Vai al contenuto

Mercedes-Benz Classe A 2012


Touareg 2.5

quanto ti piace Mercedes Classe A 2012?  

195 voti

  1. 1. quanto ti piace Mercedes Classe A 2012?

    • • Molto
      92
    • • Abbastanza
      53
    • • Poco
      38
    • • Per niente
      12


Messaggi Raccomandati:

Beh, sottopelle aveva un bel pezzo di ingegneria come sfruttamento degli spazi.

Questa, è come tutte le concorrenti. E difatti il prezzo finale è allineato....

Poi, che piaccia e vada bene, è indiscutibile. Ma se uno sta pensando di comprare qualcosa di molto superiore a una Golf come qualità, potrebbe esserne deluso.

Diciamo che personalmente le Auto le giudico alla guida e per le esigenze a cui devono rispondere, quindi che le Passate versioni abbiano avuto qualitá di spazio non ci piove ma che la strada per Mercedes non era piú percorribile o redditizia credo sia altrettanto chiaro. La prima A klasse era uscita nel momento Boom delle monovolumi, oggi c´é bisogno di altro e credo a mio modesto avviso che Mercedes stia rispondendo alle richieste del mercato e che il mercato gradisca;)

A klasse si rivolge ad un pubblico giovanile (e non solo) questo non vuol dire che sia fatta in toto al risparmio. Se l´argomento é OT allora chiudo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 583
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Tutto vero.

ma se compravi un a klasse prima di questa, compravi qualcosa di unico meccanicamente. Ora compri una c come tutte le altre, bmw sr1 esclusa.

poi basta saperlo , e va benissimo ;)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tutto vero.

ma se compravi un a klasse prima di questa, compravi qualcosa di unico meccanicamente. Ora compri una c come tutte le altre, bmw sr1 esclusa.

poi basta saperlo , e va benissimo ;)

Ma infatti la fissa é tutta italiana , Qui é valutata per quello che é una onesta segmento C (rifinita con cura) che viene usata giornalmente per andare al lavoro o come seconda Auto. Non mi sono sognato di scrivere e pensare che sia qualcosa di unico anche perché nel segmento non vedo nulla del genere;)

Sicuramente é e rimane un gradino sopra le generaliste del segmento C sempre a mio avviso ma credo sia lampante e messa giu bene fa la sua figura.

Non é pensata per essere la piú capiente ma Hanno puntato direttamente ai giovani (o a quelli di spirito come il sottoscritto:mrgreen: )

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma infatti la fissa é tutta italiana , Qui é valutata per quello che é una onesta segmento C (rifinita con cura) che viene usata giornalmente per andare al lavoro o come seconda Auto. Non mi sono sognato di scrivere e pensare che sia qualcosa di unico anche perché nel segmento non vedo nulla del genere;)

Sicuramente é e rimane un gradino sopra le generaliste del segmento C sempre a mio avviso ma credo sia lampante e messa giu bene fa la sua figura.

Non é pensata per essere la piú capiente ma Hanno puntato direttamente ai giovani (o a quelli di spirito come il sottoscritto:mrgreen: )

no dai non esageriamo... serie 1 meccanicamente è mediamente (parlo della roba che si vende, non le versioni estreme) meglio, a3 come livello di finiture è un altro pianeta. Questa deve essere ben equipaggiata se no rischia di essere sotto livello di certe golf, a partire dalla lamiera a vista e da alcuni particolari sulle fiancate un po’ tirati via.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

La lamiera sui montanti è puro scandalo imho. Veramente la classe C dentro si vede che è tutt'altra cosa...

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

infatti.. dire che la A dentro equivale alla nuova C, vuol dire che su una delle due non si è saliti.

Infatti il listino della C è ben consistente

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Interni non all'altezza di classe C sicuramente, ma imho ben disegnati e originali pur con qualche mancanza. In MB son riusciti ad indorare bene la pillola e guadagnare una fetta di clienti che la stella a tre punte non se la filava neppure di striscio. Chi acquistava Mercedes classe E, S, Cls etc non credo che smetterà di farlo perché c'è a listino la Classe A che svilisce il marchio. Naturalmente i modelli dai 40k € avranno(penso) tutt'altro tipo di attenzione in fase di costruzione e assemblaggio rispetto a classe A che ne costa la metà. Sempre imho vale quello che costa, ovvero meno di serie 1 e A3 (alle quali la preferisco come interni e carrozzeria) e quanto una V40 o poco più di Giulietta.

