Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

Sta storia dei 40 giorni innanzitutto secondo me viene esagerata nell'intervista. Ma poi non scordiamoci che Imparato vuole Alfa come una startup, quindi ben vengano nuovi metodi di ideazione e progettazione. Bisogna essere rapidi nel mercato odierno.

Placati

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

in effetti fossi io approfitterei del fatto che si sono comunque fatti conoscere e bene con Giulia-Stelvio e ne approfitterei per salire e fare finalmente qualcosa di "grosso" grande grosso & costoso

Inviato
1 ora fa, DENDI scrive:

Il vero rischio oggettivo è che da oggi in poi perderemo quel sapore di design italiano che da sempre (nel bene e nel male) ci ha differenziati dallo stile solido e razionale tedesco.

Ma la cosa che più mi inquieta è che un management francese coi suoi gusti e col suo concetto di auto premium (leggasi DS) possa avere la facoltà di dettare le linee del futuro di Alfa in appena 40 giorni.

Non vuol dire assolutamente nulla. 

A più riprese, gente di Stellantis ha ben distinto il carattere dei brand premium e ha sempre sottolineato quanto DS sia 'sopra le righe' rispetto a Lancia, ad esempio. 

 

Quindi non mi preoccuperei di Alfa, perché ha sempre evoluto il suo stile mantenendo la sua identità, che si parli di De Silva o Busse. 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 ore fa, DENDI scrive:

La Up della Volkswagen si narra essere stata disegnata da De Silva durante un viaggio in treno.

Magra consolazione.

 

io sapevo mentre stava aspettando in una lavanderia a gettoni

Inviato

Può darsi che una segmento E Alfa Romeo non venderebbe a cascate. Il punto qui è imporsi sul mercato con una gamma completa, che copre più segmenti e che si possa rivolgere nei vari mercati con le giuste declinazioni. Non dico avere decine di modelli come i tedeschi, ma delle gamme premium complete come Jaguar e Volvo per me aiuterebbero molto. Anche la presenza costante di modelli sul mercato aiuterebbe, con modelli che siano eredi diretti dei predecessori. Vedreste che già la seconda generazione consecutiva di Alfa segmento E avrebbe vendite di tutto rispetto. 

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Prima di fare una E dovevi farti un minimo di mercato.

Perché in Europa non la vendi, la vendi solo in US ed in Cina. Con Stelvio e Giulia di sono fatti conoscere.

 

e anche dimenticare, visto che son passati 5 anni dal debutto

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Senza E niente USA e Cina (questa al limite pazienza tanto a parte galassia VW, Cadillac e Volvo - di proprietà cinese - nessun occidentale riesce lì).

E senza USA Alfa diventa veramente una copia un po’ più sexy di DS con suv B e C. Quindi basta lamentarsi la miseria… 

Per me la gamma che si profila va benissimo e se ne fanno la metà è già un miracolo visto come siamo messi.

Il vero problema non sarà la gamma ma l’ossessione BEV only che rischia di ammazzare il marchio in breve tempo - gli USA se ne fregano (ribadisco che meno del 3% del mercato è elettrico con buona pace di chi crede che si vendano milioni di Tesla), in Italia non ce le possiamo permettere ne’ come costi ne’ come infrastrutture. Spagna e Francia quasi la stessa cosa tranne qualche quartiere di ville per ricconi per cui se mai Maserati e Ferrari sono le soluzioni italiane (e le 500E per i figli 18enni neopatentati). 
Sarebbe il colmo che si rilanci Alfa con una bella gamma per poi non vendere una mazza causa bev only (mi direte tanto lo faranno tutti, mah chi compra una VW ragiona come chi va da Mediaworld a comprare la lavatrice… non chi guarda un’Alfa).

Inviato
3 hours ago, YouDude said:

Può darsi che una segmento E Alfa Romeo non venderebbe a cascate. Il punto qui è imporsi sul mercato con una gamma completa, che copre più segmenti e che si possa rivolgere nei vari mercati con le giuste declinazioni. Non dico avere decine di modelli come i tedeschi, ma delle gamme premium complete come Jaguar e Volvo per me aiuterebbero molto. Anche la presenza costante di modelli sul mercato aiuterebbe, con modelli che siano eredi diretti dei predecessori. Vedreste che già la seconda generazione consecutiva di Alfa segmento E avrebbe vendite di tutto rispetto. 


