Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Hanno completamento cannato (volutamente) lo stile e il posizionamente Lancia da quando hanno avuto Alfa in FIAT, non lo capiro mai, ma e cosi. ;)

 

Il problema nasce qui, prima sono passati da uno stile sobrio ma con una certa cattiveria e un carattere Italiano, delle Delta/Prisma/Thema, primo ad uno stile "senza stile", troppo liscio delle DeltaII/Dedra/Kappa, per poi avere il colpo letale con un altra generazione "Robinson" completamente senza senso con uno stile british che non aveva nula a che fare con Lancia.

 

Avrebbero potuto risoollevarsi dopo la prima genrazione "sbagliata", ma dopo 2 e molto piu dura, e qui era finito, con la crisi mondiale che segui e il mercato Italiano collassato.

  • Risposte 1.3k
  • Visite 241k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa è poco più che il giocattolo di un qualche milionario, peraltro con un design abbastanza bruttino. Mi dicessero che il futuro di lancia è questo, per me sarebbe un "no grazie"

  • Perchè un'azienda - a differenza di un singolo/gruppetto - deve portare a casa profitti. Non fare cose solo "per passione" non curandosi dei costi.   E onestamente, mi chiedo quando FINALMEN

  • Serve a analizzare con dovizia le nubi di ieri sul nostro domani odierno.   Ad esempio, se la mucca fa muuuh perché Marchionne non fa maaaah?

Immagini Pubblicate

Inviato

Bastava seguire il filone degli anni '80: Fiat generalista, Lancia eleganza con buona dinamicità, Alfa dinamica sportiva in abito elegante, con Lancia nei Rally e Alfa in pista. Invece si è fatto un gran caos.

 

esempio, ho cannato un po' le proporzioni,ma così IMHO perdeva originalità certo, ma restava nel solco Lancia...

 

Lancia_Thesis_audizzatajpg.thumb.jpg.1da05fec91c985a22409a85208854caa.jpg

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
2 ore fa, lantanio dice:

Ammesso di avere "i sghei" nel 2003 cosa avrei comprato tra queste?

 

 

 

 

5-bmw-serie-5-e60-2004-2.jpg

classe E.jpg

lancia-thesis_1227_1.jpg

 

Abbiamo un marchio in ascesa (dopo la stupenda E34) uno che, nonostante qualche grossa magagna era una certezza, e una scommessa in tutti i sensi (ma già con pesanti problemi di affidabilità)?

 

Io sinceramente sarei andato verso Monaco....

 

Mi permetto di aggiungere questa, che nel 2003 tra l'altro era già prossima alla pensione, e che io reputo un'auto senza tempo, bellissima:

 

4.thumb.jpg.12002842990304b5071e293725555b0f.jpg

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

@nubironaSW Mi hai fatto andare di traverso il pasto! 

 

Per l'A6 C5 non l'avevo inserita in quanto prossima alla pensione, la successiva a mio avviso perdeva moltissimo in quanto ad estetica.

 

 

 

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato

 

Dispetto la mia giovane età, le Lancia mi sono sempre piaciute (fino agli anni 80/inizio anni 90). Secondo me il declino è iniziato a partire da metà anni 90, con Delta, K. C'è stato un tentativo di riavviarlo con Lybra, Thesis, che non erano affatto male.

 

Lybra aveva davvero tutte le regole per competere ad armi pari con le tedesche (nonostante la base prelevata da Marea non fosse dei migliori), era confortevole, si guidava benissimo, non costava nemmeno tanto. Gli unici errori furono, imho, il design (in particolare sulla berlina), la mancanza della volontà di crederci stessa dirigenza, che dal 2002/03 (dopo nemmeno 3-4 anni) decise, sostanzialmente, di tagliarla fuori. Non a caso, erano annunciati i 2.4 Multijet 175 (come su 156), ma poi si decise di farla morire col 2.4 JTD, e poco dopo solo col classico 1.9 JTD.

Altro errore, è stata l'immagine data al Brand, ma questo è storia.

