me sarebbe un di più montare le termiche, un accorgimento, ma se devo rinunciare ai miei cerchi per mesi, per usufruire del servizio nel pieno del suo valore, magari per una settimana al max, non vale la pena.. Chiedo lumi agli esperti.

Inviato

C'è ancora qualcuno che dice ' io non spendo soldi per le gomme termiche tanto quando nevica io vado piano '. :pz

Infatti, stasera di questi ce n'erano tanti, 45 minuti per fare 15 Km di statale, e non c'erano incidenti... :(r :(r

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato
Io che ho una Giulietta con cerchi da 18 e assetto sportivo posso montare le termiche/invernali con gli stessi cerchi? Ho letto di tanti cambi di ruote, di cerchi...

Per me sarebbe un di più montare le termiche, un accorgimento, ma se devo rinunciare ai miei cerchi per mesi, per usufruire del servizio nel pieno del suo valore, magari per una settimana al max, non vale la pena.. Chiedo lumi agli esperti.

Certo, se ci sono della tua misura le puoi montare tranquillamente.

Il cambiare cerchi è una comodità, hai le invernali già montate sui cerchi, puoi lasciarle dal gommista se devi sostituirle e, solitamente, non devi equilibrarle, cosa che devi fare se smonti le estive e monti le invernali sugli stessi cerchi.

Altro motivo per il cambio dei cerchi con gomma invernale è che in inverno, come nel mio caso, monto le gomme più strette che ho a libretto, che sulla neve fresca sono più performanti.

C'è ancora qualcuno che dice ' io non spendo soldi per le gomme termiche tanto quando nevica io vado piano '. :pz

Infatti, stasera di questi ce n'erano tanti, 45 minuti per fare 15 Km di statale, e non c'erano incidenti... :(r :(r

Infatti, almeno se prendessero il taxi od i mezzi pubblici :muro:

L'anno scorso ho visto gente che si piantava davanti ad un dosso rallentatore:muro::muro:

Speriamo che quest'anno, con l'obbligo delle termiche e/o catene la situazione migliori.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Aggiungo il link ai test TCS per pneumatici invernali:

185/65 R15T

Prendendo in esame questa misura e il test TCS, cosa mi consigliereste? Mi è arrivata l'auto nuova, e in contemporanea è arrivata la neve. La prima sera che è arrivata a casa, subito brina e ghiaccio sulle strade... tra frizione, gomme e freni nuovi non sono nemmeno riuscito a guidarla seriamente, sono sempre in punta di piedi :?

Ho bisogno di avere le coperture invernali al più presto, ma non so nulla di come si acquistino.

Meglio agganciarsi a qualche sito o fare riferimento al mio meccanico di fiducia (che è bravo)? Chi mi garantisce che via sito mi arrivino con date di produzione non troppo lontane, o che non ci si metta troppo tempo?

Osservando i valori i GoodYear sembrano un equilibrio interessante... mi chiedo se la valutazione TCS sia realistica. Con le Nokian mi sto trovando bene su A5, ma è tutta un'altra misura.

Quale può essere una fascia di prezzo onesta per questa misura?

Orsù, consigli ed esperienze... vorrei fare l'ordine già lunedì.

Altra cosa: l'auto farà 10-15k km/anno, suppongo quindi che con le invernali saremo sotto i 4k per anno. Contando che da smontate le conserverò al coperto, in ambiente non troppo caldo né freddo, mi dureranno un po' di anni senza diventare dei sassi?

Sinceramente, anche se non è un gran chilometraggio, non mi sento di lasciare senza invernali un'auto che va usata tutti i giorni.

C'è ancora qualcuno che dice ' io non spendo soldi per le gomme termiche tanto quando nevica io vado piano '. :pz

Infatti, stasera di questi ce n'erano tanti, 45 minuti per fare 15 Km di statale, e non c'erano incidenti... :(r :(r

Non ne parliamo, ieri sera ero in bus (Scania che se l'è cavata egregiamente, quando partiva l'ABS era uno spasso :mrgreen:) e ha preso a nevicare, dal centro di Padova a casa ci ho messo 90' invece di 20' :(r

Tutto perché quando nevica la gente sclera completamente...

- già normalmente partono da bradipi, con la neve danno la sgommatona iniziale (e si piantano), poi una volta avviati partono in letargo, per poi finire viaggiando comunque troppo veloci

- visto che non si vedono le corsie, meglio inventarsele tutte: così due diventano una, e tutti piazzati rigorosamente in mezzo, così da impedire il sorpasso

- la rotonda è bloccata e io devo fare tre quarti di giro? Infiliamoci dentro, poi si vedrà. Ma con calma, eh! L'importante è andare piano, mica fare le cose con logica.

