Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

"Superbollo" - Addizionale erariale sulla tassa automobilistica

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, tonyx scrive:

facciamo una media di 300€ al anno di manutenzione ordinaria e straordinaria, perché è vero che molti spendono di più ma molti non la fanno proprio ogni anno... e quindi sono 3300€ la cui iva del 10% è circa 300€ (scorporando non si usa il 10% ma poco più del 8%)

È esattamente 300 € (3000 senza iva + 10% = 3300).

3 ore fa, tonyx scrive:

un auto mediamente in italia percorre 11-12 mila km al anno e viene tenuta per 11-12 anni (età parco medio circolante)

Durerà in media il doppio dell'età media, supposto che tante escono dalla circolazione ogni anno quante ne entrano, no? L'età media si dice media perché sta nel mezzo... quindi se l'inizio è 0 e il mezzo è 11 la fine sarà 22. (Ragionamento spannometrico, non temperate supposte che i conti giusti li so fare ma non mi va di fare supercazzole)

Quindi il tuo ragionamento in realtà è vero a maggior ragione.

1 ora fa, GL91 scrive:

L'abbonamento dei mezzi è scaricabile, anche dai dipendenti.

Non ancora, e comunque non è scaricabile ma detraibile al 19%.

Modificato da jameson

  • Risposte 787
  • Visite 122.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ci avrei pensato, ma..... (credo che questa notizia sia in topic)   https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/30/superbollo-manca-la-copertura-economica-salta-labolizione-chiesta-dal-mit-s

  • E' un articolo di un anno fa comunque, nessuna novità recente.

Immagini Pubblicate

Inviato
41 minuti fa, jameson scrive:

Non ancora, e comunque non è scaricabile ma detraibile al 19%.

Hai ragione, detraibile, non scaricabile, faccio sempre confusione :wall:

 

In ogni caso sei sicuro che per i dipendenti non sia possibile? Io ricordavo di averlo fatto presentare ai miei, quando avevo l'abbonamento ai mezzi.

Inviato
30 minuti fa, GL91 scrive:

Hai ragione, detraibile, non scaricabile, faccio sempre confusione :wall:

 

In ogni caso sei sicuro che per i dipendenti non sia possibile? Io ricordavo di averlo fatto presentare ai miei, quando avevo l'abbonamento ai mezzi.

infatti la mia proposta era di sottrarre completamente queste spese dal reddito da tassare. Le aziende lo fanno, i professionisti lo fanno, perchè i dipendenti non potrebbero?

Con i controlli è facile: sgarri 1 volta, per 5 anni non scarichi nulla. 

 

Inviato
33 minuti fa, GL91 scrive:

Hai ragione, detraibile, non scaricabile, faccio sempre confusione :wall:

 

In ogni caso sei sicuro che per i dipendenti non sia possibile? Io ricordavo di averlo fatto presentare ai miei, quando avevo l'abbonamento ai mezzi.

Credo che sia possibile dalla dichiarazione del prossimo anno (redditi 2018).

Inviato
On 18/11/2018 at 15:29, tonyx scrive:

e perché chi compra auto economiche perché non ha un reddito elevato dovrebbe sovvenzionare chi compra auto molto costose ma le usa poco?

Perché a noi collettività quello che cambia è quanto vengono usate le auto, non quanto valgono. Così come non ci tange il motivo per cui vengono usate, rileva solo l'effetto.

 

Detto terra terra: se mi viene addosso una 911 in leasing usata per passeggiare o una Logan a rate usata per pendolarismo... non è che nel secondo caso dico "Ah, va beh dai, ho una gamba rotta ma non mi importa perché c'è più giustizia sociale" :D

Bisogna sganciare le proiezioni "morali" dagli effetti pratici dell'uso dei veicoli.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Il superbollo via via via via via subito! l'italia produce auto sportive di lusso e quei  fessi dei politici le fanno sparire dall'italia con il superbollo?

 

delle eccellenze italiane quanto il parmigiano e il prosciutto che non si vedono in giro per via del superbollo? ma stiamo scherzando?

 

via subito il superbollo e 150 sulle autostrade adatte, subito!

Inviato

Potrebbe anche starci, però lo metti dai 450cv in su per far eun esempio; 250cv è ridicolo, una hot hatch da 30.000€ ormai ha 300cv se non di più!

Tra un po' anche le bombette seg. B arrievranno a superare i 250CV, se hai 22.000€ da spendere sei ricco? E chi ne spende 200.000?

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Che il superbollo sia una stata una stupidaggine, è pacifico, sia in termini economici, sia in termini di "giustizia sociale".

 

Circa il bollo, sono tra quelli che lo abolirebbe ricaricandone il gettito sulle accise della benzina. Nonostante abbia sempre superato, negli ultimi 10 anni, i 20mila km annui percorsi, e spesso percorrendone pure il doppio.

 

Oggi girano troppe auto in rapporto agli spazi, e questa abitudine la paghiamo in termini di qualità della vita (come tempi lunghi nel traffico, come stress, come inquinamento dell'aria e acustico, ecc. ecc.)

Io sarei disposto anche a pagare di più all'anno, pur di veder pagare tutti. E avrei anche la vana speranza che, con un sistema del genere, qualcuno riveda il modo di usare l'auto. Agevolando anche chi fa parte di quelle categorie per le quali non può proprio farne a meno (per esigenze di orari, chilometraggio, randomness negli spostamenti e campionari da portar con sè)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
3 minuti fa, tonyx scrive:

perché appunto la distanza è breve

 

O a piedi.

Che l'esempio ce l'ho in famiglia. Percorsi medi extralavorativi, 300-500 m. Quotidianamente in auto perchè (piove, fa freddo, fa caldo, ho le borse, i bambini, ecc. ecc.)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ragazzi veloce replica sulla questione pagare in base alle emissioni, con conseguente paradosso che auto vecchie pagano tanto come

ad esempio una moderna supercar...

 

si puo’ Creare un sistema di pagamento che al primo anno preveda una aliquota in base alle emissioni ed una in base al costo del veicolo, dal secondo anno solo in base alle emissioni e poi da ad es. per vetture storiche (concetto da definirsi)  introdurre agevolazioni o esenzioni. 

 

per portare  l’esempio UK prendiamo la Alfa GT V6 di cui si parlava ieri e la Ferrari 488, dato che rientrano nella stessa classe di emissioni. 

La 488 il

primo anno paga poco più di £2000 di bollo, poi paga £550 come la GT, con in più l’aggiunta di una sovrattassa (credo circa £300) dedicata ai veicoli che da nuovi costano più di £40k e che si paga fino a 5 anni di vita del veicolo. Il sistema è un po’ complicato ma permette allo stato di incassare un gettito equo senza penalizzare una sola categoria di cittadini, promuovendo quando possibile l’acquisto di vetture che inquinano meno. 

 

Sono comunque d’accordo che incentivare ad usare meno l’auto sarebbe la cosa migliore. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.