Ci ho viaggiato tanto su quella macchina (amici di famiglia), una 1.9 JTD Ls, fino a quest'anno, quando è stata cambiata al modesto chilometraggio di 500.000km e solo per fini fiscali (necessità di autocarro su detrarre spese)

 

Thesis, scontò il fatto di essere troppo fuori dagli schemi, troppo futuristica esternamente (per quel che offriva la concorrenza), percezione del Brand all'estero, mancanza di motori 6 cilindri diesel. Ricordo ancora quanto fosse rumorosa, al minimo, il 2.4 JTD 150Cv.

 

Poi, si è continuato di pensionare, senza eredi Lybra e Thesis. Abbiamo dovuto aspettare il 2008 per la Delta, col tentativo di intercettare 2 segmenti (C/D), con risultati non troppo entusiasmanti, nonostante il buon avvio iniziale e la macchina era veramente al Top. Poi il disastro con Thema e Voyager, Fulvia (ne hanno vendute almeno 600?)

 

Scenari futuri non ne vedo, nemmeno una Ypsilon. Speriamo nel prossimo piano industriale.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
19 minuti fa, Yakamoz dice:

 

Mi permetto di aggiungere questa, che nel 2003 tra l'altro era già prossima alla pensione, e che io reputo un'auto senza tempo, bellissima:

 

4.thumb.jpg.12002842990304b5071e293725555b0f.jpg

e va beh, l'ho detto prima io... :-D:-D  e c'ho fatto pure il mashup...

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
33 minuti fa, nubironaSW dice:

Bastava seguire il filone degli anni '80: Fiat generalista, Lancia eleganza con buona dinamicità, Alfa dinamica sportiva in abito elegante, con Lancia nei Rally e Alfa in pista. Invece si è fatto un gran caos.

La Lancia stava diventando l'Audi di oogi, bastava solo seguire la dinamica lansciata. Invece, hanno segato le ali alla Lancia, Lancizando le Alfa (con risultati che conosciamo...).

 

Bastava lasciare Lancia com'era (dinamica, sportiva e elegante) e posizionare Alfa ancor piu in alto sportivamente, invece...

Inviato
39 minuti fa, iDrive dice:

La Lancia stava diventando l'Audi di oogi, bastava solo seguire la dinamica lansciata. Invece, hanno segato le ali alla Lancia, Lancizando le Alfa (con risultati che conosciamo...).

 

Bastava lasciare Lancia com'era (dinamica, sportiva e elegante) e posizionare Alfa ancor piu in alto sportivamente, invece...

Sì, sì, esattamente quello che intendevo....

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
1 ora fa, dunnet dice:

Eh dici niente (hai voglia poi a dire che aveva il tetto con le celle solari...)... all'epoca quel motore era in concorrenza con il 525d (6 cilindri) bmw... poco cambiava nei ragionamenti.

Che comunque costava di più anche lui :)

Scherzi a parte, Thesis ha tutt'oggi una linea che fa voltar la gente , quando E34 e MB coeve sono invecchiate molto peggio.

Meccanicamente era inferiore sia per la mancanza di diesel 6v sia per i cambi automatici TA che all'epoca erano decisamente inferiori ai TP ( ma in qualsiasi marca/modello ) . E soffrì all'inizio di inaffidabilità ( problema anche delle coeve MB, comunque )

Nei benzina andava un po' meglio , ma solo manuali.

C'è da dire che versione per versione, costava comunque meno, anche se gli NLT erano invece più cari ( cominciava il dumping strisciante )

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Lancia ha sempre basato il suo successo su tre semplici caratteristiche: comfort, prestazioni e stile. Se le tre componenti sono equilibrate si ha la Lancia perfetta. Gli ultimi modelli non sono stati all'altezza proprio perché non hanno rispettato queste semplici regole. Ad esempio la Lancia più vicina alla perfezione è stata l'Aurelia B24, bella, veloce e assolutamente comoda. La Lancia tra qualche anno forse non esisterà più, ma sicuramente la sua filosofia continuerà a vivere nel marchio Audi. Auto comode, belle e prestazionali. Hanno saputo valorizzare la loro trazione "quattro" e in Lancia c'era "l'integrale". Hanno creato un reparto per le versioni sportive S-RS, quando il Lancia c'era HF. Hanno ripreso anche la stessa configurazione meccanica, trazione anteriore-integrale. Si possono dire tante cose, ma di sicuro gli insegnamenti che questo storico marchio ha lasciato al mondo dell'auto non sono andati perduti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.