Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come sei caduto in basso Quattroruote

Featured Replies

Inviato
On 17/3/2020 at 08:51, infallibile_GF scrive:

Ma io a questo sbilanciamento di 4ruote a favore del gruppo VW non ce lo vedo. 4ruote è una rivista che prova le auto nuove uscite di recente sul mercato e non è colpa sua se, da anni, il gruppo VW è quello che sforna decine di nuovi modelli ogni anno, con i suoi vari marchi.

Infatti sfornano troppi modelli ...., ? tra le varie novità del gruppo VAG , la rivista  QR predilige naturalmente '' le magnifiche Audi ''.. , sottolineando sempre e puntualmente la perfetta esecuzione degli interni , ma poi naturalmente viene tutto il resto , cioè la '' solita sviolinata ''…, dedicata al comportamento stradale , al motore ecc..

Da come le descrivono loro sembrano le automobili perfette …., ma poi in realtà , lo sappiamo tutti.., anche le Audi hanno loro difettucci  !

 

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

  • Risposte 2.6k
  • Visite 499.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Attenzione! Momento storico non indifferente! "Audi? Con quei soldi mi ci compro un'Alfa!"  

  • Quello manca perché deve ancora finirlo, esce nel prossimo numero

  • Il direttore di 4R purtroppo sì è infilato in un cul de sac e non ne sa più uscire. Anche di nuovo questa faccenda delle rottamazioni....che sembra sempre di più una tassa occulta per non affront

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, Pawel72 scrive:

Infatti sfornano troppi modelli ...., ? tra le varie novità del gruppo VAG , la rivista  QR predilige naturalmente '' le magnifiche Audi ''.. , sottolineando sempre e puntualmente la perfetta esecuzione degli interni , ma poi naturalmente viene tutto il resto , cioè la '' solita sviolinata ''…, dedicata al comportamento stradale , al motore ecc..

Da come le descrivono loro sembrano le automobili perfette …., ma poi in realtà , lo sappiamo tutti.., anche le Audi hanno loro difettucci  !

 

Insomma... prendiamo l'ultimo numero di Aprile dove ci sta la prova della RS6 avant. Sto macchinone da 2300 kg ha preso un sacco di stelle e grandi lodi. I numeri parlano da soli: si tratta di una enorme station wagon da corsa con 600CV (mild Hybrid), che fa lo 0-100 in 3.6 secondi, raggiunge i 305 all'ora e sul giro di pista è solo un secondo più lenta della più sportiva e leggera Giulia QV. Insomma bagaglio al TOP, abitabilità al TOP, finiture al TOP, prestazioni al TOP, infoteiment non ne parliamo nemmeno. Tutte le tecnologie possibili ed immaginabili... credo che una macchina così fuori dal comune, come la RS6 avant, le sviolinate se le merita tutte.

Inviato

... e, soprattutto... a cosa serve il mild hybrid su una macchina da 2300kg e 600cv? 

... 2300kg e 600cv?... praticamente un camion. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
On 4/4/2020 at 22:09, 33 4x4 pininfarina scrive:

Prova della A3 sul numero in edicola.

Cosa è successo?

 

è successo che qualcuno in fase di ritocco fotografico ha pasticciato con un tracciato di lavoro o una selezione "volante" e nessuno se n'è accorto.

Modificato da slego

Inviato
2 ore fa, infallibile_GF scrive:

Insomma... prendiamo l'ultimo numero di Aprile dove ci sta la prova della RS6 avant. 

...

credo che una macchina così fuori dal comune, come la RS6 avant, le sviolinate se le merita tutte.

Credo anch'io.

Il "problema" è che l'eccezionalità delle versioni "RS", sulle pagine della rivista sembra quasi riflettersi automaticamente anche sui modelli più diffusi del Marchio, che vengono descritti con una benevolenza spesso immeritata agli occhi di chi queste auto le ha provate e confrontate con la concorrenza.

Modelli che tra l'altro vengono a volte provati con un carico di optional da 4 zeri, senza avvertire il magari poco avvezzo lettore che gli stessi lusinghieri giudizi non sarebbero da applicarsi alle vetture che si trovano normalmente in concessionaria...

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
3 minuti fa, johnpollame scrive:

Credo anch'io.

Il "problema" è che l'eccezionalità delle versioni "RS", sulle pagine della rivista sembra quasi riflettersi automaticamente anche sui modelli più diffusi del Marchio, che vengono descritti con una benevolenza spesso immeritata agli occhi di chi queste auto le ha provate e confrontate con la concorrenza.

Modelli che tra l'altro vengono a volte provati con un carico di optional da 4 zeri, senza avvertire il magari poco avvezzo lettore che gli stessi lusinghieri giudizi non sarebbero da applicarsi alle vetture che si trovano normalmente in concessionaria...

Aggiungo comunque che fino a qualche anno fa quattroseghe provava spesso gli allestimenti "standard" o più venduti di un modello. Adesso, specialmente nei modelli della triade, prova soltanto le versioni più care e full optional, quindi quasi tutte le stelle sono al massimo tranne il prezzo, che spesso raggiunge cifre folli

Pertanto oltre alla totale mancanza di logica di una decisione simile ( se non per logiche pubblicitarie) la prova è completamente inutile per l'acquirente medio. Meglio allora al volante, dove la prova sarà meno approfondita ma almeno spesso provano la vettura in un allestimento che l'utente standard poi di solito acquista

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
1 ora fa, flower scrive:

... e, soprattutto... a cosa serve il mild hybrid su una macchina da 2300kg e 600cv? 

... 2300kg e 600cv?... praticamente un camion. 

Per non pagare bollo e superbollo...

 

Le emissioni reali di  CO2 sono altissime, ma con quella magica parolina sul libretto aggiri tutto.

Modificato da AlexMi

Inviato

... si, ma chi compera un mezzo del genere, sul serio si preoccupa di bollo e superbollo? 

E, se così fosse, nel momento in cui giustamente rendono ibride differenti da mild... che succede? 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
1 ora fa, Lagarith scrive:

... quindi quasi tutte le stelle sono al massimo tranne il prezzo, che spesso raggiunge cifre folli

 

E difatti al prezzo non assegnano più il giudizio... ?

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.