La ritengo tra le segmento C meglio riuscite.

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

Interni non all'altezza di classe C sicuramente, ma imho ben disegnati e originali pur con qualche mancanza. In MB son riusciti ad indorare bene la pillola e guadagnare una fetta di clienti che la stella a tre punte non se la filava neppure di striscio. Chi acquistava Mercedes classe E, S, Cls etc non credo che smetterà di farlo perché c'è a listino la Classe A che svilisce il marchio. Naturalmente i modelli dai 40k € avranno(penso) tutt'altro tipo di attenzione in fase di costruzione e assemblaggio rispetto a classe A che ne costa la metà. Sempre imho vale quello che costa, ovvero meno di serie 1 e A3 (alle quali la preferisco come interni e carrozzeria) e quanto una V40 o poco più di Giulietta.

La ritengo tra le segmento C meglio riuscite.

Guarda i listini della GLA... inclusi trovi anche lì i "montanti portiera in tinta carrozzeria" se la prendi bianca poi è un bijou. :§ Ecco queste cose non le sopporto, o meglio, le sopporto sulla Punto Evo ma poi basta.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

no dai non esageriamo... serie 1 meccanicamente è mediamente (parlo della roba che si vende, non le versioni estreme) meglio, a3 come livello di finiture è un altro pianeta. Questa deve essere ben equipaggiata se no rischia di essere sotto livello di certe golf, a partire dalla lamiera a vista e da alcuni particolari sulle fiancate un po’ tirati via.

Bo Serie 1 era una papabile anche se non mi ha mai convinto a cominciare dalle viti a Vista sul quadro strumenti, nemmeno la prima Panda...:lol: Una A Klasse base base non la prenderei infatti la mia é inzuppata da schifo ,come non prenderei una Giulietta base o ancor peggio una A3 o Serie 1. La lamiera a Vista poteva essere evitata almeno salendo di prezzo come personalmente non mi convince come é stata risolta la zona sotto il paraurti posteriore dove si vede qualche "nuditá" risolta meglio sulle vecchie A klasse dove il tutto era verniciato in nero. Risolto meglio sulle versioni con doppio scarico... Comunque qui il confronto (finiture) é con Giulietta e l´italiana ne esce sconfitta. Poi si puó far finta di non vedere ed accettare a cuor leggero e per comoditá le mancanze dell´italiana ma ripeto la differenza é palese.

da allaguida.it (un confronto tra le due sugli interni scrivono)

Molto importante anche l’aspetto degli interni. L’Alfa Giulietta ha degli interni realizzati con una cura ben superiore rispetto agli standard qualitativi del gruppo Fiat di qualche anno fa. La plancia ha un aspetto moderno che per certi versi ricorda quella della 8C Competizione (specialmente nei bottoni). I materiali dell’Alfa, specialmente la fascia centrale della plancia (in plastica morbida e di qualità) sono piacevoli, anche se per la parte bassa e per i pannelli porta si poteva optare per qualcosa di più ricercato.

Non per scadere nei soliti luoghi comuni, ma la qualità ‘alla tedesca’ si nota negli interni della Mercedes Classe A 2012. Tanto per cominciare il design di plancia, pannelli porta e sedili sembra da vettura di categoria superiore, ma non si tratta solo di una questione estetica. I materiali della Mercedes sono di ottima fattura, le finiture sono molto curate e gli assemblaggi sono impeccabili. In questo confronto vince la Mercedes: 2 ad 1 per la tedesca.

giudizio finale

A tutti gli effetti vince il nostro confronto la Mercedes Classe A 2012. Si tratta comunque in entrambi i casi di ottime auto, con ottime caratteristiche da offrire. Entrambe hanno un design moderno, personale e sportiveggiante, tuttavia la Mercedes può anche contare su interni quasi da categoria superiore. Se siete disposti a spendere qualcosa in più, la Mercedes è superiore, ma altrimenti anche acquistando la Giulietta vi portate a casa un’ottima auto.

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-vs-mercedes-classe-a-2012-confronto-italia-germania-foto-e-video/62011/

Modificato da drucker
Link al commento
Condividi su altri Social

Dipende sempre cosa si cerca da una macchina..

Io personalmente di avere il cruscotto morbido , i materiali di pregio ecc non me ne frega un chez!

Preferirei avere un'auto coinvolgente nella guida , e pace se gli interni non sono super rifiniti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.