Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come sei caduto in basso Quattroruote

Featured Replies

  • Risposte 2.6k
  • Visite 492.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Attenzione! Momento storico non indifferente! "Audi? Con quei soldi mi ci compro un'Alfa!"  

  • Quello manca perché deve ancora finirlo, esce nel prossimo numero

  • Il direttore di 4R purtroppo sì è infilato in un cul de sac e non ne sa più uscire. Anche di nuovo questa faccenda delle rottamazioni....che sembra sempre di più una tassa occulta per non affront

Immagini Pubblicate

Inviato

Non parlo di QR, comunque recentemente ho letto un'articolo sul sole24ore abbastanza malscritto.

 

http://www.ilsole24ore.com/art/motori/2017-05-20/diesel-alti-costi-costi-sociali-ed-economici-eventuale-messa-bando-123003.shtml?uuid=AEwnK6PB

 

cito:

Neanche questi sono motivi validi per difendere i propulsori diesel, che producono però circa il 20% di CO2 meno di quelli a benzina

 

 

questa oggi è una bella balla eh...ci sono n mila prove recenti che lo dimostrano.

 

tra l'altro sono praticamente certo che il tizio fa i calcolo come se un litro di gasolio emettesse le stesse moli di Co2 di un litri di benzina.

 

Io non voglio sempre pensare male, ma o è veramente poco informato o in malafede.

 

Modificato da Matteo B.

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Il direttore di 4R purtroppo sì è infilato in un cul de sac e non ne sa più uscire.

Anche di nuovo questa faccenda delle rottamazioni....che sembra sempre di più una tassa occulta per non affrontare la faccenda.

 

Mia suocera usa la 500 che era di mia moglie. Si, ha 9 anni. Si, è solo euro4.

Ma è benzina, e ha poco più di 40.000km.

 

Siamo davvero sicuri che rottamarla per una fiammante Polo diesel sia complessivamente più efficente dal punto di vista sia economico che anche ambientale?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Il tizio del Sola24ore arriva addirittura a dire che se le case europee smettessero di fare i diesel ci sarebbero milioni di disoccupati.

 

Gli risponde QR nell'ultimo numero, dicendo che il centro ricerche GM sui diesel di Torino non licenzierà nessuno dei 700 dipendenti, perché c'è ancora domanda di diesel per almeno 10 anni.

 

Sai quanto lavoro ci sarebbe se le case producessero ogni modello anche con alimentazione a GPL e metano.

 

3 minuti fa, TonyH dice:

Mia suocera usa la 500 che era di mia moglie. Si, ha 9 anni. Si, è solo euro4.

Ma è benzina, e ha poco più di 40.000km.

 

Siamo davvero sicuri che rottamarla per una fiammante Polo diesel sia complessivamente più efficente dal punto di vista sia economico che anche ambientale?

 

Rottamare una 500?

 

Giammai, un instant Classic non passa mai di moda, al limite tra qualche anno si potrà fare un retrofit elettrico con poche migliaia di euro.

Inviato

il direttore di 4r ha la coda di paglissima per la linea tenuta sul vwgate

sta cercando di far passare da anni la linea tutti colpevoli =nessun colpevole

 

purtroppo per lui non la beve neanche mia mamma casalinga 74 enne con la terza media

Inviato

In realtà per favorire il rinnovo del parco circolante non servono gli incentivi, basterebbe un sistema di revisioni serio, a quel punto un sacco di vecchi rottami pericolosi ed inquinanti andrebbe in pressa semplicemente perchè non può circolare in sicurezza. Gli incentivi servono solo a vendere vetture nuove e sono controproducenti perchè uccidono il mercato dell'usato. Molte delle persone che hanno una macchina con più di 10 anni l'hanno comprata usata, se si incentivano le vendite del nuovo, da una parte chi ha una macchina di 15 anni la compra nuova e per altri 15 anni non avrà bisogno di una macchina, dall'altra chi ha una macchina di 3-5 anni e la vorrebbe cambiare per passare al nuovo modello, rinuncia perchè gli danno poco e niente dell'usato. Alla fine si droga il mercato e i risultati sono discutibili. Non si fa distinzione tra chi ha una macchina vecchia, tenuta bene e la usa pochissimo, e chi ha un vecchio scassone con centinaia di migliaia di chilometri sul groppone che non vede manutenzione seria da anni.

