Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

IMG_3813.jpeg.ee40228a9b83caa831bcd70426dd4456.jpeg

 

questo è il costo dell’energia in Europa. 
 

In Italia è dove costa di più, in Spagna e Francia costa la metà. In Polonia e Serbia il 10/20% in meno ma compensano con un costo del lavoro di meno della metà. 
 

Da amministratore di una multinazionale non legato al territorio non ha nessun senso produrre in Italia auto a basso valore aggiunto.
 

Puoi produrre solo roba che puoi vendere ad un luxury price che assorba le storture del sistema a fronte di power brand e del Made in Italy, come Ferrari, Lamborghini, o premium price, Maserati e Alfa (se fatte come si deve) e forse del gruppone le Jeep e la gamma 500. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, LUCAFUSAR scrive:

Beh, però su questo ha ragione.

 

Peccato che lo dica adesso. Lo avesse detto 3-4 anni addietro sarebbe stato più credibile.

Inviato

"A Mirafiori si produrranno 100.000 auto all’anno"

[...]

DAL 2026 A PIENO REGIME - La fabbrica di Mirafiori è entrata in difficoltà per colpa della Germania e dell’Italia che da un momento all’altro hanno tolto gli incentivi alle elettriche. Così Carlos Tavares commenta l’attuale stop alla produzione della Fiat 500 elettrica nell’impianto torinese, ma il futuro per tutti coloro che ci lavorano dovrebbe essere molto più roseo: dalla fine del 2025 arriverà sulla linea la nuova 500 ibrida (costruita sulla base della 500 elettrica e mossa dallo stesso propulsore mild hybrid della Panda). E i numeri prospettati dal manager sono elevati: una produzione annuale compresa tra le 80.000 e le 100.000 unità, merito anche di una prossima revisione della Fiat 500 elettrica che grazie a una nuova batteria e ad altri accorgimenti (non ancora noti) costerà meno del modello attualmente in produzione.  [...]

 

https://www.alvolante.it/news/mirafiori-si-produrranno-100-000-auto-all-anno-398671

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
On 14/10/2024 at 21:45, j scrive:

La fabbrica di Mirafiori è entrata in difficoltà per colpa della Germania

 

....ECCO....come sempre quando qualcosa non funziona in Italia, c'e un indubitato colpevole - LA GERMANIA !!!  🤣🤣🤣

 

 

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

 

....ECCO....come sempre quando qualcosa non funziona in Italia, c'e un indubitato colpevole - LA GERMANIA !!!  🤣🤣🤣

 

 

hq720.jpg?sqp=-oaymwE7CK4FEIIDSFryq4qpAy

Inviato

In questo caso non si può dare la colpa a nessuno, perchè i furgoni si vendono parecchio. E' una deliberata scelta di convenienza

Modificato da Auditore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.