Aiuterebbe anche avere dei concessionari, in Europa.

 

Basta vedere anche da noi, i marchi giapponesi che hanno un conce ogni 100km non esistono se ti allontani da un raggio maggiore di 20km dal concessionario stesso.

Inviato

Hanno abbandonato e abbandoneranno i loro segmenti piu storici e di successi, prima con il non rinnovamento di Coupe e Spider e tra poco con labbandono della D sedan per un Xover "D-Cross"... come vogliono ritrovare immagine cosi?

 

Anche la D-Cross sara un non successo secondo me...

 

Tutti a dire che le sedan non vendono piu ma la D premium piu venduta nel H1-2021 e una sedan 100% BEV, e vende piu di tutti gli altri, anche sommando i numeri di sedan, SW e altri tipi di carrozzerie... come mai?

 

Le Coupé non vendono piu, ma la Challenger che si e evoluta con un lavorone da parte di FCA, fa record di vendite e domina le vendite di Coupé in USA ed e seconda solo al mito Mustang nel mondo... sara un caso?

 

Le seg.A e le 3p non vendono piu, ma la 5oo che e seg.A e 3p, fa record su record di vendite, anni dopo anni, e lo fara ancora nel 2021, sommando 5oo ICE e Nuova 5oo BEV... sara anche qui un caso?

 

Prima di puntare a segmenti di "volumi", Alfa dovrebbe prima fare e rifare per bene quello per cui a STRACONOSCIUTA nel mondo e per cui ha piu di 200 clubs nel mondo (lo ha ribadito anche Imparato). Poi il resto...

Il problema e che faranno il contrario.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
12 minuti fa, iDrive scrive:

Hanno abbandonato e abbandoneranno i loro segmenti piu storici e di successi, prima con il non rinnovamento di Coupe e Spider e tra poco con labbandono della D sedan per un Xover "D-Cross"... come vogliono ritrovare immagine cosi?

 

Anche la D-Cross sara un non successo secondo me...

 

Tutti a dire che le sedan non vendono piu ma la D premium piu venduta nel H1-2021 e una sedan 100% BEV, e vende piu di tutti gli altri, anche sommando i numeri di sedan, SW e altri tipi di carrozzerie... come mai?

 

Le Coupé non vendono piu, ma la Challenger che si e evoluta con un lavorone da parte di FCA, fa record di vendite e domina le vendite di Coupé in USA ed e seconda solo al mito Mustang nel mondo... sara un caso?

 

Le seg.A e le 3p non vendono piu, ma la 5oo che e seg.A e 3p, fa record su record di vendite, anni dopo anni, e lo fara ancora nel 2021, sommando 5oo ICE e Nuova 5oo BEV... sara anche qui un caso?

 

Prima di puntare a segmenti di "volumi", Alfa dovrebbe prima fare e rifare per bene quello per cui a STRACONOSCIUTA nel mondo e per cui ha piu di 200 clubs nel mondo (lo ha ribadito anche Imparato). Poi il resto...

Il problema e che faranno il contrario.

Mi permetto di far vedere la situazione da un punto di vista differente

-I coupè e le spider Alfa son state vendute sempre in perdita, e se prima vi era un timido mercato oggi non vi è più, tanto che Mercedes non propone più la SLK e BMW (e sua sorella Toyota) sta floppando nei numeri

-Giulia non vende, piace ma non vende, rientri in un mercato dove eri assente da anni e la clientela è fidelizzata, inoltre la concorrenza è forte e offre prodotti in costante aggiornamento, in più la rete di vendita è assente e non offre i servizi che offrono i concorrenti

-Tesla ha un hype intorno che nessun costruttore ha mai avuto, il tutto con strategie innovative e marketing assente! Avete mai visto uno spot della Tesla? 
-Giulia nuova si farà e sarà semplicemente una profonda evoluzione dell’attuale con la comodità del portellone e ANCHE la variante elettrica per la gioia di tutti 

-La Challenger è una low cost, criticata persino dai clienti per essere fatta di schifezza, come la Mustang e la Camaro, se vuoi vendere i modelli a cosi basso prezzo devi fare dei risparmi. Inoltre vendono al 95% in USA


Tutti questi lamenti non li concepisco sinceramente anzi finalmente ha l’opportunità di avere una gamma, che sarà globale, cosa che Alfa Romeo non ha da decenni, composta da berline e SUV in varie alimentazioni incluso le varianti super sportive  

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.