Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le strategie dei marchi premium nei prossimi anni

Featured Replies

Inviato

È diventata distintiva Perchè c’è l’hanno in tanti (no, non è un ossimoro).

E quindi non devi spiegare perché l’hai presa. Oramai anche nelle auto si va sempre più in “compro un marchio per i valori che gli attribuiscono”. Il prodotto è sempre più marginale.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 490
  • Visite 66.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vabbè, ma qua è un posto speciale. Si decretò il SICURO flop commerciale di un modello FCA in quando le foto (sgranate) dei prototipi mostravano un tetto alto e interni dalla qualità percepita in

  • AUDI - assemblea annuale di oggi - Bram Schot annuncia diversi interventi per risparmiare costi - di cui anche la fine della produzione per TT e R8.

  • La distinzione "utente appassionato" "utente normale" fa molto comodo. Perché giustifica i tentativi di far "pagare forse più del giusto" facendo leva sulla NON-conoscenza. Ma "utente normale" non è

Immagini Pubblicate

Inviato
10 minuti fa, TonyH scrive:

È diventata distintiva Perchè c’è l’hanno in tanti (no, non è un ossimoro).

E quindi non devi spiegare perché l’hai presa. Oramai anche nelle auto si va sempre più in “compro un marchio per i valori che gli attribuiscono”. Il prodotto è sempre più marginale.

Anche perche' in generale il prodotto e' sempre piu' standardizzato a tutti i livelli. Pertanto marchio, valori attribuiti e design fanno la differenza.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

* al di là delle loro intrinseche e reali qualità.

 

ma io vorrei dire questa cosa: oramai le macchine sono tutte parificate verso il basso. Per quel genere di auto è più apprezzato l'avere un bagagliaio fondo e adatto ad ospitare un carrozzino e una discreta abitabilità posteriore che il fatto di avere una serie 3 in miniatura. La macchina non è fatta male, ha sempre i bracci multipli posteriori e il motore trasversale è da progetto più arretrato verso il cruscotto. L'80% dei clienti della BMW serie 1 pensavano che la trazione fosse anteriore, coloro i quali la compravano per il mero aspetto tecnico erano una percentuale molto, molto, molto bassa.

Chi comprava la I serie 1 lo faceva per la linea e per far vedere di potersi permettere una BMW. E visto che oramai il marchio si è bene imposto con concessionarie che sono enormi cattedrali di cristallo e pavimenti in ceramica di Sassuolo, la gente continuerà a comprare queste auto, in maggioranza a rate, perché nonostante n47 e prince avere BMW è sempre uno status symbol.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
  • Autore
3 ore fa, Tempra Veloce scrive:

 

ma io vorrei dire questa cosa: oramai le macchine sono tutte parificate verso il basso. Per quel genere di auto è più apprezzato l'avere un bagagliaio fondo e adatto ad ospitare un carrozzino e una discreta abitabilità posteriore che il fatto di avere una serie 3 in miniatura. La macchina non è fatta male, ha sempre i bracci multipli posteriori e il motore trasversale è da progetto più arretrato verso il cruscotto. L'80% dei clienti della BMW serie 1 pensavano che la trazione fosse anteriore, coloro i quali la compravano per il mero aspetto tecnico erano una percentuale molto, molto, molto bassa.

Chi comprava la I serie 1 lo faceva per la linea e per far vedere di potersi permettere una BMW. E visto che oramai il marchio si è bene imposto con concessionarie che sono enormi cattedrali di cristallo e pavimenti in ceramica di Sassuolo, la gente continuerà a comprare queste auto, in maggioranza a rate, perché nonostante n47 e prince avere BMW è sempre uno status symbol.

 

Mi pare di capire che sei emiliano. dico davvero! Reggio-Modena è la mia "seconda" casa....

 

Sono d'accordo con te, però bisogna giustamente chiedersi come mai oggigiorno, alcune case possono permettersi di fare mosse come da TP a TA per bmw, ad esempio, e uscirne indenni, addirittura vincitrici (i dati di vendita della orribile, a mio avviso, 2er active tourer, farebbero gola a tante altre case).

 

Negli anni che vanno da metà anni '70 a fine anni '90, tutte e tre le case tedesche MB, BMW e Audi, hanno spinto ed investito tantissimo in qualità, design, motori, riposizionamento, ecc. Oggi raccolgono quello che hanno seminato. E hanno seminato molto bene, poiché il raccolto è grosso. 

 

Se ci uniamo il fatto che, i francesi hanno di fatto abbandonato il settore premium, poiché dopo Citroen DS e CX, non hanno saputo creare un modello, di quella categoria, azzeccato che fosse uno fino alla phased out C5 che per quanto buona soffriva dell'ormai lesa immagine del marchio, divenuto principalmente una semi- low cost dal design personale, o una cosa del genere da mass market.

 

Noi italiani invece, eravamo posizionati negli anni '70 dove loro sono oggi, e le capacità ci sarebbero tutte per AR, poiché il marchio è stato sempre utilizzato malissimo, ma inspiegabilmente gode ancora di una concreta e reale considerazione. Il problema è che tanto potenziale è venuto a scontrarsi con un management che probabilmente non ci crede tanto quanto ci crediamo noi, anche se qualche speranza, Sauber, resiste, nonostante la nebulosa che da sempre aleggia sulle strategie FCA. Staremo a vedere. Una cosa che apprezzo dei tedeschi è la concretezza, se dicono si e si, se dicono no e no. Ma se dicono si è si per davvero, e le cose le fanno sul serio. Credo che il successo che stanno avendo sia pienamente meritato. Per cui, se FCA ci metterà impegno arriverà ai risultati, anche con AR, ma ci deve credere ed investire, per davvero. Staremo a vedere cosa ne esce il 5 marzo.

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • 3 settimane fa...
Inviato

Non so se e' gia' stato postato, ma anche le "perfette divinita' immacolate" piangono:

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2019/03/14/audi_bilancio_annuale.html

 

 

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato
11 minuti fa, Bertoz scrive:

Non so se e' gia' stato postato, ma anche le "perfette divinita' immacolate" piangono:

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2019/03/14/audi_bilancio_annuale.html

 

 

 

Letto in pausa pranzo, si stanno facendo due conti in tasca per limare i costi....per loro la soluzione sarà “elettrificazione” e la solita condivisione nel gruppo VW.

Secondo me è azzardato puntarci tutto così come annunciano, sarà un processo più lungo di quanto credono, mia opinione.

 

"Ferrari, giornate come queste, alla nostra età, non ne tornano molte, ricordalo, e cerca di gustarle fino in fondo, se ci riesci..."

  • 2 mesi fa...
Inviato

AUDI - assemblea annuale di oggi - Bram Schot annuncia diversi interventi per risparmiare costi - di cui anche la fine della produzione per TT e R8.

Inviato
19 ore fa, 4200blu scrive:

AUDI - assemblea annuale di oggi - Bram Schot annuncia diversi interventi per risparmiare costi - di cui anche la fine della produzione per TT e R8.

Dopo la Scirocco ci saluta anche la TT, decisione comunque attesa. Che peccato.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

La prossima TT Sportback 4 porte iso-Mercedes CLA è ancora prevista? 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.