Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016? 392 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      193
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Comunque a parte gli scherzi credo che anche Tipo nei mercati che lo richiedono proporrà un sistema webasto...la nonna di un mio amico che abita a Kauniainen (Finlandia )  lo ha su una micra k11 insieme a sedili e volante riscaldati. . In certi mercati non sono nemmeno considerati optional..sono funzioni indispensabili . . 

  • Risposte 3.2k
  • Visite 830.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premetto che ognuno è libero di pensarla a modo suo. Io posso parlare solo per me, ed ero abbastanza scettico.   Primo perché le berline tre volumi del segmento C le davo per molte e se

  • Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.   Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi

  • Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.   Ve lo lascio volentieri il passato  

Immagini Pubblicate

Inviato
On 28 ottobre 2016 at 11:15 AM, Tony ramirez said:

ma non basta saper guidare? :-P

Oggi i bambini che vanno in bici indossano il casco. Noi che da bambini non sapevamo neanche cosa fosse siamo sopravvissuti lo stesso e anzi non conosco un solo caso di un bambino che si sia fatto male perche' non indossava il casco. Con questo non voglio dire che il casco non serve. Dico solo che in molti casi si sta esagerando 

Inviato
17 minuti fa, mikisnow dice:

 

17.- Avevamo libertà, fallimenti, successi, responsabilità … e imparavamo a gestirli.

 

Ora non accade?

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.

 

Ve lo lascio volentieri il passato :lol: 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
46 minutes ago, mikisnow said:

1.- Da bambini andavamo in auto che non avevano cinture di sicurezza né airbag…

2.- Viaggiare nella parte posteriore di un furgone aperto era una passeggiata speciale e ancora ne serbiamo il ricordo.

3.- Le nostre culle erano dipinte con colori vivacissimi, con vernici a base di piombo.

4.- Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle confezioni dei medicinali, nei bagni, alle porte.

5.- Quando andavamo in bicicletta non portavamo il casco.

6.- Bevevamo l’acqua dal tubo del giardino invece che dalla bottiglia dell’acqua minerale…

7.- Trascorrevamo ore ed ore costruendoci carretti a rotelle ed i fortunati che avevano strade in discesa si lanciavano e, a metà corsa, ricordavano di non avere freni. Dopo vari scontri contro i cespugli, imparammo a risolvere il problema. Sì, noi ci scontravamo con cespugli, non con auto!

8.- Uscivamo a giocare con l’unico obbligo di rientrare prima del tramonto. Non avevamo cellulari… cosicché nessuno poteva rintracciarci. Impensabile .

9.- La scuola durava fino alla mezza, poi andavamo a casa per il pranzo con tutta la famiglia (si, anche con il papà).

10.- Ci tagliavamo, ci rompevamo un osso, perdevamo un dente, e nessuno faceva una denuncia per questi incidenti. La colpa non era di nessuno, se non di noi stessi.

11.- Mangiavamo biscotti, pane olio e sale, pane e burro, bevevamo bibite zuccherate e non avevamo mai problemi di sovrappeso, perché stavamo sempre in giro a giocare…

12.- Condividevamo una bibita in quattro… bevendo dalla stessa bottiglia e nessuno moriva per questo.

13.- Non avevamo Playstation, Nintendo 64, X box, Videogiochi , televisione via cavo con 99 canali, videoregistratori, dolby surround, cellulari personali, computer, chatroom su Internet.... Avevamo invece tanti AMICI.

14.- Uscivamo, montavamo in bicicletta o camminavamo fino a casa dell’amico, suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era lì e uscivamo a giocare.

15.- Si! Lì fuori! Nel mondo crudele! Senza un guardiano! Come abbiamo fatto? Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis, si formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per giocare e gli scartati dopo non andavano dallo psicologo per il trauma.

16.- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, nessuno soffriva di dislessia né di problemi di attenzione né d’iperattività; semplicemente prendeva qualche scapaccione e ripeteva l’anno.

17.- Avevamo libertà, fallimenti, successi, responsabilità … e imparavamo a gestirli.

 

18.- Guidavamo un'auto senza nulla, in strade ghiacciate e senza Rotonde :D

10bis.- "se ti fai male, quando torni ti arrriva una scarica di botte". E i genitori non finivano in galera per maltrattamenti...,

Inviato
9 ore fa, gianmy86 dice:

In effetti io presi e ho mantenuto una saggia, ma forse non propriamente corretta, abitudine alla guida, quando mi immetto in autostrada/superstrada o semplicemente cambio corsia.

Guardando nel retrovisore sx inclino il busto in avanti per avere maggior visuale.

 

Era l'unico modo, dati gli specchietti della 147 (gran pezzo di design, imho, ma si vedeva proprio poco...

Adesso anche io, infatti guido proprio una 147. Unica auto da quanto ne so che ha dovuto cambiare gli specchietti a pochi anni dalla fine carriera perché non più rispondenti alle normative.

4 ore fa, vince-991 dice:

Oggi i bambini che vanno in bici indossano il casco. Noi che da bambini non sapevamo neanche cosa fosse siamo sopravvissuti lo stesso e anzi non conosco un solo caso di un bambino che si sia fatto male perche' non indossava il casco. Con questo non voglio dire che il casco non serve. Dico solo che in molti casi si sta esagerando 

Principio antropico: nessuno che sia morto perché andava in bici senza casco entra a far parte della tua statistica.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.