Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato

stellantis-bardi.jpg.e0c38242bdaaabc3b7eedae38f5625d1.jpg

 

Cita

Stellantis di Melfi, Bardi: “Lo scenario è sicuramente cambiato”. I dettagli

“Abbiamo appena concluso il tavolo tecnico regionale su Stellantis e il futuro dell’impianto di Melfi.

Nonostante la crisi dell’automotive, lo scenario è sicuramente cambiato.

Tant’è che a Melfi si lavora per la produzione della DS8, da giugno si produrrà la nuova Jeep Compass.

 

Come Regione Basilicata abbiamo chiesto e ottenuto che dal primo semestre 2026 partisse anche la produzione (ibrida e elettrica) sia della seconda vettura Ds7 che della Jeep Compass che della nuova Lancia Gamma.

 

Produzioni che garantiranno commesse al 90% delle aziende dell’indotto.

 

Produzioni che avranno ricadute occupazionali ed economiche per il territorio.

 

La priorità resta una: salvare i posti di lavoro.

Per questo siamo in attesa di conoscere le stime dei volumi così da capire se si possa avere una saturazione degli impianti e assicurare la tenuta occupazionale.

 

Il numero dei lavoratori occupati e i turni assicurati nel primo e secondo semestre 2025 e gli effetti stimati per l’indotto e in particolare per la logistica.

 

Informazioni necessarie per far sì che il Governo possa farsi carico nell’immediato della quota di cassa integrazione e del contributo addizionale a carico delle aziende dell’indotto e per il periodo necessario al rilancio del settore.

 

Come Regione Basilicata stiamo già provando a mettere in campo delle misure di sostegno al reddito rivolto ai lavoratori dell’indotto e, in particolare, della logistica stanziando un importo di circa 4,5 milioni di euro.

 

Risorse che potrebbero consentire di andare incontro alle esigenze dei lavoratori solo per il primo semestre 2025 per poi fare affidamento sulle misure nazionali o sulla ripartenza della produzione dello Stabilimento di San Nicola”.

 

Così il Governatore Vito Bardi.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
On 4/1/2025 at 08:38, KimKardashian scrive:

Che tonfo la MC20… ma non è ora di farne una nuova generazione o restyling pesante visto che ormai è vecchia… 

IMG_8098.jpeg

 

 

A titolo di confronto con il passato, e per capire la politica Stellantis di deitalianizzazione e teleguida Parigina, guardate il paragone dei dipendenti a fine 2020, appena prima della formazione di Stellantis FCA2020dipendentiproduzione.thumb.png.94cbf196564b301b209344bf90c93a8b.png

 

 

 

 

 

Riduzione dei dipendenti degli STABILIMENTI italiani da 26000 a 20000 (un quarto) in soli 4 anni.

 

Per le posizioni di R&S e quadri/dirigenza é andata peggio: altri 5000 posti di lavoro in meno.

 

Cosí, per capire quanto i manager parigini stiano prendendo per i fondelli tutti in Italia.

 

Modificato da espresso

Inviato
24 minutes ago, espresso said:

 

 

A titolo di confronto con il passato, e per capire la politica Stellantis di deitalianizzazione e teleguida Parigina, guardate il paragone dei dipendenti a fine 2020, appena prima della formazione di Stellantis FCA2020dipendentiproduzione.thumb.png.94cbf196564b301b209344bf90c93a8b.png

 

 

 

 

 

Riduzione dei dipendenti degli STABILIMENTI italiani da 26000 a 20000 (un quarto) in soli 4 anni.

 

Per le posizioni di R&S e quadri/dirigenza é andata peggio: altri 5000 posti di lavoro in meno.

 

Cosí, per capire quanto i manager parigini stiano prendendo per i fondelli tutti in Italia.

 

La situazione dei siti produttivi Stellantis nel resto d’Europa com’è?

Inviato
1 ora fa, espresso scrive:

 

 

A titolo di confronto con il passato, e per capire la politica Stellantis di deitalianizzazione e teleguida Parigina, guardate il paragone dei dipendenti a fine 2020, appena prima della formazione di Stellantis FCA2020dipendentiproduzione.thumb.png.94cbf196564b301b209344bf90c93a8b.png

 

 

 

 

 

Riduzione dei dipendenti degli STABILIMENTI italiani da 26000 a 20000 (un quarto) in soli 4 anni.

 

Per le posizioni di R&S e quadri/dirigenza é andata peggio: altri 5000 posti di lavoro in meno.

 

Cosí, per capire quanto i manager parigini stiano prendendo per i fondelli tutti in Italia.

 

 

44 minuti fa, vince-991 scrive:

La situazione dei siti produttivi Stellantis nel resto d’Europa com’è?

Peró hanno sempre fatto così dagli anni 80 eh, in Francia questo taglio lo fece già appena Tavavers divenne capo di PSA e prima di cacciarlo (dimettersi) voleva chiudere la fabbrica francese che sforna Mokka e DS3  

Inviato
20 minuti fa, KimKardashian scrive:

 

Peró hanno sempre fatto così dagli anni 80 eh, in Francia questo taglio lo fece già appena Tavavers divenne capo di PSA e prima di cacciarlo (dimettersi) voleva chiudere la fabbrica francese che sforna Mokka e DS3  

image.thumb.png.c7b4fa7dcd99cb0c5c44574047df159a.png

 

questa l'evoluzione di dipendenti PSA del periodo Tavares. Come si vede la riduzione dei dipendenti PSA (che era decotta ed in perdita) é stata del 10% circa (25000 su 197000). 

Dal 2020, post fusione, il calo é stato molto rapido, perché é stata la parte FCA, Italia e USA, a essere interessata al 95%. La differenza é che FCA non era decotta, produceva un utile sostanzioso.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Stellantis riapre Mirafiori: a Torino riparte la 500 elettrica con la sorpresa Maserati

di Andrea Boeris

 

Nello stabilimento si tornano a produrre le 500e e a sorpresa anche le Maserati. A febbraio però non si escludono nuovi stop agli impianti. Intanto la casa automobilista si adegua a Trump e cancella un pick up elettrico. Il titolo guadagna in borsa (+2,4%) sull’ipotesi del rinvio dei dazi Usa

 

Milano Finanza

https://www.milanofinanza.it/news/stellantis-riapre-mirafiori-a-torino-riparte-la-500-elettrica-con-la-sorpresa-maserati-202501201914231536#google_vignette

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.