Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il futuro dei siti produttivi Stellantis

Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

stla100pressreleasemedia_itmin-68eeb660238c1.jpg

Featured Replies

Inviato
33 minuti fa, Graziano68dt scrive:

E andavano ancora meglio quando c'erano anche la Bravo e la Delta su quella stessa linea di assemblaggio, peccato che FCA non ci guadagnasse abbastanza da quei progetti.

Mentre l'erede di Giulietta sarebbe in parte la Junior(fatta in Polonia) in parte Tonale(fatto a Pomigliano sulla linea produttiva smantellata da Melfi).

Se vogliono tenere in piedi Cassino qualcosa bisognerà produrre dopo Giulia e Stelvio, il problema però è voler produrre qualcosa che porti tra i 100 e i 150k veicoli prodotti all'anno.

Ma temo che le priorità del gruppo siano altre...

Beh, c'è la Levante nella roadmap, forse non è un modello da volumi ma comunque se davvero la fanno a Cassino è un segno di impegno.

Riguardo Junior fatta in Polonia, ennesimo nonsense, quando la Polonia avrebbe potuto produrre auto di segmento A lasciando i suvvetti all'Italia.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 9.1k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato

How safe is the plant in Serbia with its ongoing lack of manpower? As the EU and single members are planning BEV support and the E-Car class for "Made in Europe" products only, which Morocco cars wouldn't get – how likely is the shift of some production into EU countries?

Modificato da pumadog

Inviato

L'Alfa Romeo Tonale arriva a Melfi: svolta per lo stabilimento Stellantis

San Nicola si conferma il polo della piattaforma STLA Medium. Atteso domani l'incontro tra l'amministratore delegato Antonio Filosa e i sindacati a Torino. Martedì la visita riservata a Melfi

Svolta per lo stabilimento lucano di Stellantis. L'Alfa Romeo Tonale arriverà a Melfi, spostandosi da Pomigliano d'Arco dove è attualmente in produzione. Lo confermano alla TGR Basilicata fonti vicine al dossier.

Il modello previsto per il 2027 sarà realizzato sulla stessa piattaforma STLA Medium già utilizzata per gli altri veicoli dello stabilimento lucano. Melfi diventa così il polo del pianale medio di Stellantis, con quattro modelli strategici: la nuova Jeep Compass, la Lancia Gamma, la DS7 e, appunto, la Tonale.

L'attesa ora è per l'incontro di domani a Torino. L'amministratore delegato Antonio Filosa incontra alle 16:30 i sindacati nazionali dei metalmeccanici per illustrare i piani del gruppo su tutti gli stabilimenti italiani. Martedì 21 ottobre Filosa sarà a Melfi. Una visita strettamente operativa, di lavoro e a porte chiusissime, per sbloccare delibere produttive e dare l'ok definitivo ai progetti nel giorno in cui si terrà anche l'attivo unitario dei sindacati, inizialmente previsto per domani. Entro fine ottobre, poi, è previsto l'evento ufficiale nello stabilimento lucano per la presentazione alla stampa della nuova Compass e la conferma del piano industriale.

Intanto venerdì scorso è uscita dalla linea l'ultima Jeep Renegade. Dieci anni fa, nel 2015, l'arrivo di quel modello aveva portato 1.848 assunzioni a tempo indeterminato. Oggi i dipendenti sono poco più di 4.600, con una produzione crollata dell'87% rispetto al periodo pre-covid. Eppure, dopo due anni di crollo produttivo e cassa integrazione, filtra un cauto ottimismo. L'arrivo della Tonale, insieme ai nuovi modelli già in rampa di lancio, potrebbe segnare la ripartenza tanto attesa.

Oggi alle 16:30 Antonio Filosa incontrerà le parti sociali, vedremo cosa ne uscirà.

Tonale a Melfi scelta razionale e quasi obbligata, vedremo però se a Pomigliano ci sarà un'altra commessa di peso a compensare...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
7 minuti fa, __P scrive:

Ma qual’é la novità della Tonale a Melfi? 🤣

Beh qui si sapeva, ma nei vari media era ancora una cosa un po' secretata..

