Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, dedo_rieger dice:

personalmente trovo molto scomodi i maniglioni portiera orizzontali..o forse mi sembrano piuttosto arretrati ;-)  peccato che almeno per i passeggeri non abbiano provveduto a fare dei maniglioni porta inclinati..

 

Dipende da quanto pesa la porta. Io li avevo così sulla 156, e non ho mai avuto alcun problema di "sforzo" o di scomodità. Invece delle volte, con quelli verticali si hanno problemi, poiché sono posizionati solitamente molto vicini al fulcro (in questo caso le cerniere) poiché dietro sono alloggiati i pulsanti finestrini. Come dicono in Fisica (vi prego, visto la mia ignoranza di cazziarmi se dico una minchiata), accorciando il braccio della "leva" serve più forza, anche se si parla di pesi e forze davvero minime. Per assurdo, lo sforzo minimo si avrebbe posizionando la maniglia di chiusura il più distante possibile dalle cerniere, ma in questo caso, a livello ergonomico, sarebbe scomodissimo e costringerebbe a movimenti antinaturali spalla e braccio.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 5.4k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, KimKardashian dice:

 

Ma quel pulsante verde sul tunnel? Che sulla Giulia sembra non esserci?

Secondo me è solo un adesivo verde che è li per i test ( a cosa serva non ne ho idea)

Inviato
49 minuti fa, VuOtto dice:

 

Dipende da quanto pesa la porta. Io li avevo così sulla 156, e non ho mai avuto alcun problema di "sforzo" o di scomodità. Invece delle volte, con quelli verticali si hanno problemi, poiché sono posizionati solitamente molto vicini al fulcro (in questo caso le cerniere) poiché dietro sono alloggiati i pulsanti finestrini. Come dicono in Fisica (vi prego, visto la mia ignoranza di cazziarmi se dico una minchiata), accorciando il braccio della "leva" serve più forza, anche se si parla di pesi e forze davvero minime. Per assurdo, lo sforzo minimo si avrebbe posizionando la maniglia di chiusura il più distante possibile dalle cerniere, ma in questo caso, a livello ergonomico, sarebbe scomodissimo e costringerebbe a movimenti antinaturali spalla e braccio.

da guidatore nessun sforzo o scomodità, ma da passeggero è decisamente comodo avere una maniglia a cui aggrapparsi..imho

Inviato
1 ora fa, VuOtto dice:

Come dicono in Fisica (vi prego, visto la mia ignoranza di cazziarmi se dico una minchiata), accorciando il braccio della "leva" serve più forza, anche se si parla di pesi e forze davvero minime.

Giustissimo. Mi ricordo il mio professore di fisica I dire proprio che questo è il motivo per cui di solito non si mettono le maniglie delle porte dal lato dei cardini (con tanto di disegnino sulla lavagna).

Inviato

Lavoro = energia che viene trasferita dal braccio alla maniglia

Lavoro = forza applicata x spostamento

 

Quindi se fai più strada (caso maniglia lontana da cardini) applichi meno forza. 

 

Roba di terza media credo 

 

:mrgreen: 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
5 minuti fa, Cosimo dice:

Lavoro = energia che viene trasferita dal braccio alla maniglia

Lavoro = forza applicata x spostamento

 

Quindi se fai più strada (caso maniglia lontana da cardini) applichi meno forza. 

 

Roba di terza media credo 

 

:mrgreen: 

Giovanottooo! Qui si coltiva l'eccellenzaaa!!cit.

Inviato
On 14/9/2016 at 17:27, anparrini dice:

[...]pure F-Pace dal vivo l'ho molto ridimensionata). 

Oddio, ridimensionata proprio no :-D (è ovviamente una battuta, ho capito cosa vuoi intendere).

Inviato

Ma secondo Voi sarà poi sicuramente STELVIO? Oramai ci siamo abituati a chiamarlo e conoscerlo così, azzarderanno un cambio nome?

 

Inviato
25 minuti fa, multiplex dice:

Ma secondo Voi sarà poi sicuramente STELVIO? Oramai ci siamo abituati a chiamarlo e conoscerlo così, azzarderanno un cambio nome?

 

 

Lo ha detto Seghigno eoni fa, credo che resterà questo...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Come ulteriore conferma nell' intervista a Fabio Francia di automoto riguardo il record al Nurburgring della Giulia Q, parlava anche lui di Stelvio, mi sà che il nome è quello.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.