Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
temo che il ragionamento sia stato questo.. :disp2:

ovviamente quando passerai al diesel: "ah fa tanti km..picchia"

bastardi...:mrgreen::§

tra la mia 2.2 diesel e 2.5 benza ballavano 50-60 euro pro benzina... che spendo in bollo in più

  • Risposte 50
  • Visite 9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
In molti casi conta anche il profilo dell'intestatario del veicolo... occupazione, famiglia etc...

chiaro...lo mettevamo in conto...i profili che abbiamo postato per auto diverse sono sempre sulla stessa persona come intestatario...

Inviato
chiaro...lo mettevamo in conto...i profili che abbiamo postato per auto diverse sono sempre sulla stessa persona come intestatario...

Ops :oops:

Mi sono lasciato confondere da Gimmo :lol:

Inviato

Infatti io con una modestissima Swift 1.3, al primo anno di assicurazione (ovviamente in casa non avevamo beneficiato della legge Bersani...no comment!!!), essendo libero professionista ho dovuto sborsare la bellezza di 1.200 euro...ad ogni modo mi è stato chiesto il modello dell'auto ed il suo allestimento...a quanto mi hanno detto conterebbero anche la diffusione di un modello rispetto all'altro in quanto si basano poi su dati statistici e in base a questi risalgono al tipo di utenza che gira con una macchina piuttosto che con l'altra e in base a quella (a parità di altre condizioni) il prezzo assicurativo può crescere o diminuire...non so se sia proprio così ma così mi è stato spiegato...sicuramente conta la professione e l'alimentazione del veicolo!!!....ma stiamo facendo un O.T. incredibile!!! ;)

Inviato

Per la gioia di Matteo, preventivato al volo a nome mio Clio 1900cc e Coupe' 2000cc su HDI (era quella che mi faceva il preventivo migliore).

Coupe' 620 euri.

Clio 595 euri.

DA ME guardano solo la cilindrata (e ce ne siamo accorti provando i preventivi per l'eventuale Crosswagon, che intestata al mio babbo pagherebbe perfino piu' di me - ok il kilometraggio e' maggiore, quindi piu' rischio, ma la potenza vale poco o nulla nei casi da me visti)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Facendo una rapida simulazione su directline, per me la differenza tra un golf 1.6 e un golf 2.0 entrambi tdi, la differenza è un centinaio d'euro (585€ vs 694€).

golf 1.2 tsi son 502€, 1.4 140cv 564€. 2.0 GTI son ca. 740, non lontano dal naftone quindi.

Modificato da Coaster

Inviato
Per la gioia di Matteo, preventivato al volo a nome mio Clio 1900cc e Coupe' 2000cc su HDI (era quella che mi faceva il preventivo migliore).

Coupe' 620 euri.

Clio 595 euri.

DA ME guardano solo la cilindrata (e ce ne siamo accorti provando i preventivi per l'eventuale Crosswagon, che intestata al mio babbo pagherebbe perfino piu' di me - ok il kilometraggio e' maggiore, quindi piu' rischio, ma la potenza vale poco o nulla nei casi da me visti)

Non è l'unica assicurazione che usa questo metodo,anche la vecchia toro che avevamo prima faceva così e da quello che mi hanno detto amici e parenti anche le loro fanno così.

Anche HDI,Toro richiedono la marca,il nome,l'allestimento del veicolo,ma non c'entra niente.....

Sto provando a fare i preventivi su Allianz ma il preventivatore è na cagata nella ricerca delle auto,ma onestamente tra una golf 2.0 tdi ed una 320d il premio mi usciva molto simile,mo vedo se ho sbagliato qualcosa:pen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
Facendo una rapida simulazione su directline, per me la differenza tra un golf 1.6 e un golf 2.0 entrambi tdi, la differenza è un centinaio d'euro (585€ vs 694€).

golf 1.2 tsi son 502€, 1.4 140cv 564€. 2.0 GTI son ca. 740, non lontano dal naftone quindi.

a tutti e tre:

Gimmo: dobbiamo prendere auto UGUALI la stessa marca o dim simili non conta

Coaster: se contasse solo la cilindrata perchè il GTI a benza (meno km all'anno supposti, o no? ) paga di più della nafta? potenza..o comunque perchè è un modello diverso..conta il MODELLO quindi

Ririno: golf&320...simile non è uguale...se contassero solo i cv fiscali dovrebbe essere UGUALE.. o no?

la cilindrata pesa poco..il calcolo di Cosater torna.

per me 100 euro/anno tra 1.6 e 2.0 non è che sia un cifrone.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.