Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 78
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Fascia di prezzo tra i 30.000€ ed i 33.000€.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

L'interessante scheda tecnica fa aumentare il mio rimpianto, nato con la A1 normale: "ma cosa gli costava farla bella?"

Peccato che chi ha tra le mani linee migliori (e non sono pochi), non ha soldi o voglia di produrre simili gradite "esagerazioni".

Così com'è invece per me ha la desiderabilità di una Fabia RS... cioè la guiderei solo di notte.

Inviato

,.-

Interessante la TI ed il multilink dietro, dicono che la A1 messa giù bene non sia affatto male da guidare, con la S1 credo che (prezzo a parte) abbiano tirato fuori un bel mostricciattolo, molto probabilmente migliore della sorella maggiore.

Curioso invece che abbiano rifatto i fari davanti... Ma che non siano full led, cosa che adesso c'è pure su Polo :shock: Vuoi vedere che mo' dalle Audi tolgono pure il "rassicurante sottosterzo"? :)

Inviato

Bellissima, non vedo l'ora di provarla.

Circa il sottosterzo, è prematuro parlarne ma su macchine del genere a passo corto è meglio privilegiare un leggero sottosterzo, magari accompagnato da una buona dose di reattività del retrotreno in modo da poterle guidare in curva lavorando con il gas (tiro rilascio).

L'Audi Quattro, sotto questo punto di vista, si è dimostrata deludente....speriamo in bene per la S1.

Inviato

Nome blasfemo.

Estetica così-così.

Scheda tecnica notevole...

Credo che i discorsi sul prezzo lascino un po' il tempo che trovano, di fatto questo è un mezzo che non ha concorrenza diretta se non nella sorella Polo R a quattro ruote motrici.

Peccato che l'A1 sia brutta.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato
Bellissima, non vedo l'ora di provarla.

Circa il sottosterzo, è prematuro parlarne ma su macchine del genere a passo corto è meglio privilegiare un leggero sottosterzo, magari accompagnato da una buona dose di reattività del retrotreno in modo da poterle guidare in curva lavorando con il gas (tiro rilascio).

L'Audi Quattro, sotto questo punto di vista, si è dimostrata deludente....speriamo in bene per la S1.

Chissà come hanno impostato la gestione della trazione integrale, se hanno privilegiato l'avantreno o il retro...

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Il prezzo si preannuncia

index1.jpg

Siamo in territtorio Golf GTI e Megane RS

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato (modificato)

la polo wrc costa 32.000€ e non ha trazione integrale e multilink, se non sbaglio.

la S1 già solo per il marchio dovrebbe costare di più.

se fosse intorno ai 30.000€ sarebbe quasi a buon mercato, anche rispetto alla Golf GTI che penso sia meno performante.

Modificato da cooter

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.