Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

se veramente le consegne delle versioni quadrifoglio vengono aviate a dicembre, allora secondo me le versioni "normali" sono in ritardo perché i motori "normali" benzina e diesel non sono pronti. altrimenti non partirebbero a consegnare la quadrifoglio se altri problemi esisterebbero. cosa ne pensate?

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato
Se i problemi per quest’auto sono i più o meno 10 cavalli su di una macchina che non ha provato ancora nessuno.. torno sul 3d delle donnine fighe :mrgreen:

Stavolta Marchionne ha fatto le cose sul serio.

S'è girato per bene i thread Alfa su AP e s'è fatto una checklist su prosciutti, cappelliere, plafoniere, vernice a vista, trazioni anteriori, quadrilateri, sbalzi anteriori etc.

Ha fatto pure un bel lavoro direi, se adesso la pietra dello scandalo sono 7 cavalli di differenza con BMW.

Inviato
:mrgreen:

Scusa se protraggo l'OT,

Potrei risponderti con 'jesolana la domenica pomeriggio sul camper' e son sicuro che ti batto... :lol: Non dico che (l'automatico in certe situazioni) non sia più comodo, ma io proprio non mi ci trovo. lo trovo innaturale: maniaco del controllo? forse... Antico dentro? certo... :mirror:

fine OT

Stavo cercando di capire perchè fosse riesploso il thread... così è comparsa una lista di motori e potenze ah, bene bene...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

:mrgreen:

Scusa poliziottesco, io non intendo osannare il manuale vs automatico. Personalmente, ho provato l'automatico, per me è no (e ri-sottolineo la soggettività della mia affermazione). Punto. Non ne faccio un dramma e proseguo, finchè posso, con il manuale.

:birra:

Nubirona, tranquillo :D ho capito che hai espresso semplicemente un parere personale. Volevo solo farti intendere che secondo me le cose che hai scritto sono derivate dal fatto che hai poca esperienza con l' automatico, in quanto l' averlo provato una volta rimane comunque una esperienza isolata. basta poco ad abituarsi a certe logiche di funzionamento che, ripeto, non decido sempre e soltanto per te. Con i moderni a convertitore o doppia frizione dei limiti possono anche esserci, ma sono limiti che ritrovi nelle auto sportive vere nei confronti di un cambio manuale manovrato da guidatori parecchio smaliziati :D

Preciso, come fatto altre volte, che io sono un sostenitore del manuale, pero' solo sulle sportive...e solo su quelle di un certo tipo dove si ricerca un feeling da oldtimer

Esattamente: ANCHE.

Il cambio automatico è più comodo, azzecca tutte le marce, riduce il tempo sul giro e magari riduce pure i consumi, ma non puoi controllare marce e frizione, quindi personalmente trovo stridente l'automatico su una sportiva.

E vorrei far notare che negli USA (teoricamente il mercato di riferimento) l'automatico è lo standard ma le sportive hanno il manuale, dalla Miata alla Viper.

Le strade collinari le farai magari 3 volte all'anno, però quelle 3 volte le fai.

Per come la vedo io un benzina da 200Cv non è una scelta che fai razionalmente solo per il tragitto casa-lavoro, è una scelta che fai in modo irrazionale per avere un po' più di controllo anche nel traffico. E per come la vedo io salire e scendere con le palette è un'interazione un tantino limitata.

Ma a quanto vedo sono pareri, per cui la chiuderei qui.

Ario, anche nel tuo caso, scusa, ho capito che stai solo esprimendo un parere personale, non volevo criticare a priori. Tuttavia da quello che scrivi appare chiaro che hai un' idea forse un po' "strana"dell' auto sportiva. Come detto più' sotto da Lukka, la Q e' una sportiva, non una berlina da 200cv ;)

Inviato

Occhio che col cambio dipende anche come si comporta...personalmente odio non sentire la cambiata e in particolare odio i doppia frizione.. In automatico mi danno eccessivamente l'idea di essere su un autobus.. Però se è a palette e lo stesso cambio lo faccio cambiare quando voglio mi piace... Anzi, lo preferisco a un manuale, perché alla fine cambia meglio di me.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Intanto tra 15 ore c'è la presentazione in Usa, se buttano fuori qualche data di uscita americana potremo capire anche quando la vedremo qui da noi.

Inviato
Occhio che col cambio dipende anche come si comporta...personalmente odio non sentire la cambiata e in particolare odio i doppia frizione.. In automatico mi danno eccessivamente l'idea di essere su un autobus.. Però se è a palette e lo stesso cambio lo faccio cambiare quando voglio mi piace... Anzi, lo preferisco a un manuale, perché alla fine cambia meglio di me.

Io se mi dessero la 150cv diesel come auto aziendale la vorrei con lo zf8 ma senza pensarci su, forse avrei esitazione per i primi 2 picosecondi...

Inviato
E' da dimostrare che barino, soprattutto nel caso di BMW. In ogni caso io vivo nel presente. Al presente il motore che farà il 90% delle vendite ha 10cv in meno della migliore concorrenza.

su quale pianeta, visto che il grosso delle vendite Italiane ed europee delle premium attuali sono le businness coi motori diesel base ? :)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ma solo a me sembra di essere tornato nel 2005? :lol:

Per definizione ogni Alfa seg. D è una m***a alla sua presentazione ed ha prestazioni minori di una Reliant Robin ( oppure se ha le prestazioni è piccola ) . Ed è inferiore alla sua precedente , che a questo punto assurge a riferimento e mito.

Al suo ritiro dal mercato , diventa un'icona immortale*. :)

Ci tocca aspettare il 2022 :)

* Solo AR 155 sfugge a questa regola, ma è solo questione di tempo. :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Per definizione ogni Alfa seg. D è una m***a alla sua presentazione ed ha prestazioni minori di una Reliant Robin ( oppure se ha le prestazioni è piccola ) . Ed è inferiore alla sua precedente , che a questo punto assurge a riferimento e mito.

Al suo ritiro dal mercato , diventa un'icona immortale*. :)

Ci tocca aspettare il 2022 :)

O prendere una 159 usat... ops vintage.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.