Comunque mi pareva ci fosse un settimo modello previsto per Melfi ma ancora non annunciato.

Potrebbe essere la versione ibrida di DS8?

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
3 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Beh qui si sapeva, ma nei vari media era ancora una cosa un po' secretata..

Comunque mi pareva ci fosse un settimo modello previsto per Melfi ma ancora non annunciato.

Potrebbe essere la versione ibrida di DS8?

I 7 modelli erano:

Jeep Compass EV

Jeep Compass ibrida

Lancia Gamma EV

Lancia Gamma Ibrida

DS n.7 EV

DS n.7 Ibrida

DS n.8 EV

A cui si aggiungerà poi

Alfa Tonale EV

Alfa Tonale Ibrida

E forse

DS n.8 ibrida

Dove ibrida raggruppa le varie tipologie di ibrido mhev, phev e fhev.

Inviato

Stellantis, Filosa ai sindacati: “A Mirafiori 400 assunzioni da febbraio per la 500 ibrida”

faremo 400 assunzioni per lo stabilimento di Mirafiori per sostenere lo sviluppo produttivo della nuova Fiat 500 ibrida con l'avvio del secondo turno a partire dal mese di febbraio del prossimo anno». Lo ha annunciato l'ad di Stellantis, Antonio Filosa, incontrando i sindacati a Torino. «Queste si aggiungono a quelle già fatte nei mesi scorsi nell'ingegneria di Mirafiori e ad Atessa. Non è abbastanza, ma quello che posso dirvi è che è tutto quello che potevamo fare considerato il contesto. È per questo che dobbiamo risolvere insieme il problema della regolamentazione», ha detto ancora il ceo.

Filosa, nel corso dell'incontro, ha ribadito «con fermezza il nostro impegno nei confronti dell'Italia, un Paese al centro della nostra visione strategica». Assicura: «Il Piano Italia è solido e confermato. Sta rispettando le tempistiche annunciate e lo dimostrano i prossimi lanci della Fiat 500 ibrida, la cui produzione inizierà a novembre a Mirafiori, e della nuova Jeep Compass che inizieremo a produrre nelle prossime settimane a Melfi».

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Quattrocento nuove assunzioni a Mirafiori per produrre la Fiat 500 ibrida, con due turni a partire da febbraio dell’anno prossimo, e massima attenzione al Piano Italia, a partire dalla produzione della nuova Jeep Compass a Melfi e dell’ibrida della 500 a Mirafiori . Il ceo di Stellantis Antonio Filosa ha anticipato alcuni degli interventi che il Gruppo farà sul tessuto industriale italiano durante l’incontro con i sindacati che si è svolto a Torino.

Il numero uno del Gruppo ha ribadito la necessità di rivedere la regolamentazione Europea, che non tiene in debito conto della realtà del mercato e del contesto industriale. «Questo obiettivo è un obiettivo collettivo» ha sottolineato Filosa che ha chiesto il supporto dei rappresentanti dei lavoratori. I sindacati in realtà chiedono di rafforzare il piano industriale per gli stabilimenti italiani, come sottolinea il segretario della Fim Ferdinando Uliano, mentre la Fiom parla di una situazione grave per i poli italiani del Gruppo.

Proprio nel giorno in cui Ursula Von der Leyen conferma la revisione entro l’anno del regolamento del settore auto, regolamento che prevede lo stop ai motori termici al 2035, e riapre all’uso di biocarburanti, il ceo di Stellantis torna a ribadire quali sono le necessità per il settore: neutralità tecnologica, misure per il rinnovo del parco auto, sostegno al segmento delle city ca e revisione dei target sui veicoli commerciali

Fonte IlSole24Ore

Stellantis, 400 assunzioni a Mirafiori e sostegno al Piano Italia

Vi dirò la mia, nulla di nuovo sotto il sole, ma ci sta, visto che il nuovo piano industriale verrà varato tra 6-9 mesi.

Temo molto per Termoli, quella Gigafactory non sà da fare, e in quel caso se non ci saranno nuovi motori saranno dolori...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.