Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat 500L Trekking? 260 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat 500L Trekking?

    • • Molto
      116
    • • Abbastanza
      85
    • • Poco
      25
    • • Per niente
      30

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Aggressiva ed incazzata un'auto come questa?? Ma va!! No, mi sembra invece brutta e sgraziata! :lol:

Oddio, nemmeno i concorrenti stan messi benissimo, ma se ci riduciamo al gioco del meno peggio allora ok, bastava dirlo ;)

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 1.2k
  • Visite 354.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • si, si chiama rigenerazione del FAP  . Utilizzare auto diesel per tragitti brevi ed urbani  è l'uso peggiore che se ne possa fare.

  • Massima solidarietà .  Io un pensierino ce lo farei 500x è migliore di 500L in quasi tutto, eccetto abitabilità e bagagliaio.

Inviato
Ragazzi, questi scatolotti vengono acquistati esclusivamente per bisogno ( e so di che sto parlando, col mio scatolotto kawaissimo :) ) Le uniche cose che si guardano sono

1) Passo e larghezza ( per l'abitabilità interna )

2) Dmc bagagliaio ( al limite se c'e' il sedile posteriore scorrevole )

Tutto il resto lo si dà per scontato.

....

Inviato
Stev, sei sicuro di cio'? Cosi',giusto come impressione, io in Italia vedo un sacco di persone che non avrebbero necessita' del piccolo monovolume, sopratutto gente giovane e fighettosa, girare con robe tipo Musa e considerare il C-max come il non plus ultra. Un po' come succedeva anni fa con la prima Classe A...
Inviato

Credo che il discorso di poliziottesco sia calzante nel caso di 500L e 500L trekking: anche il marketing Fiat la propone come auto pratica, di cui, giustamente, valutare passo, larghezza e dmc (e infatti è spaziosissima dentreo ma piuttosto compatta fuori), ma il fatto di chiamarsi 500 e l'ispirazione ai suoi stilemi è per attrarre quella clientela che cerca un'auto "particolare", anticonvenzionale nell'aspetto, nei contenuti o come alternativa a modelli più impegnativi come immagine e come costo.

Inviato

Su A klasse ( meno su MUsa ) c'e' anche ovviamente una discreta componente di fighettosità...ma credo che soprattutto siano sentite come seconde auto da città , invece che come auto tutto fare.

Queste 5/6 auto* sono invece più sentite come eredi della Scénic I serie , di cui pantografano abbastanza le dimensioni.

* Fiat 500L e Trekking

Kia VEnga

Hyundai ix20

Opel Meriva

Ford B-Max

Citroen C3 Picasso

C'e' da dire che essendosi persa ormai anche la nobile arte di far tetris nel bagagliaio ;) si tende a comprar auto enormi ( per lo meno nelle zone dove non ci son problemi di parcheggio :) ) anche per esigenze minime.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
...
Inviato
Su A klasse ( meno su MUsa ) c'e' anche ovviamente una discreta componente di fighettosità...ma credo che soprattutto siano sentite come seconde auto da città , invece che come auto tutto fare.

Queste 5/6 auto* sono invece più sentite come eredi della Scénic I serie , di cui pantografano abbastanza le dimensioni.

* Fiat 500L e Trekking

Kia VEnga

Hyundai ix20

Opel Meriva

Ford B-Max

Citroen C3 Picasso

C'e' da dire che essendosi persa ormai anche la nobile arte di far tetris nel bagagliaio ;) si tende a comprar auto enormi ( per lo meno nelle zone dove non ci son problemi di parcheggio :) ) anche per esigenze minime.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Nulla mi toglie dalla mente che molti possano scegliere il Brucomela anche come alternativa più sciccosa ad una "solita" segmentobbì

(o magari anche segmentoccì),

cercando una vettura più trasversalemente usabile di una 500 o di una Mini,

ma con più appeal di una Punto o altro generalume anche pur non avendo particolari necessità di trasporto.

Riguardo all'apprezzamento estetico...

personalissimamente trovo il bruco molto più personale di coreanerie e affini (tutte ottime macchine comunque, per carità),

molto meno volgarotta del Minisùv.

Ma soprattutto mi sorprendono i commenti che sento per la strada:

da quel che sento in giro sembrerebbe unanime un apprezzamento ben aldilà delle mie aspettative

(infatti i dati di vendita...).

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
Stev, sei sicuro di cio'? Cosi',giusto come impressione, io in Italia vedo un sacco di persone che non avrebbero necessita' del piccolo monovolume, sopratutto gente giovane e fighettosa, girare con robe tipo Musa e considerare il C-max come il non plus ultra. Un po' come succedeva anni fa con la prima Classe A. IMHO in Italia (altri paesi non so, sicuramente non UK dove invece vige quello che dici te) spesso ci si fa il mini-MPV perche' si vorrebbe il SUV con la guida alta e la faccia aggressiva ma non ce lo lo si puo' permettere (senza offese per niuno)

Poi ovvio che una buona fetta di clientela e' anche quella che cerca praticita' piccolo-fuori-grande-dentro o, sopratutto qui, la persona un po' avanti con gli anni che vuole l'auto con un accesso facile e senza pretese corsaiole.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.