Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Guarda scrivo su un blog BMW, un forum BMW...leggo BMW in ogni dove per trovare news ed affini. Ma questo non è assolutamente vero.

Fa buoni diesel sì, ma hanno sicuramente dei limiti come tutti.

Per la cilindrata...e complessi di inferiorità...sei MOLTO fuori strada, per "ignoranza" della materia, non per altro.

Le potenze specifiche di BMW con singolo turbo sono mediamente un 10% superiori. Generalmente adottano uno step di pressione di iniezione maggiore e vi è una maggior cura per l'ottimizzazione del motore, compresi in particolar modo gli attriti interni. La prova oltre che a livello tecnico è inoltre alla portata di tutti, sopratutto con il confronto dei consumi, dove BMW lascia indietro tutti i concorrenti. Inoltre con uno sguardo al futuro, BMW sta già per offrire ulteriori soluzioni tecniche, quali turbine elettriche, sovralimentazione a 4 turbo (!) sistemi VVL che il gruppo FCA ancora non ha...

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato
dove BMW lascia indietro tutti i concorrenti

che però passano avanti mentre la BMW sta in officina a farsi sostituire la catena distribuzione per l'ennesima volta.

Poi cercare il top della potenza specifica in un diesel... magari uno guarda altro.

Inoltre con uno sguardo al futuro, BMW sta già per offrire ulteriori soluzioni tecniche, quali turbine elettriche, sovralimentazione a 4 turbo (!) sistemi VVL che il gruppo FCA ancora non ha...

mi pare ovvio che se parliamo di FUTURO è roba che ancora FCA no ha (tempo presente). Ma a parte ciò... sono davvero necessari tutti questi accorgimenti? Cioè davvero dobbiamo trasformare un motore agricolo in un tripudio di palette rotanti a millemillemila rpm e attuatori vari? ha più elettronica di uno shuttle.

Magari ci sono modi diversi per ottenere gli stessi risultati, con meno complicazioni. Perché non è che la soluzione meccanicamente più complessa e fantascientifica è per forza quella giusta (anzi). Però, certo, dal punto di vista markettaro ha il suo perché-

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

fagli cosa vuoi, ma oltre i 5000 giri non vai. Se provi ad andarci butti nel cesso della nafta.

Il benza è un motore a scoppio e basta, il naftone senza una compressione più alta non brucia, quindi inutile insistere sui giri: sollteciti cilindri e pistoni oltremodo e rischi di non avere iniettori abbastanza veloci.

I quadriturbo mi paiono sinceramente una solenne minchiata. Avevano un V10 che quando ululava ti dovevi cambiare le mutande e adesso mi infarciscono il solito naftonetrelitriseielle di ammenicoli elettrici per poter scrivere quad turbo.

Le profezie di Trucido si stannno avverando. Comincio a preoccuparmi per m sport.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Il benza è un motore a scoppio e basta,

Per questa espressione il mio prof ti avrebbe segato all'istante :lol:

Comunque, 4 turbo nel futuro?

Magari escono nel 1992

EB110_1.jpg

Disponibile anche "Natural Power" per chi è sensibile ai costi di gestione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Dopo i 4 turbo cosa faranno i 6 ?

Posso capire un diesel sportivo ma che sia affidabile almeno

Inviato
Dopo i 4 turbo cosa faranno i 6 ?

Posso capire un diesel sportivo ma che sia affidabile almeno

Ma sta storia non si sa se viene dal settore marketing o tecnico di bmw

ad ogni modo deve essere andato qualcuno della gillette come manager alla bmw

il brimo turbo alza il pelo, secondo inizia il taglio...

Inviato

"La prima lama solleva il pelo, la seconda lo taglia, la terza gode. Ora diche un poesia"

Next step: via il motore alternativo, solo una grande turbina a gas tipo turbogetto connessa direttamente alla batteria per la trazione elettrica. Una centrale elettrica su ruotw

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Tra parentesi con i nuovi motori turbo-benza sarei veramente curioso di sapere se il diesel è ancora veramente conveniente sotto i 20.000 km/anno dove rientrano il 70% degli automobilisti europei...

Esempio:

Alfa 159 2.4 Jtdm da 210 cv: 0-100 in 8,2 sec e circa 12 km/l sul misto con guida variabile

Alfa 159 1.8 Turbo-Benza da 200 cv: in 7,5 sec e circa 9 km/l sul misto con guida variabile

BMW Sr3 2.0 Turbo-Benza da 252 cv: 0-100 in 5,7 sec e circa 9 km/l sul misto con guida variabile

BMW Sr3 3.0 TD da 258 cv: 0-100 in 5,7 sec e circa 12 km/l sul misto con guida variabile

Mediamente la differenza reale sul misto è di circa 3 km/l, bisognerebbe vedere le differenze di listino e manutenzione cosa si risparmia dopo qualche anno.

Inviato
Le potenze specifiche di BMW con singolo turbo sono mediamente un 10% superiori. Generalmente adottano uno step di pressione di iniezione maggiore e vi è una maggior cura per l'ottimizzazione del motore, compresi in particolar modo gli attriti interni. La prova oltre che a livello tecnico è inoltre alla portata di tutti, sopratutto con il confronto dei consumi, dove BMW lascia indietro tutti i concorrenti. Inoltre con uno sguardo al futuro, BMW sta già per offrire ulteriori soluzioni tecniche, quali turbine elettriche, sovralimentazione a 4 turbo (!) sistemi VVL che il gruppo FCA ancora non ha...

Si come no,dalle prove su strada la ser3 le ha prese dalla Classe C 2.1 con il basamento in ''ghisaccia'' e gli iniettori a solenoide:saggio,e non solo sui consumi mi pare....N47 vs OM651,motori della stessa epoca,vedremo cosa ne uscirà dal confronto tra il B47 e il nuovo modulare MB.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Next step: via il motore alternativo, solo una grande turbina a gas tipo turbogetto connessa direttamente alla batteria per la trazione elettrica. Una centrale elettrica su ruotw

Sono anni che sogno una soluzione del genere. Rendimenti del 90%, coppia spaventosa e via tutti i rimandi della trasmissione.

Edit: Se non si è capito, dico sul serio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.