Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
12 minuti fa, The Krieg scrive:

Si ma guardiamo anche i vincoli che avevano i due marchi. Con Giulia potevano fare sostanzialmente quello che volevano, è nato come progetto a sé stante e hanno avuto carta bianca. Seat è in orbita vag e fino a pochi anni fa oltretutto era considerata la pecora nera, dunque i designer hanno dovuto fare il meglio che potevano con quel che avevano (non a caso tutti i marchi vag si assomigliano l'un l'altro). E nonostante ciò le Seat sono di gran lunga le più piacevoli esteticamente del gruppo. Non è un caso che con questa serie di modelli la casa spagnola è andata finalmente in attivo e si è finalmente rialzato (anzi alzato). Poi seriamente prendiamo a paragone TARRACO (che è una Tiguan rimarchiata) con una concept car?

 

Vado per punti che mi è più comodo.

 

1. Con Giulia non potevano fare quel che volevano, anzi a quanto pare hanno rivisto il progetto più volte su volontà della direzione e di fatto l'estetica di Giulia ricalca fortemente quella di Serie 3.

2. Il fatto che Seat presenti veicoli più gradevoli all'interno del gruppo non significa implicitamente che produca modelli bellissimi, iconici o unici. Semplicemente con poco hanno di più.

3. Se dobbiamo valutare il personaggio in questione, questo è quello che ha prodotto. Non c'è un solo prodotto che spicchi realmente dal punto di vista estetico.

4. Parliamo di concept? Ecco il personaggio in questione ha creato questo bidone, che sembra il frutto del lavoro di un diciannovenne brufoloso con una copia crackata di Cinema 4D. Nel mentre in un altro padiglione Alfa Romeo presenta il concept Tonale che a dispetto di questo ha vinto svariati premi ed attirato l'attenzione di tutti.

 

Cupra Tavascan electric SUV will begin production in 2024 - Electrek

 

New concept car

 

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

ecco appunto, e con giulia avendo carta bianca s'è visto che miracolo estetico è uscito... l'auto è filante e proporzionata, questo sì, ma il frontale è qualcosa di tremendo. stesso discorso per stelvio. è veramente poco fotogenica, d'accordo, ma la frittata è stata fatta e sul modello più importante. qui si vede proprio il concetto errato, l'andare a ricercare in modo esasperato i tratti di un'epoca d'oro lontanissima, una visione delle cose di per sè fallimentare così implementata. una specie di aquila strabica in un segmento dove devi essere rassicurante, contemporaneo e tendenzialmente elegante. vabè. per cui viste le nozze con i fichi secchi fatte nella sua carriera, ben venga il designer di dacia e seat, due marchi gestiti incommensurabilmente meglio di ar.

Inviato
2 minuti fa, angelogiulio scrive:

ecco appunto, e con giulia avendo carta bianca s'è visto che miracolo estetico è uscito... l'auto è filante e proporzionata, questo sì, ma il frontale è qualcosa di tremendo. stesso discorso per stelvio. è veramente poco fotogenica, d'accordo, ma la frittata è stata fatta e sul modello più importante. qui si vede proprio il concetto errato, l'andare a ricercare in modo esasperato i tratti di un'epoca d'oro lontanissima, una visione delle cose di per sè fallimentare così implementata. una specie di aquila strabica in un segmento dove devi essere rassicurante, contemporaneo e tendenzialmente elegante. vabè. per cui viste le nozze con i fichi secchi fatte nella sua carriera, ben venga il designer di dacia e seat, due marchi gestiti incommensurabilmente meglio di ar.

 

VillainousChiefDiplodocus-max-1mb.gif

 

 

fiat-500-millions-exemplaires-produits.j

 

Inviato

La Stampa intervista il nuovo CEO Alfa Romeo che parla di futura strategia del brand.

 

Cita

Imparato ha confermato l’arrivo di un’Alfa Romeo elettrica, ma senza dare ulteriori dettagli. Ogni nuovo modello, a partire dalla Tonale, avrà una versione elettrificata. Il numero uno di Alfa Romeo ha svelato l’esistenza di una “linea Quadrifoglio” nel team di progettisti: “In cima a ogni progetto c’è sempre un capitolo Quadrifoglio, ma lo metteremo in strada solo se è all’altezza del nome e se non tradisce le aspettative degli appassionati”.

