Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
On 28/1/2018 at 10:50, TurboGimmo dice:

In Germania esistono i "furbetti del cartellino" ?

Se credi che l'unico problema di competitività dell'Italia verso la Germania sia questo, puoi passare a risolvere i problemi della fame nel mondo visto che gli altri non ci riescono

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato

Mi ha anticipato Wilhem. I problemi sono tanti e diffusi.

Il punto e' che il discorso che siamo sopravvalutati lo trovo un non-sense.

 

Siamo sopravvalutati perché potremmo rendere tre volte tanto. Abbiamo tutto per farlo.

 

E' come a scuola che sentivi i professori dire: "Il ragazzo ha talento, ma non si impegna".

E in quel caso, non è che il prof gli regala il bel voto. Il prof il voto glielo da basso.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
13 ore fa, Alfa_Milano dice:

Il problema italiano di competitività è la produttività che ha smesso di crescere venti anni fa.

Poi, per lo 0 virgola qualcosa %, ci sono i problemi di etica del labiro dei dipendenti pubblici. Hanno un valore importante soprattutto per l'esempio negativo, ma il fenomeno è circoscritto e anche se grave e da censurare non è la ragione della perdita di competitività.

La stima della confindustria è il 16% di Pil. Più o meno 0 virgola qualcosa.

 

Complimenti.

Inviato
47 minuti fa, Kippur dice:

La stima della confindustria è il 16% di Pil. Più o meno 0 virgola qualcosa.

 

Complimenti.

 

la stima per cosa? il 16% del pil perso per i dipendenti fancazzisti mi sembra un po' tantino :D

 

Inviato
14 ore fa, Alfa_Milano dice:

Il problema italiano di competitività è la produttività che ha smesso di crescere venti anni fa.

Poi, per lo 0 virgola qualcosa %, ci sono i problemi di etica del labiro dei dipendenti pubblici. Hanno un valore importante soprattutto per l'esempio negativo, ma il fenomeno è circoscritto e anche se grave e da censurare non è la ragione della perdita di competitività.

non è proprio così. Tutto quello che necessita di autorizzazione, soprattutto a livello di edilizia, soprattutto a livello di settore produttivo, ha tempi e costi inqualificabili per un qualsiasi paese moderno. Io ho in ballo un grosso cantiere da un anno. Negli ultimi 5 mesi il comune non è riuscito a firmare una convenzione concordata da tutti. Secondo te il committente la prossima volta investirà a cuor leggero qualche milione di euro. 
Ecco, in grossa scala è la stessa domanda che si fanno tutti i grossi investitori stranieri. Altro che fenomeno circoscritto

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

ci devi andare con una valigetta in comune... e poi vedrai tutto cambia :-P

 

anche noi siamo impelagati in una VIA che tutti i dirigenti passati avevano detto non essere necessaria.... adesso chissà come mai vanno avanti con grande velocità i progetti di una catena di grandi supermercati... ma proprio sono uno a fianco l'altro, non si capisce come possano farcela a guadagnare...

 

se vi capita di comperare un terreno che non è lottizzato ma che è solo edificabile nella carta non lo comperate !

Modificato da Tempra Veloce

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
1 ora fa, itr83 dice:

 

la stima per cosa? il 16% del pil perso per i dipendenti fancazzisti mi sembra un po' tantino :D

 

Il peso della burocrazia costosa e inefficiente *

 

 

Già solo l'inefficienza della giustizia (calcolata rispetto alla Francia, non qualcosa di irraggiungibile) pesa per il 2,5% (senza contare i mancati investimenti esteri)..

 

 

 *Che è lì per conservare gli orticelli di chi timbra e deve arrivare alla pensione, possibilmente in una nebbia di leggi e leggine che rendano l'operato non controllabile e la discrezionalità abbastanza ampia da potersi sentire potente e in grado di far favori (che diventano "io lavoro 3 ore al giorno, ma mi faccio il qlo.. ieri ho aiutato le pratiche della mia vicina di casa, so filantropo")

 

 

Inviato

il paradosso è che la burocrazia è diventata in molti casi sostenibile solo dai più grossi, ma senza burocrazia è la legge della giungla e vincono comunque i più grossi. La cosa triste è che l'Italia politicamente e spesso anche culturalmente non è in grado di uscire da questo paradosso se non con la corruzione (che fa vincere di nuovo i più grossi, però quelli senza scrupoli né onestà).

 

PS: in altri paesi le dinamiche strutturali non sono poi così diverse, ma c'è un'altra cultura della legalità e meno accettazione dell'inevitabilità del caos, o del disastro.

Inviato

lo sapete cosa dicono in ufficio ? che i manager e i dirigenti vengono messi dentro dalla politica e dovrebbero essere controllati dai politici che facciano bene il loro lavoro. Invece i politici vanno in televisione, ad inaugurare convegni e mostre, poi dopo i politici cambiano, quelli nuovi non fanno lo spoiling system e i dirigenti continuano a comandare. E i nuovi politici, se di colore diverso, non si possono nemmeno mettere contro i manager/dirigenti sennò questi ultimi smettono di lavorare e bloccano tutto.

 

Quindi chi comanda sono i dirigenti, non i politici, questi ultimi vanno e vengono e fanno proclami ai convegni e in tv, i primi rimangono sino alla pensione.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
2 minuti fa, Tempra Veloce dice:

lo sapete cosa dicono in ufficio ? che i manager e i dirigenti vengono messi dentro dalla politica e dovrebbero essere controllati dai politici che facciano bene il loro lavoro. Invece i politici vanno in televisione, ad inaugurare convegni e mostre, poi dopo i politici cambiano, quelli nuovi non fanno lo spoiling system e i dirigenti continuano a comandare. E i nuovi politici, se di colore diverso, non si possono nemmeno mettere contro i manager/dirigenti sennò questi ultimi smettono di lavorare e bloccano tutto.

 

Quindi chi comanda sono i dirigenti, non i politici, questi ultimi vanno e vengono e fanno proclami ai convegni e in tv, i primi rimangono sino alla pensione.

sulla gestione corrente purtroppo è così.

Basta pensare a gente come cottarelli e sulla collaborazione che ha ricevuto dagli alti papaveri della burocrazia statale. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.