Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Tra le due l'allestimento è confrontabile? Se sì, io andrei di Astra, che comunque con 130 CV non è seduta. Tutt'altra qualità di macchina.

Però dipende molto dall'uso: più cittadino o più fuori. In città è meglio una cosa più agile e compatta.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 194
  • Visite 16.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ok sono arrivato alla scelta credo e spero finale.

208 1.6 115cv oppure astra gtc 1.7 130cv.

Entrambe mi costano 14.500.

Cosa mi consigliate ragazzi???

A livello prettamente economico sicuramente l'Astra è un offerta ancora migliore, ma a questo punto devi valutare se preferisci l'agilità della 208 ( sia su strada che come dimensioni per parcheggiare ) o la particolarità dell'Astra GTC

Inviato

per il finanziamento mi sembra che puoi vendere l'auto e continuare a pagare le rate.. oppure puoi andare in citroen e chiedere l'estinzione anticipata

l'astra offre il miglior rapporto qualità prezzo secondo me, a livello di comfort è superiore.. però con la 208 hai un'auto moderna, maneggevole, leggera, scattante e anch'essa costruita bene. Provale entrambe e vedi quale ti trasmette le migliori sensazioni

ps: perché non provi a vendere la C1 privatamente? Ricaveresti di più e non è un'auto difficile da piazzare, magari senza usato il conce ti fa anche più sconto

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Ragazzi la 208 è full optional. Ci metterei sopra tutto tranne la pelle che non mi interessa. La astra non avrebbe cose come il tetto in vetro.

La cosa che mi preoccupa è che ho letto commenti negativi sul 1.7 130cv. Sono veramente combattuto.

Inviato

L'astra è in allestimento cosmo?

Che opinioni negative hai letto sul 1.7 130cv?

Per la 208 full optional potresti considerare qualche usato garantito perché risparmi parecchio... Generalmente le full optional le paghi da nuove una fucilata e in usato dato che gli optional vengono valutati pochissimo si risparmia un bel po..

Auto usate: Peugeot, 208, 1.6 8V e-HDi 115CV ICE VELVET Stop&Start 3p. AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Peugeot, 208, 1.6 8V e-HDi 115CV ICE VELVET Stop&Start 3p. AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Peugeot, 208, 1.6 8V e-HDi 115CV Stop&Start 3p. Allure AutoScout24 pagina di dettaglio

questi sono usati freschi della Peugeot filiale di Milano e a quei prezzi devi detrarre la permuta della C1.. secondo me potresti valutarle, sono state usate poco e risparmi tanto rispetto al nuovo

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Lo so purtroppo. Il fatto è che mi serve o nuova o km0 perché deve durarmi almeno 9 anni la macchina. Per il discorso dimensioni della macchina non è un problema è per la strada che faccio direi che la uso sia in città che in tangenziale. Mi capita anche di fare qualche viaggio ma comunque nella norma del giro fuoriporta della domenica oppure le ferie estive.

Per quanto riguarda i pareri negativi del 1.7 ho letto che è un motore ormai obsoleto che comunque la astra è pesante e i 130cv non li senti come dovresti, in fine ho letto che anche i consumi non sono bassissimi sempre per il discorso che la macchina e pesante e i cavalli sono "pochi"

Modificato da Ivan91

Inviato

guarda, sono auto di fine 2012, di fatto hanno 14 mesi e 20000km, quindi altri 9 anni se le tratti bene ti durano, anzi anche di più.. sono esemplari molto freschi, non hanno mica 3-4 anni.. il risparmio è intorno ai 4/5000 euro rispetto a quella nuova di pacca, quindi il gioco vale la candela e per la garanzia acquisti un'estensione a pagamento

le auto di adesso sono progettate per avere una certa durata..

si, il 1.7 ha quelle pecche che tu dici, ma nella variante da 131cv l'hanno un po' migliorato rispetto al 125 facendolo bere meno, ma come prestazioni equivale a un 105/110cv efficiente su una 308/focus/leon.. ergo non dimostra quella cavalleria purtroppo

oltretutto la ice velvet era una versione a listino x poco tempo strafulloptional e che veniva 22300 euro.. come vedi hanno su di tutto, anche il tetto in vetro.. e adesso guarda quanto vengono pur essendo state usate poco..

Modificato da Fabione90

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

La astra mi piace perché è un segmento c comoda e sportiva. Ma se devo pagare di più di assicurazione e bollo voglio che siano effettive le prestazioni cosa che purtroppo non sono.

Inviato

il bollo che devi pagare in più per astra sarà di 20/30 euro, l'assicurazione dovrebbe avere anch'essa un incremento limitato

ma come prestazioni la Peugeot è superiore perché ha un motore più efficiente ed è molto più leggera .. la astra è più comoda perché ovviamente è una categoria superiore, la Peugeot è più facile da parcheggiare in città

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
La astra mi piace perché è un segmento c comoda e sportiva. Ma se devo pagare di più di assicurazione e bollo voglio che siano effettive le prestazioni cosa che purtroppo non sono.

La classe assicurativa è la medesima, tra 1.6 e 1.7. per il bollo saranno 30€ di differenza.

Secondo me, tra le due, se guardi il lato economico e pratico la 208 ti costa meno sopratutto di manutenzione, visto che la Opel i tagliandi se li fa pagare mentre la Peugeot è più abbordabile, oltretutto consuma meno e, come motore, ha una maggiore spinta in basso che, aiutato dall'auto più leggera, lo rende scattante.

Di vantaggi l'Astra ha un comfort migliore, sia come posizione di guida che come insonorizzazione e assorbimento delle asperità, che se devi fare molti Km apprezzi, inoltre è più spaziosa e abitabile, come motore non è malvagio, i problemi gravi li avevano le precedenti versioni da 125Cv che tra iniettori piezo e qualche turbina si è fatto una brutta nomea, ma il 130Cv non sembra avere questi problemi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.