Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
8 ore fa, AndreaB scrive:

 

Vent'anni fa però era Iveco che "teneva su" tutta la baracca.... corsi e ricorsi storici.........

 

Anche ora tiene su tutto. 😂

 

MassIvecock.thumb.jpeg.6d9e4619c5aee18596cb477829ef4944.jpeg

BMW M135i xDrive 306 cv

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, j scrive:

STELLANTIS

Pichetto: "A Mirafiori anche reattori nucleari"

Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha messo sul tavolo l'ipotesi di produrre a Torino i sistemi a neutroni della startup italiana Newcleo

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/03/30/stellantis_pichetto_fratin_mirafiori_reattori_nucleari.html

Non abbiamo una centrale nucleare che sia una in italia, però ci dobbiamo mettere ad assemblare reattori nucleari.

Fantascienza, se Tavares leggesse una roba del genere si creperebbe dalle risate. 🤣

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
22 ore fa, j scrive:

STELLANTIS

Pichetto: "A Mirafiori anche reattori nucleari"

Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha messo sul tavolo l'ipotesi di produrre a Torino i sistemi a neutroni della startup italiana Newcleo

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/03/30/stellantis_pichetto_fratin_mirafiori_reattori_nucleari.html

I fantomatici reattori di quarta generazione che non esistono. Quest'uomo è meraviglioso. Posticipare sempre per non affrontare il problema oggi.

Modificato da AleMcGir

Inviato

Buona Pasqua 🕊 

 

Si ipotizza il trasferimento a Torino da Tychy della produzione della 500 MHEV.

Tuttavia, questo non avverrebbe prima della fine del 2026.

La 500 polacca non è aggiornata alle norme GRS24 e necessiterebbe di pesanti modifiche.

 

Fonte: https://www.affaritaliani.it/economia/stellantis-con-la-500-a-mirafiori-si-ma-solo-a-fine-2026-909759.html

1 ora fa, xtom scrive:

Molto interessante 

 

 

Visto live, consiglio a tutti di recuperare la puntata su RAI play 

Inviato

Le conferme su Melfi. Quanto alla fabbrica lucana, Stellantis "ha ribadito che intende realizzare cinque modelli, che era l’impegno assunto da Tavares qui a al Mimit. Il governo ha dato, ora è l’azienda che deve dare all’Italia", sostiene Urso. "Il governo ha già messo in campo la sua strategia: abbiamo cambiato la politica europea sull'auto, realizzato un piano incentivi delle imprese e un piano di incentivi auto con la rottamazione delle vetture più vecchie. Io capisco che Tavares tuteli l'interesse degli azionisti, ma il governo tutela quello degli italiani. Mi auguro che ci sia una convergenza tra l'ottimizzazione del profitto e il rafforzamento dell'industria cuore del sistema Italia: l’azienda deve adattare il suo piano  industriale, finanziario e di internazionalizzazione a quello che il sistema Italia si aspetta. Il piano incentivi da quasi un miliardo di euro è la cartina al tornasole: se quest'anno la produzione nazionale delle auto aumenterà in maniera significativa rispetto agli anni precedenti confermeremo questa misura, altrimenti destineremo le ulteriori risorse del Fondo automotive al sostegno di nuovi produttori". 

 

I prossimi incontri. Dopo Melfi, gli incontri verteranno sugli altri impianti di assemblaggio. Domani 3 aprile sarà il turno di Mirafiori e giovedì 4 toccherà ad Atessa. Per Pomigliano, Termoli, Cassino e Modena le date saranno comunicate la prossima settimana. In questa fase, la discussione serve a comprendere le strategie di Stellantis fabbrica per fabbrica, ma Urso ha ribadito l'obiettivo di arrivare "alla fine di questo 'secondo tempo'" a un documento "conclusivo vincolante, sia per l'azienda sia per il governo e per le regioni, e che sia condiviso dalle parti sociali e dall'Anfia. Oggi l'azienda non ha presentato un piano, per loro oggi era un'interlocuzione, ma abbiamo chiesto che ci sia un progetto chiaro stabilimento per stabilimento e questi giorni sono quelli che ci possono far capire se c'è un terreno comune con cui confrontarci".

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/04/02/fabbrica_italia_urso_otto_case_interessate_a_produrre_nel_nostro_paese_.html

 

 

Cinque modelli in due anni. Mentre resta aperta la questione dell'indotto, per cui i sindacati lamentano "l'assenza di risposte precise", il gruppo ha confermato che l’implementazione del piano per Melfi "è già in corso": "Il primo modello sarà del brand Ds e tutti e cinque avranno una calendarizzazione che si dipanerà nei prossimi due anni, entro il 2026. Per quanto riguarda le attuali produzioni, la 500X andrà avanti fino alla prima metà del 2025, mentre la Jeep Renegate si protrarrà fino al 2026". Per Ferdinando Uliano, della Fim Cisl, resta "la necessità di capire se i volumi dei cinque modelli full electric saranno capace di saturare gli impianti e quali saranno gli effettivi impatti sull’occupazione".

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/04/02/stellantis_sindacati_a_melfi_servono_le_ibride_le_bev_non_bastano_.html

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Qualcuno mi potrebbe spiegare perché il governo vuole parlare con Stellantis che è un'azienda privata e fa quello che vuole?

E qualcuno potrebbe spiegare agli "esperti" giornalisti che pensano che Stellantis sia Fiat + Peugeot che la parte più grossa del gruppo è in Nord America?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.