Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
21 ore fa, zoodany dice:

 

Il 90% degli utenti che non frequentano questo forum non sa che cosa è un differenziale, non sa che differenza c'è fra una TP e una TA e l'albero è di legno, ha le foglie e fa la frutta.

Lo schermo invece è lì davanti agli occhi, si vede e si tocca, e averlo grosso, bello e facile da usare è figo, appagante e comodo, quindi decisamente e definitivamente sì, è un parametro di scelta dell'auto.

 

Ti dirò, anche per me ha la sua importanza, non perché non mi frega niente delle caratteristiche che dici tu, ma perché lavorando nell'informatica ed essendo appassionato di tecnologia diventa una cosa a cui faccio molto caso..

sarà anche vero che il 90% degli utenti non conosce la differenza fra TA e TP e non ha idea di cosa sia un albero in carbonio, ma ti assicuro che questo 90% quando si metterà alla guida di questa Giulia sarà sicuramente in grado di apprezzarne le qualità stradali e proverà qualcosa che no nha mai provato su di una mercedes, o si di una Audi: il piacere di guida!

  • Risposte 5.4k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Non comprendo perché susciti sempre un vago senso di stupore quando una casa decide di accontentare chi sceglie un'auto per la meccanica e la guida.

Si, non sono la maggioranza.

Ma esistono.

E sono disposti a pagare.

Queste auto non incontreranno i gusti di chi guarda altro? E pazienza, coloro guarderanno altri costruttori che puntano a vendere a loro.

Non è chissà quale problema cosmico.

 

Perchè sembra quasi che chi ha interesse nella meccanica e nella guida non debba essere accontentato perché altri guardano altro e si debbano accontentare di mezzi pensati per altri gusti.

Da pagare a caro prezzo tra l'altro.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Considerata l'integrazione nell'infotainment della parte di stretto intrattenimento con quella che controlla parti importanti delle funzioni dell'auto, mi chiedo se non correremo grossi rischi mettendoci alla guida a causa di virus informatici che immancabilmente verranno creati ad hoc. Dovremo installare antivirus, anti malware ecc anche sulla macchina?

Modificato da vince-991
errore

Inviato
1 ora fa, TonyH dice:

Non comprendo perché susciti sempre un vago senso di stupore quando una casa decide di accontentare chi sceglie un'auto per la meccanica e la guida.

Si, non sono la maggioranza.

Ma esistono.

E sono disposti a pagare.

Queste auto non incontreranno i gusti di chi guarda altro? E pazienza, coloro guarderanno altri costruttori che puntano a vendere a loro.

Non è chissà quale problema cosmico.

 

Perchè sembra quasi che chi ha interesse nella meccanica e nella guida non debba essere accontentato perché altri guardano altro e si debbano accontentare di mezzi pensati per altri gusti.

Da pagare a caro prezzo tra l'altro.....

 

Che poi, quegli aspetti di un'auto che ne esaltano le qualità di guida sono quelli che più degli altri vanno ad incidere sul costo finale, perchè non venitemi a dire che i fari a Led o l'infocoso facciano lievitare il prezzo più di tanto.

Per cui se Giulia è prezzata alta è perchè ci sono contenuti meccanici di un certo livello.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

mah ragazzi.. L'intento di Alfa è chiaro e per fortuna è anche perfettamente in linea con la sua tradizione: il progetto di base per Giorgio è la Giulia Quadrifoglio e tutta la meccanica (telaio, assali, schema sospensioni, albero in carbonio) è trasferita integralmente sulle versioni base (ancora non posso credere a queste parole, mi sembra di sognare...), questo per ridare a quegli automobilisti rimasti orfani del piacere di guida sportivo con comodità quello che per anni è mancato, o quantomeno è stato difficilissimo da trovare. Persino BMW che è il marchio che più si avvicina a questa filosofia non è arrivata a tanto: la meccanica delle M è tutt'altra cosa rispetto alle altre versioni.

Insomma: questo è esattamente quello che volevo e come me tanti altri, gli schermi, l'infotaintment, i fari full-led, le Harman&Kardon, le lucine e le cosine sono dettagli più o meno interessanti, "optional" appunto.

La priorità per me la fa assolutamente la tecnica e la meccanica, poi la linea e infine i dettagli, se fosse il contrario allora mi comprerei una Seat ibiza Connect, oppure ancor più coerentemente mi comprerei l'ultimo iPhone e mi scaricherei l'app di blablacar.

Modificato da settantacinque

Inviato
2 ore fa, TonyH dice:

Non comprendo perché susciti sempre un vago senso di stupore quando una casa decide di accontentare chi sceglie un'auto per la meccanica e la guida.

Si, non sono la maggioranza.

Ma esistono.

E sono disposti a pagare.

Queste auto non incontreranno i gusti di chi guarda altro? E pazienza, coloro guarderanno altri costruttori che puntano a vendere a loro.

Non è chissà quale problema cosmico.

 

Perchè sembra quasi che chi ha interesse nella meccanica e nella guida non debba essere accontentato perché altri guardano altro e si debbano accontentare di mezzi pensati per altri gusti.

Da pagare a caro prezzo tra l'altro.....

 

Se perfino Maserati è stata messa "in croce" per non aver messo a disposizione da subito gli ausili alla guida più moderni disponibili sul mercato come il cruise adattivo, peccato che si è recepito bene quella "lezione" e si sia perseverato nel fare lo stesso errore anche su Giulia.

Inviato
On ‎21‎/‎05‎/‎2016 at 19:55, Robert1 dice:

Il parametro di scelta é avere una macchina che funzioni per 4 anni e 200.000 km in tutte le componenti, senza necessità di interventi.

 

Quoto, puoi anche disegnare la macchina più figa del mondo ma è necessario lavorare anche sull'affidabilità per riconquistare i clienti persi :si:

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
16 minuti fa, nucarote dice:

 

Se perfino Maserati è stata messa "in croce" per non aver messo a disposizione da subito gli ausili alla guida più moderni disponibili sul mercato come il cruise adattivo, peccato che si è recepito bene quella "lezione" e si sia perseverato nel fare lo stesso errore anche su Giulia.

 

Ma non sto dicendo che non ci devono essere. 

 

Ma che i discorsi che stanno affiorando come leit motiv del "è inutile fare meccaniche ricercate perché tanto c'è gente a cui non interessano" non vogliono prendere in considerazione che può esistere una parte del mercato a cui la cosa interessa.

È che è giusto che almeno UNA casa costruttrice soddisfi la cosa.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
54 minuti fa, TonyH dice:

 

Ma non sto dicendo che non ci devono essere. 

 

Ma che i discorsi che stanno affiorando come leit motiv del "è inutile fare meccaniche ricercate perché tanto c'è gente a cui non interessano" non vogliono prendere in considerazione che può esistere una parte del mercato a cui la cosa interessa.

È che è giusto che almeno UNA casa costruttrice soddisfi la cosa.

 

Se tu vuoi fare un marchio che venda 50/100K di pregio si può anche pensare di puntare sulle sole meccaniche ricercate (anche se Maserati ha già dimostrato che non è così), ma se vuoi puntare alle 400K e scontrarti contro i soliti punti di riferimento nel settore allora non basta avere la meccanica raffinata, ma hai bisogno anche di altro che al momento ha una maggiore priorità rispetto alla meccanica (che comunque ti serve per fare il marchio Alfa altrimenti ti  potevi marchiare la Giulia anche come Autobianchi o vattelapesca). Comunque se FCA ha davvero volontà di investire su questo marchio deve rimediare già dal primo MY di Giulia.  

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.