Inviato

Ma per il diesel, più del dieselgate, hanno fatto cambiare idea a molti i problemi al DPF e i blocchi di traffico, e la maggiore diffusione di modelli a GPL e metano di fabbrica hanno trovato molto interesse.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
3 ore fa, mikisnow dice:

Quella coupé e' la prima o la seconda che hanno venduto?!! :D

 

L'unica, all'estero.

 

Circa l'editoriale, quoto Phormula su tutta la linea.

Sarà che vivo in Campania e come dice questo cretino, sarò abituato al parco circolante da "terzo mondo", ma la mia prossima auto sarà presumibilmente un altro usato di 6-7 anni di vita, e non vedo perchè non debba essere altrimenti.

E già attualmente, con il noto cascione gasato €4 di 9 anni, vorrei vedere se lui è davvero più "clean" di me...

 

 

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 ora fa, TonyH dice:

Il direttore di 4R purtroppo sì è infilato in un cul de sac e non ne sa più uscire.

Anche di nuovo questa faccenda delle rottamazioni....che sembra sempre di più una tassa occulta per non affrontare la faccenda.

 

Mia suocera usa la 500 che era di mia moglie. Si, ha 9 anni. Si, è solo euro4.

Ma è benzina, e ha poco più di 40.000km.

 

Siamo davvero sicuri che rottamarla per una fiammante Polo diesel sia complessivamente più efficente dal punto di vista sia economico che anche ambientale?

 

1 ora fa, Phormula dice:

In realtà per favorire il rinnovo del parco circolante non servono gli incentivi, basterebbe un sistema di revisioni serio, a quel punto un sacco di vecchi rottami pericolosi ed inquinanti andrebbe in pressa semplicemente perchè non può circolare in sicurezza. Gli incentivi servono solo a vendere vetture nuove e sono controproducenti perchè uccidono il mercato dell'usato. Molte delle persone che hanno una macchina con più di 10 anni l'hanno comprata usata, se si incentivano le vendite del nuovo, da una parte chi ha una macchina di 15 anni la compra nuova e per altri 15 anni non avrà bisogno di una macchina, dall'altra chi ha una macchina di 3-5 anni e la vorrebbe cambiare per passare al nuovo modello, rinuncia perchè gli danno poco e niente dell'usato. Alla fine si droga il mercato e i risultati sono discutibili. Non si fa distinzione tra chi ha una macchina vecchia, tenuta bene e la usa pochissimo, e chi ha un vecchio scassone con centinaia di migliaia di chilometri sul groppone che non vede manutenzione seria da anni.

 

Il punto del discorso è ciò che dite voi.

 

Obbligare a rottamare un'auto anziana solo perchè è vecchia è una stupidata. Coloro che percorrono pochi km e che hanno auto efficienti e tenute bene perchè devono essere obbligati a comprare un'auto nuova soltanto perchè la loro è (teoricamente) inquinante? Alla fine qualsiasi euro0/1/2 che percorra 5/10mila km annui emette meno inquinanti di una euro6b che ne percorre 20/30mila.

 

Così come far circolare turbodiesel manomessi (le auto defappate sono moltissime*) oppure furgoni in condizioni pessime solo perchè recenti e perchè il sistema delle revisioni non permette di riconoscere i diesel con il fap rimosso è una stupidata.

 

* se le riconosco io in un secondo come mai non le riconoscono i tecnici e gli agenti preposti al controllo?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
16 minuti fa, leon82 dice:

 

 

Il punto del discorso è ciò che dite voi.

 

Obbligare a rottamare un'auto anziana solo perchè è vecchia è una stupidata. Coloro che percorrono pochi km e che hanno auto efficienti e tenute bene perchè devono essere obbligati a comprare un'auto nuova soltanto perchè la loro è (teoricamente) inquinante? Alla fine qualsiasi euro0/1/2 che percorra 5/10mila km annui emette meno inquinanti di una euro6b che ne percorre 20/30mila.

 

Così come far circolare turbodiesel manomessi (le auto defappate sono moltissime*) oppure furgoni in condizioni pessime solo perchè recenti e perchè il sistema delle revisioni non permette di riconoscere i diesel con il fap rimosso è una stupidata.

 

* se le riconosco io in un secondo come mai non le riconoscono i tecnici e gli agenti preposti al controllo?

 

tutto vero.
la politica anti auto euro <5 può avere senso solo in certi casi di grandi città, però slegata dall'acquisto di un'auto nuova. Cioé con l'obiettivo non di rinnovare il parco circolante, ma per diminuire il numero di auto in circolazione con opprtune politiche di trasporto pubblico o semi-pubblico.

Modificato da v13

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.