Vai al contenuto

quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013?  

380 voti

  1. 1. quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013?

    • • Molto
      273
    • • Abbastanza
      53
    • • Poco
      16
    • • Per niente
      3


Messaggi Raccomandati:

la rossa che mi sono appena sgolato mi fa un po' svarionare

Sicuro delle consonanti usate? :attorno:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Giusto per puntualizzare, giusto perché a me di itaGliano/straniero fregaunca...:

1) Cioè, fammi capire... io da italiano mi devo sorbire le cazzate di "Land of Quattro", e "Das auto" eccelabbiamosolonoicrucchiedoro, e qua dentro non ce la si può tirare manco un po', visto quello che abbiamo combinato nel settore negli ultimi 100 anni, (al punto che Oltralpe gli scribacchini devono essere foraggiati per scrivere cazzate sulle QP che ha i vetri che ballano e su "mamma, Ferrari è kattiva, non mi fa provare le macchine eppoi si incendiano tutte")?

mai stato a sentire i vari slogan, nè pro nè contro. certo è che audi e bmw nel fare marketing mi sembrano diversi passi avanti, rispetto a fiat (con l'eccezione di ferrari che non ne ha bisogno). "quel che abbiamo combinato negli ultimi 100 anni" è roba passata o presente, per il futuro non possiamo certo sederci sugli allori 'perchè noi le macchine le sappiamo fare', come ho sentito dire a parecchi appassionati/amatori (la cosa non è riferita a te o ad altri nella discussione): dopotutto, anche gli indiani stanno imparando in fretta.

2)Che vuoi dire?

opinione personale da studente; e temo pure che tra vent'anni saremo messi peggio.

3)Vale anche per gli altri. Vogliamo parlare della superiorità tecnologica della Fox? Ognuno ha i suoi successi ed i suoi scheletri nell'armadio.

non ho mai letto elogi alla sportività della fox (vabbè che leggo poche riviste del settore).

4)Ri-vale pure per gli altri. Vedasi quanti italiani stanno a Wolfsburg/Monaco/Stoccarda et al.

appunto. questo però fa cadere la tesi del "macchine italiane/tedesche/giapponesi"; non esistono più limiti geografici per questo genere di industria.

Chiudendo l'OT: penso anche io che una volta a punto la produzione, verranno rese disponibili le varie cazzabubbole, per la gioa di feticisti e non.

infatti, è quel che penso anch'io.

direi che la questione del nazionalismo animico, per me, è chiusa ;)

'notte

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok, chiudo qui. L'anima per me è due cose nel mondo motoristico:

1: E' quella serie di caratteristiche estetiche, dinamiche o di comfort pensate in ogni minimo dettaglio da ingegneri, manager e designer, che devono mediare e decidere quanto sarà fine la sua meccanica, come si guiderà, che aspetto e dimensione avrà e se ti ci divertirai, a seconda dei valori del marchio. E' una cosa studiata a tavolino da professionisti.

2: E' quella parola vuota, quel clichè di cui parlano i giornalisti quando non hanno voglia/non sanno/ritengono noioso spiegare tecnicamente perchè una Maserati è più potente, coinvolgente e comunicativa o ha un rumore migliore o più caratteristico di un'altra macchina. "Senz'anima" è invece quel termine usato da Jeremy Clarkson quando rompe a martellate qualsiasi auto di segmento b-c che non sia una rs o una gti.

Modificato da gigione1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.