Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Toyota Auris 2013? 158 voti

  1. 1. quanto ti piace la Toyota Auris 2013?

    • • Molto
      43
    • • Abbastanza
      26
    • • Poco
      29
    • • Per niente
      60

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Ragazzi buongiorno a tutti, è da un po di tempo che non vi scrivevo, e nell'approfittare dell'occasione per confermarvi che la mia Auris va bene come speravo, ne approfitto per chiedervi se qualcuno ha ricevuto una comunicazione da parte di toyota circa un' insufficiente efficacia del flusso d'aria nel sistema di aspirazione, che potrebbe far accumulare dell'olio nell'intercooler. Mi hanno detto che riceverò una mail in cui sarò invitato a recarmi in concessionaria per l'intervento di riparazione.

Qualcuno sa qualcosa in più?

Grazie a tutti.

Ciao Beppe, si tratta di Auris 1,4 D4D o quale altro modello?

  • Risposte 1k
  • Visite 290.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusate per la riesumazione, ma sentivo il bisogno di essere ridicolizzato da voi tutti...   Come diavolo è possibile che, circa 7 anni dopo (pur nella versione FL), sia diventata la mia aut

  • bè... emozioni forti riesce a darle ; il problema loro è che sono emozioni altamente negative non sono tanto d' accordo con cosimo che non vede coerenza stilistica nelle varie viste ; secondo me inve

  • Dovete pensare ad una cosa, ho aperto il Thread della Auris e sono andato al bagno. Ah grazie Toyota Aggiungo: La fiancata con la linea dei finestrini è quella del RAV4, dietro invece ci vedo molta

Inviato

Si esatto, è il 1.4 D-4D... Ancora ho ricevuto solo la lettera in cui mi indicano il problema e poi sarò contattato via mail per andare a fare la riparazione.

  • 6 anni fa...
Inviato
On 20/8/2012 at 11:44, J-Gian scrive:

Forse vorreste vederla anche di lato... :§

 

http://lh3.ggpht.com/--sw_iasfhWg/UDIp3bQnIuI/AAAAAAAIpEw/vjbBIctG4Yg/s1600/2013-Toyota-Auris-Hybrid-7%255B2%255D.jpg

 

 

Si salva il muso, ma il resto è una zozzeria :disp:

 

Scusate per la riesumazione, ma sentivo il bisogno di essere ridicolizzato da voi tutti...

 

Come diavolo è possibile che, circa 7 anni dopo (pur nella versione FL), sia diventata la mia auto? 😅🤣🤣

Inviato
55 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Scusate per la riesumazione, ma sentivo il bisogno di essere ridicolizzato da voi tutti...

 

Come diavolo è possibile che, circa 7 anni dopo (pur nella versione FL), sia diventata la mia auto? 😅🤣🤣

Se e per questo, io conservo gelosamente un foglietto in cui un mio carissimo amico, in una classifica di ragazze, diede 3 a quella che alcuni anni dopo avrebbe sposato. 😁

Parando di Auris, sto notando che quelle aziendali, con le batterie un po' fruste, stanno alzando iconsumi. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 ore fa, J-Gian scrive:

Scusate per la riesumazione, ma sentivo il bisogno di essere ridicolizzato da voi tutti...


Niente affatto, proprio in questi giorni è spuntata da un privato una splendida Auris del 2013, 86.000km e tutti i tagliandi fatti in Toyota, tale che la casa madre garantisce 10 anni la parte ibrida.

 

In famiglia come auto cittadina abbiamo una Corsa alla quale ci vogliono circa 1.500€ tra carrozzeria, qualche intervento sulla meccanica (consumo anomalo refrigerante), qualche noia a livello di elettronica, e più il classico tagliando e revisione. 

 

È una macchina che all’anno farà circa 7/8.000km, quasi tutta città. Per i viaggi fuori porta abbiamo una Meriva col 1.6 CDTI.
 

Percorso tipico è casa - ufficio di circa 3km x 2 o 4 volte al giorno, più varie soste per le esigenze di tutti i giorni quali spesa, farmacia, varie ed eventuali. Traffico più o meno intenso, la velocità media è tra i 15 ed i 19km/h, giusto per farvi capire.

 

Giusto per darvi un’idea, in queste condizioni con la Corsa faccio circa 10km/L con un litro di verde, 13 - 14km/L con la Meriva Diesel.
 

Non so se fare il passo più lungo della gamba e rischiarmela.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
On 22/9/2021 at 04:00, Gianlu96 scrive:


Niente affatto, proprio in questi giorni è spuntata da un privato una splendida Auris del 2013, 86.000km e tutti i tagliandi fatti in Toyota, tale che la casa madre garantisce 10 anni la parte ibrida.

 

Sappi che al momento sono 10 anni su parte ibrida (senza limiti di chilometraggio su batteria) e 10 anni su moltissime parti meccaniche non soggette ad usura, questo aderendo al programma di manutenzione "Toyota Relax", che prevede tagliandi presso casa madre, ogni 15.000 km / 1 anno.

 

 

On 22/9/2021 at 04:00, Gianlu96 scrive:

Percorso tipico è casa - ufficio di circa 3km x 2 o 4 volte al giorno, più varie soste per le esigenze di tutti i giorni quali spesa, farmacia, varie ed eventuali. Traffico più o meno intenso, la velocità media è tra i 15 ed i 19km/h, giusto per farvi capire.

 

L'unica cosa che posso dirti, è che nei percorsi così brevi, paradossalmente non beneficerai granché del sistema ibrido, soprattutto in inverno: al primo avviamento, l'auto accende sempre il motore a benzina fino a fargli raggiungere circa 40-45 °C (per preservarne la salute); quindi proprio nei percorsi brevi, tale programma di riscaldamento impatterà sul consumo medio, visto che avverrà in una buona fetta della tua percorrenza.

 

Consumerai comunque meno della tua attuale auto e viaggerai su un mezzo sicuramente più confortevole e godibile, ma non otterrai il massimo delle prestazioni ottenibili dal sistema ibrido. 

In ogni caso, dubito che una qualsiasi altra auto possa far meglio in tali condizioni ;-) 

Inviato
1 ora fa, J-Gian scrive:

L'unica cosa che posso dirti, è che nei percorsi così brevi, paradossalmente non beneficerai granché del sistema ibrido, soprattutto in inverno: al primo avviamento, l'auto accende sempre il motore a benzina fino a fargli raggiungere circa 40-45 °C (per preservarne la salute); quindi proprio nei percorsi brevi, tale programma di riscaldamento impatterà sul consumo medio, visto che avverrà in una buona fetta della tua percorrenza.

 

Consumerai comunque meno della tua attuale auto e viaggerai su un mezzo sicuramente più confortevole e godibile, ma non otterrai il massimo delle prestazioni ottenibili dal sistema ibrido. 

In ogni caso, dubito che una qualsiasi altra auto possa far meglio in tali condizioni ;-) 

 

Ti ringrazio per la risposta, sempre esaustiva ma l'auto nel giro di 4 giorni è stata venduta. Cosa curiosa è che l'ho vista oggi in città col nuovo proprietario, veramente ben tenuta!

 

Fortuna che da me l'inverno non è particolarmente rigido e l'auto viene spesso ricoverata nel box. 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.