Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Excellent point but I will add some technical info. I do not know but I believe that Alfa will use same manual transmission suplier(s) as BMW so in that respect it's impossible to see manual with engine which has more than 450 Nm of torque.

But all depends on price, at same price point I'll always choose modern automatic.

I think Alfa will buy either automatic or manual transmissions from external suppliers ZF and Tremec are the most probable .

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

E la 325d ne ha 8 in piu a quel punto.

Non vorrei rivedere il film all'uscita di 159, che confrontata 150cv vs 163cv le prendeva e via discorrendo...

Dategli una spremuta e fate 190 - 220 cv come propongono i tedeschi, oltretutto hanno anche una cilindrata maggiore, non vedo perchè stare bassi.

159 le prendeva ( relativamente ) perché era 20 cm più lunga, 5 più larga e 200 kg più pesante ( nonché per alcuni trucchetti di di AB )

Oggi sr3 e Giulia pesano ed ingombrano più o meno uguale, ed hanno lo stesso cambio (ZF ). Dubito che 10 Cv influenzino le prestazioni più di tanto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato

Non ho capito una cosa, leggendo alcuni articoli pare che la trazione posteriore sia di serie su tutte le versioni e su alcune di esse c'è la possibilità di avere la trazione integrale, è così? Per esempio il 2.0 250cv è indicato con la trazione integrale, quindi si potrà scegliere di avere la trazione posteriore o è solo ed esclusivamente integrale?

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato
Non ho capito una cosa, leggendo alcuni articoli pare che la trazione posteriore sia di serie su tutte le versioni e su alcune di esse c'è la possibilità di avere la trazione integrale, è così? Per esempio il 2.0 250cv è indicato con la trazione integrale, quindi si potrà scegliere di avere la trazione posteriore o è solo ed esclusivamente integrale?

Io lascerei perdere quello che c'è scritto sui giornali... Sulla Giulia ho letto una marea di cavolate anche da testate blasonate...

Inviato
Non sto dicendo che faccia schifo. Il mio era un Pensiero personale. Preferivo il cambio manuale. Io non ci faccio niente con l'automatico. Spero che mettano almeno il sequenziale più in là. Cioè magari mi sbaglierò ma io un automatico lo vedo bene più sui diesel non sui benzina poi boh sbaglierò. Sto ancora parlando per quanto riguarda il mio pensiero, sempre se posso.
La realtà delle cose è che se al pubblico fosse dato l'automatico allo stesso prezzo del manuale, i manuali sparirebbero nel giro di un anno. Hanno migliori performance dinamiche, aumentano il comfort alla guida, aumentano la sicurezza di guida, e permettono di consumare meno. I cambi manuali rimarranno chicche per appassionati su pochissimissime versioni sportive...e nel medio termine spariranno anche li :D

@RVC, IMHO, ma anche no... :lol: diciamo che ci sono le debite eccezioni e a quanto pare ilpar ed io la pensiamo uguale. personalmente manuale tutta la vita, l'automatico lo aborro in tutte le versioni. Questione di gusti. Sono altresì convinto che siamo una nicchia, e non la maggioranza...

Ps ho provato l'automatico di VW, il dsg e no, non è per me, decido io quando cambiare. ;)

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Quello che un po' mi fa strano è proprio che in alcune versione c'è solo il cambio automatico. Personalmente comprerei sempre e solo il manuale, ho provato il cambio automatico e non fa proprio per me. Poi per carità magari il famoso ZF da guidare sarà una goduria, di sicuro mi piacerebbe provarlo

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato
@RVC, IMHO, ma anche no... :lol: diciamo che ci sono le debite eccezioni e a quanto pare ilpar ed io la pensiamo uguale. personalmente manuale tutta la vita, l'automatico lo aborro in tutte le versioni. Questione di gusti. Sono altresì convinto che siamo una nicchia, e non la maggioranza...

Ps ho provato l'automatico di VW, il dsg e no, non è per me, decido io quando cambiare. ;)

Appunto, una nicchia, ma le case automotrici hanno bisogno di fare numeri, hanno bisogne delle masse, non delle nicchie (almeno non aggratis). Alle nicchie prima o poi venderanno il manuale più caro (meno richiesta = aumento di prezzo) e poi col tempo non te lo offriranno più, come già fannoi piu piccoli che servono le nicchie tipo Ferrari, ecc. Se lo vorrai dovrai pagare per una M3/4 o una Giulia Q...ma poi piu avanti (prevedibilmente) nemmeno su quelle lo metteranno.

Modificato da RVC

Inviato

Fatevi qualche volta il "tratto urbano della A4" alle 8 di mattina e vedrete come si cambierà idea sull'automatico :mrgreen:

anche perché con le coppie attuali di auto da 1500kg....servono frizioni adeguate, che significa sforzi frizione dai 12 ai 17-18kg...ciao....dopo mezz'ora di stop&go butteresti tutto a lato strada.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ragazzi ho due domande da porvi . Sapete se il motore benzina più avanti ci sarà sotto i 200cv ?

Sapete se in futuro ci sarà un motore diesel oltre i 210cv ?

Modificato da zfc

Inviato
Peccato, sulle versioni che faranno il 90% delle vendite, potrebbero anche offrire tutte le possibilità.

Comunque noto una cosa che non mi piace: presenteranno la versione piu venduta con 180cv. 10 meno della 320d.

Inevitabilmente andrà meno e sarà sfavorita nei confronti che si sprecheranno all'uscita.

E per l'utente medio che guarda solo le prestazioni non è bello.

E' la gamma di lancio non quella completa.Anche Jaguar di cavalli ne offre 180, oppure Mercedes con un 2.2lt come Alfa 170cv...nelle versioni ecologiche(<100g/km C02 ) poi Alfa 17cv in più, la 2.2JTDM Eco ha 180cv contro i 163cv della 320d EfficientDynamics i 163 cv della C220d BlueEfficiency e i 163cv della Jaguar XE 2.0D E-Performance

La maggiore cilindrata offre più coppia....la bmw 318d 2.0 150cv per esempio ha una coppia di 320NM(quanto un 1.6 multijet FPT...) la Giulia base 2.2JTDM 150cv avrà una coppia superiore ai 400Nm...dunque prestazioni decisamente superiori

E la 325d ne ha 8 in piu a quel punto.

Non vorrei rivedere il film all'uscita di 159, che confrontata 150cv vs 163cv le prendeva e via discorrendo...

Dategli una spremuta e fate 190 - 220 cv come propongono i tedeschi, oltretutto hanno anche una cilindrata maggiore, non vedo perchè stare bassi.

Si, ma offre i 218cv grazie alla doppia sovralimentazione, Alfa offre 210cv con la singola, dunque maggiore leggerezza, Mercedes ne offre 204cv da un 2.2 4 cilindri a doppia sovralimentazione, Audi usa per la sua diesel 218cv il 3.0TDI V6 che pesa 80-100kg in più delle 4 cilindri...

Inviato

Quindi uno prenderebbe una berlina a trazione posteriore, marchiata ALFA Romeo, con un benzina da 200Cv per stare in fila sull'autostrada.

Secondo me, è il tipo di auto che si prende perché è anche piacevole da guidare. L'automatico, almeno sul benzina, è un grosso limite in questo senso.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.