Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prospettive passate e future per Lancia

Featured Replies

Inviato
On 8/3/2017 at 09:57, Dodicicilindri dice:

Alla fine tutto si riduce ad una mancanza di soldi. FCA barcolla a tenere in piedi la baracca, non riescono a dare un'erede alla Punto e a rinnovare la 500, figuriamoci il resto.

Secondo me chi dice che FCA scoppia di salute guardando i conti o mente sapendo di farlo, oppure e' ingenuo. Marchionne sa che la sola strategia attuabile e' la vendita, in modo che la proprieta' si liberi dell'incombenza e capitalizzi quello che puo'.

Rilanciare Alfa, cosi' come Maserati, erano necessita' inevitabili. Alla fine di tutto il pacchetto vendibile, quello che davvero puo' far gola sono solo Alfa, Maserati e Jeep, tutto il resto sara' destinato ad essere tagliato brutalmente o sinergizzato una volta trovato il compratore di FCA.

Ferrari la tengo fuori dal discorso, of course.

500 è la fiat più venduta in Europa, rinnovata 2 anni fa. Poco? Può essere ma rimane la più venduta, evidentemente non serve.

Necessita' inevitabili investire miliardi? Ma come, sono anni, anzi ormai una decade che scrivete che venderanno domani i sabaudi e siamo ancora qui...

Poi chi guarda i conti è ingenuo, quando era vw a macinare utili era il parametro.

Delle due l'una.. 

Ora sono il parametro solo gli investimenti, bene. Ma quelli su alfa e Maserati non contano, non si capisce bene perché. Investimenti fuori dall'Italia manco perché si fuori dall'Italia. Quelli in Italia a Melfi(sembra sua in Italia)? Sevel non ha appeal fa furgoni. Cassino vedere sopra per l'alfa.

Al di la di tutto oggi la gamma fiat è la più completa dai primi anni 2000. Manca un solo modello, c SUV, ed è una mancanza grave.

Punto? Ho sull'email il preventivo atlon per un ntl, una clio viene meno (non uguale)della panda,ripeto panda.. Parità di condizioni. Quanto pensate che possa guadagnare renault nella vendita alla società? Se guadagna

  • Risposte 1.3k
  • Visite 243.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa è poco più che il giocattolo di un qualche milionario, peraltro con un design abbastanza bruttino. Mi dicessero che il futuro di lancia è questo, per me sarebbe un "no grazie"

  • Perchè un'azienda - a differenza di un singolo/gruppetto - deve portare a casa profitti. Non fare cose solo "per passione" non curandosi dei costi.   E onestamente, mi chiedo quando FINALMEN

  • Serve a analizzare con dovizia le nubi di ieri sul nostro domani odierno.   Ad esempio, se la mucca fa muuuh perché Marchionne non fa maaaah?

Immagini Pubblicate

Inviato
On 8/3/2017 at 11:24, stev66 dice:

... Delta III per esempio era un'auto per molti versi all'avanguardia. ( tutti cambi mauali a 6 marce, tutti motori turbo per esempio ).

 

 

 

 

 

I "difetti" che hanno in qualche modo limitato il successo di Delta III si possono riassumere IMHO in alcune scelte sbagliate quali:

- il nome (non doveva essere Delta)

- l'errore di aver proposto un ibrido fra il segmento C e D con lunghezza monstre per la categoria agli albori della fase in cui i crossover hanno cominciato ad ammiccare ai SUV piuttosto che a monovolume e station

- l'aver creato una carrozzeria inconfondibilmente (piaccia o meno) Lancia che si andava a scontrare con un interno, pannelli porta compresi, differenziato solo per qualche plastica morbida e cromia rispetto a Bravo, con infotainment datato ed (economiche) plastiche in finitura argentata poco consone ad una Lancia...

 

Ci sarebbe da parlare anche di prezzi...un'intermerdia Gold 1.6 Mmjt era a listino ad oltre 25.000€ nel 2012, in un range di prezzo dove forse solo Audi A3 poteva osare stare con relativo successo di vendite (e non certo per qualità intrinseche superiori)...