Porco mondo, già il concetto di distribuzione nello spazio e nel tempo del proprio veicolo di solito è un miraggio, qui basta un fiocco di neve e si trasformano tutti in lemmings facepalm-1.gif

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

La mia Toscana venerdì è rimasta intrappolata nella neve. O meglio, è rimasta intrappolata nell'inadeguatezza dei vari enti (Autostrade, ANAS, Regione, Comuni, ecc) che non hanno saputo fronteggiare un evento climatico annunciato da giorni.

Venerdì ho preso l'autostrada a Prato Ovest verso le 14.30. Sono arrivata a 700 m dal casello di Montecatini Terme alle 15.15. Il cartello dei 500 m l'ho visto alle 17.30. A casa (2 km dal casello) ci sono arrivata alle 19! Il tutto per due tir intraversati sulle strade urbane intorno all'uscita. Vedendo i racconti allucinanti di altri superstiti, sono stata fin troppo fortunata.

Ma la mia domanda è: perché non si è vietata la circolazione a chi non aveva gomme termiche o catene?

Io dico che siete liberissimi di ritenere di non dover comprare gomme invernali o catene. Ma se fate questa scelta, in giornate come quella che abbiamo visto venerdì da queste parti, dovete avere la responsabilità e il buon senso di LASCIAR STARE LA MACCHINA!

Scusate lo sfogo.

Inviato
La mia Toscana venerdì è rimasta intrappolata nella neve. O meglio, è rimasta intrappolata nell'inadeguatezza dei vari enti (Autostrade, ANAS, Regione, Comuni, ecc) che non hanno saputo fronteggiare un evento climatico annunciato da giorni.

Venerdì ho preso l'autostrada a Prato Ovest verso le 14.30. Sono arrivata a 700 m dal casello di Montecatini Terme alle 15.15. Il cartello dei 500 m l'ho visto alle 17.30. A casa (2 km dal casello) ci sono arrivata alle 19! Il tutto per due tir intraversati sulle strade urbane intorno all'uscita. Vedendo i racconti allucinanti di altri superstiti, sono stata fin troppo fortunata.

Ma la mia domanda è: perché non si è vietata la circolazione a chi non aveva gomme termiche o catene?

Io dico che siete liberissimi di ritenere di non dover comprare gomme invernali o catene. Ma se fate questa scelta, in giornate come quella che abbiamo visto venerdì da queste parti, dovete avere la responsabilità e il buon senso di LASCIAR STARE LA MACCHINA!

Scusate lo sfogo.

Hai perfettamente ragione, in Lombardia hanno "provato" a varare una legge che non dico obbligava ma sopratutto "sensibilizzava" al problema delle gomme termiche/catene a bordo obbligatorie....hanno ricevuto solo finschi insulti e proteste :roll: tanto che alla fine non se ne è fatto più niente.

Spiace che come diceva ieri un ing della Protezione civile "per la distrazione di pochi ci sono andati di mezzo in tantissimi", così come gli appelli a non usare la macchina se non "strettamente" necessario :roll: buona notte :lol:

 

花は桜木人は武士

Inviato
Secondo me, ora, dovrebbero fare una legge per mettere l'obbligo delle catene a bordo o gomme invernali... almeno per il prossimo anno si eviteranno proteste e fischi...
Ci vorrebbe, in strada ormai siamo in troppi e un problema che blocca un'arteria anche per pochi minuti paralizza in un modo mostruosamente efficacie tutto il sistema di trasporto ad essa collegato... :roll:

Vero che non tutte le zone del nostro paese sono continuamente soggette a condizioni climatiche così critiche, vero che gli automobilisti sono bastonati che basta da spese di ogni sorta, ma stiamo parlando di una delle cose più importanti (assieme ai freni) di un'auto, l'unica cosa che la fa stare in strada, rallentare e partire. Basta una volta per far danni di ogni genere... Quindi servirebbe che utenti ed enti preposti alla manutenzione siano sempre all'erta durante il periodo invernale.

PS. devo dire che nelle mie zone si son comportati molto bene, le strade principali sono sempre state perfette, ed anche le secondarie prima di notte erano ben utilizzabili.

Inviato
"per la distrazione di pochi ci sono andati di mezzo in tantissimi",

Un bel multone galattico per "interruzione di pubblico servizio" (aggravato dall'imbecillità) e magari ci si fa furbi.

Tutti che danno la colpa agli enti, perchè non sono velocissimi a pulire e a chiudere tutto....però un TIR che si intraversa ci mette 10s a fare il patatrac. Piuttosto, si mette l'obbligo di pneumatici invernali nel tratto appenninico e/o si vieta la circolazione a priori dei mezzi pesanti quando è prevista neve (mi immagino già le proteste)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.