Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il futuro dei siti produttivi Stellantis

Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

stla100pressreleasemedia_itmin-68eeb660238c1.jpg

Featured Replies

Inviato

Se gli dice bene, Fiat quando ti ha venduto 10.000€ di Panda si è portata a casa un margine lordo di 200.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 9.1k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato

C'è da considerare che la cifra di 30 milioni di cui si parla imho va presa con le molle.

La Polonia non è un buon termine di paragone perchè non si considera il potere d'acquisto dei dipendenti:

un operaio polacco non può permettersi un' auto nuova mentre uno italiano o tedesco sì.

Se per assurdo tutti i lavoratori dipendenti di livello basso e medio del mondo avessero stipendi polacchi o peggio, i produttori di auto di massa smetterebbero di esistere per mancanza di acquirenti...

La domanda corretta da porsi è: quanto costerebbe in meno il lavoro se l'Italia fosse una nazione più efficiente?

Inviato
Quando lavoravo alla Piaggio fecero una modifica dell'ultimo minuto ai motori per risparmiare 20.000 Lire , su uno scooter che costava 6 milioni. In poche parole hanno fermato le linee produttive ed effettuato la modifica anche sui motori che stavano per essere montati sugli scooter, per ridurne i costi dello 0,3% ergo trovo difficile pensare che quei 30 milioni d'Euro annui siano "briciole che possono essere tranquillamente lasciate ai piccioni"; sopratutto se si parla di un Gruppo che deve acquisire il controllo della RCS, finire di acquistare tutte le azioni della Chrysler e che deve lottare con un mercato in crisi come quello europeo.

P.S. Le perdite della FIAT sono passate dai 795 milioni di Euro del 2.011 agli 1,35 miliardi dello scorso anno.

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
:shock:

Non pensavo fossero cosi' tirati. Immagino che sull'alto di gamma (se ci fosse :mrgreen:) guadagnerebbero di piu'.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
ma non è che spende 200 milioni e ne porta a casa 30, ne spende 200 e ne porta a casa 230, il che è diverso... ti posso garantire che a questi costi ci badano bene, ho assistito ad ore di presentazioni e di discussioni per far approvare una modifica da 3 euro (dico sul serio, il prezzo variava di 3 euro...) perche 3 euro, su 100k modelli previsti all'anno, fanno lievitare costo di 300k euro...
Inviato
C'è da considerare che la cifra di 30 milioni di cui si parla imho va presa con le molle.

La Polonia non è un buon termine di paragone perchè non si considera il potere d'acquisto dei dipendenti:

un operaio polacco non può permettersi un' auto nuova mentre uno italiano o tedesco sì.

Se per assurdo tutti i lavoratori dipendenti di livello basso e medio del mondo avessero stipendi polacchi o peggio, i produttori di auto di massa smetterebbero di esistere per mancanza di acquirenti...

La domanda corretta da porsi è: quanto costerebbe in meno il lavoro se l'Italia fosse una nazione più efficiente?

Inviato

Un po' di "colpe" sulla corsa al ribasso ce l'abbiamo anche noi consumatori, a mio avviso.

Quante volte si è sentito un "la panda di pomigliano a 10.500€ è troppo cara, compro la Picanto ungherese (la fanno là? O in Rep. Ceca?) a 9.900€".

Se riconoscessimo quei 150€ in più (su 10.000€) come "valore aggiunto perchè la fa un operaio che poi se la può comprare" magari ci sarebbero un po' di meno di cazzi volanti da questi parti.

(vale anche per tutti gli altri ambiti)

RivoluzionarioTonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Un po' di "colpe" sulla corsa al ribasso ce l'abbiamo anche noi consumatori, a mio avviso.

Quante volte si è sentito un "la panda di pomigliano a 10.500€ è troppo cara, compro la Picanto ungherese (la fanno là? O in Rep. Ceca?) a 9.900€".

Se riconoscessimo quei 150€ in più (su 10.000€) come "valore aggiunto perchè la fa un operaio che poi se la può comprare" magari ci sarebbero un po' di meno di cazzi volanti da questi parti.

(vale anche per tutti gli altri ambiti)

RivoluzionarioTonyH

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.