Modificato da kramer23

  • 2 settimane fa...
Inviato

c'è da dire che su Delta lo sconto forte lo facevano da subito.

a me hanno fatto il 10% ed era uscita da pochi mesi, senza finanziamento e dando indietro un usato.

  • 3 settimane fa...
  • 2 settimane fa...
Inviato
On 8/3/2017 at 09:57, Dodicicilindri dice:

Alla fine tutto si riduce ad una mancanza di soldi. FCA barcolla a tenere in piedi la baracca, non riescono a dare un'erede alla Punto e a rinnovare la 500, figuriamoci il resto.

Secondo me chi dice che FCA scoppia di salute guardando i conti o mente sapendo di farlo, oppure e' ingenuo. Marchionne sa che la sola strategia attuabile e' la vendita, in modo che la proprieta' si liberi dell'incombenza e capitalizzi quello che puo'.

Rilanciare Alfa, cosi' come Maserati, erano necessita' inevitabili. Alla fine di tutto il pacchetto vendibile, quello che davvero puo' far gola sono solo Alfa, Maserati e Jeep, tutto il resto sara' destinato ad essere tagliato brutalmente o sinergizzato una volta trovato il compratore di FCA.

Ferrari la tengo fuori dal discorso, of course.

 

era tempo che non leggevo minchiate di questo livello !!

Ovunque tu sarai costruita ,porterai per sempre nel marchio i simboli della tua origine .

  • 2 mesi fa...
Inviato
On ‎4‎/‎24‎/‎2017 at 22:26, ijs dice:

 

era tempo che non leggevo minchiate di questo livello !!

Sempre bello quando a opinioni cosi' tranchant espresse con parole vagamente offensive, non fa seguito neanche la piu' banale delle argomentazioni.

 

Riguardo l'articolo, di sicuro e' interessante. Come per tutti gli eventi, non c'e' una sola spiegazione semplice. E' sempre una serie di concause che produce il tutto. Diciamo che aver tentato di forzare la Lancia solo sul lusso per differenziarla da Alfa, l'abbandono dell'attivita' sportiva, la riduzione degli investimenti, la condivisione spinta con Fiat e una diffusa difettosita' elettrica/elettronica hanno minato il marchio.

Come ricordato, tutto cio' in un momento in cui invece la concorrenza ha fatto un salto di qualita' notevolissimo. Lasciando Mercedes a parte, sia Audi con la 80 prima e la A4 poi, che BMW con la serie 3 E36 hanno prodotto modelli di rottura e profondamente innovativi e caratterizzati, all'avanguardia per dotazioni, finiture e prestazioni.

Mentre Lancia ha sostituito Thema con la fallimentare e tristanzuola K, Dedra con la paciosa e stilisticamente poco riuscita Lybra, Delta I con quell'aborto della Delta II.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

@Dodicicilindri

Quello che dici tu è avvenuto dopo 2000 in qualche modo, il colpo di grazia a tutto il gruppo è arrivato con una stanchezza tremenda nel design, che si come dici è iniziata con la fine delle ammiraglie su tipo4, motoristicamente si sono fermati tranne che sui diesel, ma nei 2000 avviene quel superamento tecnologico e di qualità che ha scavato un solco quasi incolmabile. Quasi un suicidio (direi dell'intero paese) che ha portato al collasso di Fiat fino all'arrivo di un manager di formazione straniera che ha lavorato a lungo...

in cuor mio sogno il ritorno di Lancia come marchio di lusso elettrico 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

In parte dobbiamo anche "ringraziare" le solite scelte comunistoidi e di fiscalita' assurda italiote come i vari balzelli sui motori di alta cilindrata e la trazione integrale, oltre che sul diesel, che hanno disincentivato lo sviluppo motoristico precludendoci il ricco mercato europeo (o USA).

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.