 

Senza dirlo esplicitamente, Imparato ha lasciato intendere che il marchio si spingerà anche su modelli più piccoli della Giulia e della Stelvio attuali. “Per garantire una performance economica durevole al marchio dobbiamo entrare nei segmenti dove possiamo fare i volumi giusti”, ha detto. “Il ritorno sull’investimento deve essere sempre essere all’altezza”.

 

Imparato è convinto che per storia, appeal, notorietà, Alfa Romeo possa competere con i marchi tedeschi. “Tutti conoscono Alfa Romeo nel mondo, ma non dobbiamo cambiare strategia tutti i giorni. Serve un piano decennale, con i primi cinque anni già validati e finanziati”.

 

Inviato
Cita

Alfa Romeo apre le porte del nuovo headquarter

Alfa Romeo sceglie il Centro Stile come sede del nuovo headquarter, un luogo iconico e ispirazionale per il marchio, in cui la miglior espressione del design italiano si intreccia con una concezione evoluta degli spazi operativi all’insegna della condivisione delle idee e del lavoro di squadra

 

Alfa Romeo continua a lavorare con impegno e passione per il proprio futuro, in modo da cogliere tutte le opportunità generate dalla nascita di Stellantis, quarto produttore di auto a livello mondiale, accelerando nella transizione verso il futuro professionale delle donne e degli uomini che animano il brand.
Nell’ultimo anno, lo scenario globale ha portato a ripensare le modalità di lavoro secondo canoni inediti, e il marchio ha dedicato le proprie energie all’apertura di un nuovo quartier generale capace di accogliere i dipendenti secondo una nuova concezione di spazi condivisi e aperti, che sin dalla loro architettura agevolano il lavoro di squadra, la diffusione delle idee, il confronto.

 

Un luogo di storia e di ispirazione

Questo ambiente è stato identificato nel Centro Stile di via Plava, un’area riqualificata dello stabilimento di Mirafiori che occupa gli spazi delle storiche Officine 83. Si tratta di un luogo iconico, con forti legami alla tradizione: del resto, in centodieci anni, la bellezza e il dinamismo sono sempre stati tratti distintivi di ogni creazione Alfa Romeo. Oggi tutto il team del Biscione può lavorare a stretto contatto con i designer che hanno creato, e creano, modelli entrati nella storia, così che la storia possa assumere ancor più marcatamente un valore ispirazionale.

 

Uno spazio in cui dall’esperienza nasce il futuro

Come accennato, la sede, appena rimodernata, è caratterizzata da ambienti ampi e luminosi, fortemente caratterizzati secondo i canoni stilistici del brand e postazioni di lavoro appositamente studiate per favorire al massimo l’interazione e la cooperazione. Sono previsti, inoltre, spazi operativi all’aperto.
La nuova squadra Alfa Romeo, poi, ha contribuito a personalizzare gli spazi portando con sé oggetti legati alla storia del brand e alle proprie esperienze professionali, in un intreccio tra il passato, il coinvolgimento personale e le ambizioni future.

 

Torino, 21 aprile 2021

https://www.media.stellantis.com/it-it/alfa-romeo/press/alfa-romeo-apre-le-porte-del-nuovo-headquarter

 

immagine.png.13a47756f7271504d065e153d14819f6.png

immagine.png.0061bf2131ff883bceb4afa839c53d63.png

immagine.png.9c9e8b99db79c8dfabee98aa6c4bc513.png

immagine.png.2a7f90abdc63b32c221bc1bd4bc5509e.png

immagine.png.bdb5b6c66e8d58d77224e09c173c0af8.png

immagine.png.5d1a3aed84191905ba6e3c40d9e93195.png

immagine.png.5dfcb6bbd92db592d4b36550aff3572c.png

immagine.png.487e51d2ca4441ed0e8fc7684a37fbfe.png

 

Modificato da AleMcGir

Inviato

Sembrerebbe che stiano dando maggiore indipendenza ai vari marchi quasi come fa VAG. Prima avevo l'impressione che FCA facesse una macchina e poi decidesse con quale marchio farla uscire

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.